Libri di Paola Cillo
Innovazione e management. Omaggio a Salvio Vicari
Giuseppe Bertoli, Sandro Castaldo, Paola Cillo, Gabriele Troilo, Gianmario Verona
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2022
pagine: 616
La nostra quarantena. Le ricette del dipartimento di management e tecnologia dell'Università Bocconi in epoca di lockdown. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2020
pagine: 118
Quaranta professori di management bloccati in casa dalla pandemia di Covid-19 si incontrano online per un aperitivo virtuale durante i mesi del lockdown. Cosa si diranno? Di cosa parleranno? Delle lezioni a distanza, delle ricerche e dei paper in corso, dei nuovi apprendimenti nel proprio campo di indagine, delle scoperte digitali? Macché, niente di tutto questo. In fondo anch’essi sono esseri umani e con la propria famiglia, i propri figli o i propri nipotini, la socializzazione per loro finisce per consacrarsi a tavola, stranieri o italiani che siano. Perché la manifestazione d’amore attraverso il cibo è una tradizione antichissima e preziosissima. Ed ecco che, in questa strana atmosfera sospesa e rarefatta, non sono tra i partecipanti all’evento le teorie o le formule ad essere scambiate, bensì le ricette che ognuno sta preparando in cucina. Quaranta ricette per la quarantena. Un insieme di piatti prelibati che scaturiscono da una “funny quarantine”. Prefazione di Cristina Bowerman.
Product innovation. Dall'idea al lancio del nuovo prodotto
Salvatore Vicari, Paola Cillo, Deborah Raccagni
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2013
pagine: X-296
L'innovazione, che dai tempi di Schumpeter è il motore dello sviluppo, rappresenta oggi, nella trasformazione complessiva della società e dell'economia, la chiave di volta del successo in ogni ambito. Nelle imprese, in particolare, l'innovazione è elemento trasversale a tutte le attività e ha il suo fulcro centrale nel prodotto. Questo libro nasce con un triplice obiettivo: primo, aiutare gli studenti e i manager a ragionare sulla questione dell'importanza e del ruolo strategico dell'innovazione di prodotto. Secondo, guidare alla comprensione delle dinamiche che portano le imprese a essere innovative nei confronti dei clienti e a dare vita a mercati del tutto nuovi. Terzo, fornire gli strumenti necessari per gestire lo sviluppo del nuovo prodotto, dalla nascita dell'idea, al design, ai test indispensabili per validare e quindi far evolvere il progetto innovativo nelle diverse fasi, fino al lancio sul mercato.
Innovazione e mercato
Paola Cillo
Libro: Copertina morbida
editore: Carocci
anno edizione: 2004
pagine: 233
Le imprese di successo si caratterizzano per l'abilità di innovare prestando particolare attenzione al proprio mercato di riferimento. Il volume indaga questa capacità dinamica, che risulta centrale in periodi molto turbolenti. Innovare in modo orientato al mercato significa attivare le traiettorie di evoluzione che consentano all'impresa di far leva sul proprio patrimonio di competenze e, quindi, di evolvere. Il lavoro individua il contributo degli studi fioriti nell'ambito della letteratura economica, di marketing e di management sul tema dell'innovazione; sviluppa un modello legato ai meccanismi e ai processi a supporto dell'innovazione orientata al mercato; ne verifica la validità in un settore specifico, il contesto della moda.