Libri di Paola Gabrielli
L'ombra di Omero. Manuale per conquistare la felicità e tenersela stretta
Paola Gabrielli
Libro: Copertina morbida
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2018
La nostra ombra deriva dalla repressione delle emozioni, che scivolando nell'inconscio diventano sempre più potenti. Come possiamo scoprire la nostra ombra e farcela amica? Il testo ci offre una risposta attraverso un percorso di analisi che, partendo dall'esperienza concreta della scrittrice, utilizza la scrittura come forma di arte-terapia. Un percorso scandito da 10 stazioni e 10 temi in cui sostare, scrivere la propria storia e praticare la Presenza, cioè stare dentro all'emozione descritta e poi lasciarla andare. La trasmutazione delle tenebre, la nostra ombra, è possibile. Attraverso vari gradi si può raggiungere l'illuminazione, la comprensione del Tutto, di ciò che ci circonda come apparenza, perché il Tutto e l'Uno siamo noi: non c'è nulla infatti al di fuori di noi che non sia già in noi. Ciò è possibile attraverso l'interregno, come tempo alchemico di trasformazione. Un periodo di tempo variabile e soggettivo in cui praticare il distacco dalla situazione che ha generato l'emozione "negativa" e poterla così risolvere. Scopriremo così la forma in cui la nostra ombra si manifesta nel mondo e capovolgeremo la clessidra del rosso e del nero.
Frammenti dell'anima
Paola Gabrielli
Libro: Libro in brossura
editore: CTL (Livorno)
anno edizione: 2025
pagine: 100
Le poesie di questa raccolta sono nate da squarci improvvisi, momenti in cui la vita mi ha chiesto di rallentare ed ascoltare. Sono figlie di pensieri maturati camminando nei boschi, osservando la gente passare, insegnando a scuola, amando la vita in tutte le sue molteplici sfumature. Scrivo da sempre, ma è solo ora che ho sentito il bisogno di raccogliere queste parole e dare loro una forma. Ad Arquà Petrarca, quel giorno, qualcosa si è mosso dentro ed è nata l’ispirazione di questo mio “Canzoniere”. La poesia, per me, è un modo per restare presente: nei legami, nei paesaggi, nelle contraddizioni. Alcuni testi nascono da ricordi, altri da incontri; altri ancora da immagini che mi hanno abitato senza chiedere il permesso. Condividere queste poesie è un modo per aprire un varco nel tempo, una finestra sulla mia vita e, spero, per creare un ponte di emozioni e significati con chi le leggerà.
La Lena e la rose d'oro. Esplorando i vizi e le virtù
Paola Gabrielli
Libro: Libro in brossura
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2023
La leggenda narra di una creatura misteriosa coi capelli verde smeraldo e la pelle bianca come il latte di capra, la Lena, una donna dai poteri incantevoli ma terribili. Protettrice delle madri in difficoltà durante il parto, è temuta però da molti; la sua presenza infatti, è avvolta da una luce oscura. I ragazzi che le devono la vita, affrontano un destino inquietante: vengono trasformati in rose d’oro per nutrire i suoi poteri. La storia della Lena s’intreccia con quella di un affascinante viandante, dando origine alla leggenda della Quercia d’oro, simbolo della città di Rovereto (TN). “La Lena e le rose d’oro” è una leggenda che cattura l’immaginazione, una storia che svela i risvolti oscuri dei vizi e quelli luminosi delle virtù. La vita è un’avventura, e imparare a combattere i vizi con le virtù, è il segreto per essere un vero eroe. Ricorda, tutti possono avere dei vizi, ma quando usi le virtù, diventi un vero supereroe nella vita di tutti i giorni! In coda alla leggenda un’appendice didattica divertente per giocare e conoscere bene i vizi e le virtù. Età consigliata: da 8 anni in su.
Il gatto di Omero
Paola Gabrielli
Libro: Copertina morbida
editore: Fontana Editore
anno edizione: 2020
Lo scopo del libro è quelli di proporre un percorso di analisi sul Sé ai ragazzi delle scuole medie e superiori, pensato a tappe, con domande, temi su cui riflettere e da sviluppare, mandala da colorare e fogli bianchi da riempire, così da offrire gli strumenti necessari per delineare la propria storia personale, dalla nascita al momento presente, soffermandosi sulle criticità, ma anche le meraviglie che l'adolescenza, quale momento di passaggio all'età adulta, comporta. Età di lettura: da 12 anni.
I sommersi e i salvati
Paola Gabrielli
Libro: Libro in brossura
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2016
pagine: 176
Marta Ricciardi, storica dell'arte, vive stancamente il rapporto con il marito Giorgio, avvocato di Trento. Cercando conforto in un compagno oramai di fatto assente, Marta è afflitta da un forte senso di precarietà che pare destabilizzarla. Su consiglio dell'amica Anna, appassionata di paranormale e di new age, decide di contattare una sensitiva per provare a capire l'origine del suo malessere. Durante una seduta, entra in contatto con alcune entità del passato, Helmut e Magdalena. Tuttavia la sua attenzione cade soprattutto sul quadro dipinto da un certo Marcus di Arco. Si tratta di una fedele copia de La Donna del fiume, del celebre René Magritte. Al termine della seduta, Marta decide di lasciare il marito e la sera stessa cerca Marcus in Facebook. Comincerà da qui un intricato cammino di ricerca che, tra realtà e surrealtà, porterà la ragazza a intrecciare la propria vita prima con Marcus e poi con le misteriose entità legate all'enigmatico dipinto di Magritte. "I sommersi e i salvati" è un romanzo corale che appassiona il lettore e, attraverso suggestioni contaminate dalla Storia e dall'Arte, lo conduce al cospetto di un'umanità, oggi come ieri, lacerata dalla affannosa ricerca di se stessa.
I sommersi e i salvati
Paola Gabrielli
Libro: Libro in brossura
editore: Curcu & Genovese Ass.
anno edizione: 2018
pagine: 176
Il titolo vuole essere un omaggio al capolavoro di Primo Levi, la cui visione dell'umanità trova – in una certa misura – riscontro nel romanzo scritto da Paola Gabrielli. Una storia che vede Marta Ricciardi, storica dell'arte, vivere stancamente il rapporto con il marito Giorgio, avvocato di Trento. Cercando conforto in un compagno oramai di fatto assente, Marta è afflitta da un forte senso di precarietà che pare destabilizzarla. Su consiglio dell'amica Anna, appassionata di paranormale e di new age, decide di contattare una sensitiva per provare a capire l'origine del suo malessere. Durante una seduta, entra in contatto con alcune entità del passato, Helmut e Magdalena. Tuttavia la sua attenzione cade soprattutto sul quadro dipinto da un certo Marcus di Arco. Si tratta di una fedele copia de La Donna del fiume, del celebre René Magritte. Al termine della seduta, Marta decide di lasciare il marito e la sera stessa cerca Marcus in Facebook. Comincerà da qui un intricato cammino di ricerca che, tra realtà e surrealtà, porterà la ragazza a intrecciare la propria vita prima con Marcus e poi con le misteriose entità legate all'enigmatico dipinto di Magritte. "I sommersi e i salvati" è un romanzo corale che, attraverso suggestioni contaminate dalla Storia e dall'Arte, conduce il lettore al cospetto di un'umanità, oggi come ieri, lacerata dalla affannosa ricerca di se stessa.

