Libri di Paola Arcuri
Il tempo che torna. Ediz. italiana e araba
Paola Arcuri
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 100
Le poesie di questa silloge sono riconducibili ad un medesimo filo conduttore che è il tempo che scorre. Dalle poesie ispirate da momenti diversi della vita dell'autrice, riguardanti sia il passato che il presente, emerge in maniera preponderante la speranza d i poter rivivere la spensieratezza e quelle esperienze che le sono state negate per gli eventi della vita. L'esigenza poetica che spinge l'autrice a scrivere è la sofferenza unita alla nostalgia, ma anche la speranza di un futuro migliore e l'intenzione di vivere appieno il presente. Alcune liriche scaturiscono anche da osservazioni e riflessioni su ciò che la circonda. Attraverso versi brevi e liberi, l'autrice svela il suo mondo interiore, nel quale tuttavia, il lettore che ha vissuto esperienze analoghe può riconoscersi.
La clessidra
Paola Arcuri
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2013
pagine: 48
"Le poesie di questa silloge sono riconducibili ad un medesimo filo conduttore, che è il tempo che scorre. Dalle poesie ispirate da momenti diversi della vita dell'autrice, riguardanti sia il passato che il presente, emerge in maniera preponderante la speranza per il futuro. L'esigenza poetica che spinge la Arcuri a scrivere è la sofferenza unita alla nostalgia, ma alcune liriche scaturiscono anche da osservazioni e riflessioni su ciò che ci circonda."
Quel battito d'ali
Paola Arcuri
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2011
pagine: 65
"La seconda silloge di Paola Arcuri continua il percorso iniziato precedentemente, andando ancora più a fondo nei meandri del suo cuore, sviscerando i segreti più reconditi dell'anima, condividendo con il lettore ogni momento dell'esistenza, vissuto a pieno, senza freni né timori che possano condizionarla. Il suo è un approccio fortemente emotivo, che scaturisce da un attento ascolto di sé, per riportare alla luce tutto l'esprimibile, riversandolo sulla carta stampata con uno stile semplice, affidato al verso libero, a poesie brevi, essenziali, a parole che trasmettono tutta la loro forza, in quanto scevre da sovrastrutture, da termini sovrabbondanti che ne offuschino il senso più vero." (dalla prefazione)
Il tocco della farfalla
Paola Arcuri
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2009
pagine: 69
La silloge di Paola Arcuri scaturisce tutta da un'esperienza diretta, da un vissuto che è allo stesso tempo personale e universale. L'emergenza poetica dell'autrice è quella di elaborare un dolore, lacerante e insopportabile, di esprimerlo, di comunicarlo e di vincerlo. Il bisogno di comprendere, metabolizzare e assimilare la sofferenza per tornare alla vita, per essere di nuovo libera. Un desiderio e un'urgenza espressi con il linguaggio intimo dell'anima modulato sull'armonia intrinseca delle parole e sul ritmo dei battiti del cuore.
Modelli di programmazione
Paola Arcuri
Libro: Libro rilegato
editore: Monolite
anno edizione: 2008
pagine: 80
Dal momento che il processo formativo deve garantire sia il diritto di tutti all'istruzione sia il diritto di ciascuno alla formazione nel rispetto della propria diversità cognitiva e delle proprie aree di eccellenza, è preferibile prevedere l'uso di molteplici strategie e lo sviluppo e l'utilizzo di più modelli di programmazione, capaci di mettere i soggetti in formazione in grado di padroneggiare strumenti e metodologie euristiche, ermeneutiche ed empiriche. La finalità del processo formativo è di sviluppare l'autonomia e la flessibilità cognitiva dei soggetti e tale obiettivo può essere perseguito attraverso opportune strategie e modelli di programmazione, che richiamano i principi sia di una didattica individualizzata con percorsi lineari, sia di una didattica personalizzata con percorsi reticolari. Il quaderno ne offre uno spaccato utile a chi si interessa di formazione nei vari contesti.