Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ovidio Guaita

Palazzo rinuccini. Uno sguardo verso il cielo

Laura Felici, Ovidio Guaita

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2018

pagine: 232

Un percorso di alternanza scuola lavoro ha portato un gruppo di studenti del Liceo Classico a realizzare questo volume coordinati dai docenti di Latino e Greco e di Storia dell’arte. Questo è il primo volume fotografico sugli affreschi di Palazzo Rinuccini, sede del Liceo Machiavelli. Dipinte in buona parte sui soffitti queste rappresentazioni di eroi, miti classici e personaggi storici sono uno “sguardo verso il cielo” che va oltre gli spazi del palazzo per raggiungere una dimensione classica di sublime grandezza.
28,00 26,60

Il teatro di Sabbioneta

Il teatro di Sabbioneta

Stefano Mazzoni, Ovidio Guaita

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1984

pagine: 168

56,00

Giardini

Giardini

Ovidio Guaita

Libro: Libro rilegato

editore: White Star

anno edizione: 2010

pagine: 798

I giardini Zen all`interno dei templi buddhisti, gli orti botanici del Medioevo, le splendide distese di fiori delle tenute di campagna inglesi: in questo volume si possono trovare tutte le espressioni della natura modellata ad arte per il piacere dei sensi. Maestri giapponesi e correnti artistiche influenzate dall`impressionismo hanno spesso tratto la loro inspirazione dai fiori, e in tutto il mondo i giardini rappresentano un rifugio dal reale, grazie alla sensazione di rilassamento che colori e profumi sono in grado di trasmettere.
5,90

Le ville della Toscana

Le ville della Toscana

Ovidio Guaita

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 320

18,08

Le ville di Firenze

Le ville di Firenze

Ovidio Guaita

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 320

Adagiate in un piacevole panorama collinare, le belle e nobili ville fiorentine sorte tra il Quattrocento e la prima metà del nostro secolo sono più di duecento. Nata nella Roma imperiale, la tipologia della villa scompare con l'avvento dei barbari e viene reintrodotta nella Firenze del Quattrocento, allorché i Medici cominciano a vivere nel contado. Accanto alle prime ville medicee sorgono numerose "case da signore" di nobili, banchieri e commercianti. Tra il Cinque e il Seicento la villa attraversa il suo periodo di massimo splendore, ineguagliabile in Europa: resterà infatti un fenomeno tipicamente italiano. La villa sopravviverà fino all'Ottocento, quando in pieno eclettismo, verrà trasformata nel più modesto villino.
15,49

Le ville di Firenze

Le ville di Firenze

Ovidio Guaita

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

4,90

La villa in Italia

La villa in Italia

Ovidio Guaita

Libro

editore: Bolis

anno edizione: 2002

pagine: 311

65,00

I segni della villa

I segni della villa

Ovidio Guaita

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1998

Il volume presenta una successione di foto e disegni degli elementi compositivi - frontoni, pronai, torri, finestre, portoni - e quelli decorativi - bassorilievi, stucchi, mascheroni, maioliche - che rendono villa una casa. Una "promenade" culturale attraverso 100 paesi del mondo, in cui le immagini conducono attraverso i vari continenti, offrendo una panoramica di stili e periodi e mostrando gusti ed espressioni incredibilmente diversi.
56,81

Ville nel mondo. Ediz. trilingue

Ville nel mondo. Ediz. trilingue

Ovidio Guaita

Libro

editore: Elemond-Div. Periodici

anno edizione: 1997

pagine: 288

41,32

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.