Libri di Oretta Zanini De Vita
I sapori di Calabria nella cucina popolare italiana
Oretta Zanini De Vita
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2010
pagine: 208
Oretta Zanini De Vita ha cercato qui di dar vita, accanto a una serie di piatti calabresi attentamente selezionati, una contaminazione della cucina di tutti i giorni, o di quella comunque di diversa origine territoriale, con materie prime, ingredienti e modalità di preparazione calabresi. E i risultati sono sorprendenti. Provate a preparare una classica zuppa di cipolle utilizzando la cipolla di Tropea e a cospargerla di pecorino dell'Aspromonte: rimarrete colpiti per la dolcezza e la digeribilità del piatto. Continuate poi la sperimentazione, magari utilizzando il caprino aspromontano per gli spaghetti cacio e pepe oppure la mozzarella silana per gli spaghetti al tonno. Il libro è insomma la dimostrazione di come piatti in apparenza scontati possano in realtà offrire sensazioni nuove e insperate.
Il cibo e il suo mondo nella campagna romana
Oretta Zanini De Vita
Libro
editore: Cucina & Vini
anno edizione: 2014
pagine: 229
I maccheroni di Thomas Jefferson. Quando la storia viaggia col cibo. Piccole storie di cucina di Oretta Zanini De Vita
Oretta Zanini De Vita, Antonio Zanini
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2012
pagine: 128
La pasta
Oretta Zanini De Vita
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2004
pagine: 522
L'INSOR (Istituto Nazionale di Sociologia Rurale) esercita un ruolo trainante nella scoperta dei prodotti tipici quale nuova linea della politica agraria italiana. Di questo ruolo è ormai da anni documento l'"Atlante dei prodotti tipici". Il presente volume è dedicato alla pasta. Esso illustra le duecento tipologie tecniche fondamentali alle quali sono riconducibili le varianti di pasta create dalla fantasia dei protagonisti dell'arte bianca e della tradizione popolare.