Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Otello Renzi

Prime anime vaganti

Prime anime vaganti

Sergio Bevilacqua, Andrea Bassani, Otello Renzi

Libro: Libro rilegato

editore: IBUC

anno edizione: 2021

pagine: 64

Non sono ectoplasmi: le anime vaganti sono proiezioni del non-conscio ed emergono nella mente del pittore Andrea Bassani verso la mezzanotte, ora delle streghe e dei fantasmi, ma anche della cucurbitacea carrozza di Cenerentola. Giungono, accompagnate da musica particolare che spinge la mano coi colori verso la deriva della coscienza e, nel silenzio notturno, occupano lo spazio dell’immaginario. I loro visi sono ritratti simbolici, che con gli occhi della trance evocano fatti e fenomeni di vita passata, presente e futura. Profezie, maledizioni, tristi mancanze mai sanate, incontri dell’ironia, dell’assurdo, dell’incomprensione e dell’accondiscendenza. Un’esperienza umana, ciascuno di questi volti, con cui Andrea Bassani sobilla la nostra quiete, produce invasione della nostra mente ed evoca episodi strani e diversi della nostra vita, così come della sua… Un timido sonetto ciascuno (Bevilacqua), e un vino profumato per sostenerci (Renzi), come a indicare delicatamente la via personale che ciascuno può trovare in loro. Così, nell’Arte.
12,00

Pizze, terre. Rossini e Raffaello. Ediz. italiana e inglese

Pizze, terre. Rossini e Raffaello. Ediz. italiana e inglese

Davide Eusebi, Otello Renzi

Libro

editore: Academia Universa Press

anno edizione: 2017

pagine: 64

Guida alla degustazione e all'abbinamento con i vini Doc della Provincia di Pesaro e Urbino.
7,90

Culture di vigna. Viaggio nei sensi sulle orme di Mario Soldati

Culture di vigna. Viaggio nei sensi sulle orme di Mario Soldati

Davide Eusebi, Otello Renzi

Libro

editore: Academia Universa Press

anno edizione: 2021

Culture di Vigna. Mario Soldati avviò, 50 anni fa, un intrepido viaggio alla ricerca dei vini veri, i vini dei contadini, contrapposti a quelli dell'industria nascente. Oggi due enogastronomi erranti e studiosi vinosi, Davide Eusebi e Otello Renzi, riprendono quelle tracce per tentare di portare a naturale compimento l’opera del grande scrittore, alla ricerca dei vini di terra e di vigna, della finezza filata in purezza, della verginità nel calice. Un viaggio a ritroso nel tempo, nel tentativo di cavare l’anima ai vini, narrando l’uomo e la sua opera. Storie e sorsi di umanità. Un invito al lettore a vivere il calice al di là della forma e della sostanza, perché ogni vino parla.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.