Libri di Paolo Fizzarotti
Impeesa
Paolo Fizzarotti, Ivo Milazzo
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2021
pagine: 72
"Impeesa" è il soprannome con cui i matabele africani chiamavano lord Robert Baden-Powell di Gilwell, il fondatore del movimento degli scout. La vita di Baden-Powell viene raccontata in questo volume come una grande avventura, dagli inizi nella guerra coloniale con l'esercito di sua Maestà Britannica, fino agli episodi cruciali che lo porteranno ad abbandonare la carriera militare per dedicarsi alla fondazione del più grande movimento educativo e pacifista del mondo. La storia di questo avventuriero prende forma grazie ai suggestivi acquerelli del maestro Milazzo e alla penna del giornalista Paolo Fizzarotti.
Eroi interstellari. Storia, ritratti e curiosità sulla conquista dello spazio
Paolo Fizzarotti
Libro: Copertina rigida
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 128
Vuoi conoscere tutti i dettagli e i protagonisti della conquista dello spazio? Questo è il manuale che ogni futuro astronauta deve avere. Come siamo arrivati lassù? Come si mangia nello spazio? Come ci si lava i denti? Che aspetto hanno i razzi spaziali? Quanti animali sono stati mandati tra le stelle? Perchè ti viene dato un "mattone di mutande"? Quali sono i portafortuna irrinunciabili per gli astronauti? Di cosa sono fatte le tute spaziali? Tra riti propiziatori e calcoli minuziosi viaggerai tra le stelle e oltre, alla scoperta di nuovi pianeti e dello spazio più profondo. Libro di divulgazione scientifica appoggiato dal CNR, con la dedica di Franco Malerba, il primo astronauta italiano nello spazio e i contributi alla prefazione di Linda Raimondo, divulgatrice scientifica e apprendista astronauta di Rai Ragazzi e Roberto Marcialis, ricercatore CNR.
Impeesa
Paolo Fizzarotti, Ivo Milazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni NPE
anno edizione: 2021
pagine: 72
'“Impeesa” è il soprannome con cui i matabele africani chiamavano lord Robert Baden-Powell di Gilwell, il fondatore del movimento degli scout. La vita di Baden-Powell viene raccontata in questo volume come una grande avventura, dagli inizi nella guerra coloniale con l’esercito di sua Maestà Britannica, fino agli episodi cruciali che lo porteranno ad abbandonare la carriera militare per dedicarsi alla fondazione del più grande movimento educativo e pacifista del mondo. La storia di questo incredibile avventuriero, ora anche in questa nuova edizione brossurata, prende forma grazie ai suggestivi acquerelli del maestro Milazzo e alla penna del giornalista Paolo Fizzarotti.
Grande Torino. La storia a fumetti
Franco Ossola, Paolo Fizzarotti, Emilio Grasso
Libro: Libro rilegato
editore: Galata
anno edizione: 2018
pagine: 80
Franco Ossola firma "il" racconto a fumetti del Grande Torino, realizzato dallo sceneggiatore Paolo Fizzarotti (collaboratore fra gli altri di Ivo Milazzo) e dal talentuoso Emilio Grasso. Una "chicca" per tutti coloro che amano il Grande Torino.
Impeesa. Baden Pawell versione SP
Ivo Milazzo, Paolo Fizzarotti
Libro
editore: Lizard
anno edizione: 2007
Impeesa. La grande avventura di Baden Powell
Ivo Milazzo, Paolo Fizzarotti
Libro: Copertina rigida
editore: Lizard
anno edizione: 2007
pagine: 70
"Impeesa" è il soprannome con cui gli zulù africani chiamavano Robert Baden Powell, il fondatore dello scautismo. "Impeesa" non è una biografia ma un libro di avventure. L'azione si svolge nel giugno 1914, ma vengono raccontati con la tecnica del flash-back alcuni episodi della vita di BP tra il 1880 e il 1900, quando Baden Powell era ancora un militare di carriera. La pubblicazione del volume è inserita nel programma delle manifestazioni del Cngei (Corpo nazionale giovani esploratori ed esploratrici italiani) per il Centenario dello scautismo.
Superbi itinerari. Raccontare Genova alla ricerca degli aromi, dei sapori e delle curiosità
Ivo Milazzo, Paolo Fizzarotti
Libro
editore: Lizard
anno edizione: 2001
pagine: 144
Carnaio 8844. Un treno, tanti omicidi, un colpevole
Paolo Fizzarotti
Libro: Libro in brossura
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2023
pagine: 208
Un treno di pendolari, in Liguria, tra Sestri Levante e Genova Voltri. Un treno affollato, dove tutti si conoscono e contemporaneamente sono perfetti sconosciuti. Storie che si intrecciano, o che procedono parallele senza incontrarsi mai: come i binari. Tutto avviene sul regionale, che diventa un mondo parallelo: un microcosmo autonomo, che attraversa la realtà esterna come se fosse impermeabile. Poi una serie di delitti, inspiegabili, che sembrano scollegati fra loro. Ci sono un poliziotto, la sua ragazza; un telepate che naviga nei pensieri dei suoi compagni di viaggio; due pendolari cinici e disincantati, che tengono la conta dei morti; uno stalker e la sua vittima; un controllore che traghetta ogni giorno il suo carico di umanità dolente. Su tutto, una domanda: chi sarà il prossimo?