Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Merlo

Dentro l'Antico Testamento. Corso introduttivo Samuele-Re

Paolo Merlo

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 160

Un volume per riscoprire l’Antico Testamento libro dopo libro. Questo testo, dedicato a Samuele e Re, è approfondito ma accessibile, fornisce una guida per chi intende conoscere meglio gli scritti che rappresentano le radici della fede cristiana.
10,00 9,50

Dentro l'Antico Testamento. Corso introduttivo Giosuè-Giudici

Paolo Merlo

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 160

Un volume per riscoprire l’Antico Testamento libro dopo libro. Questo testo, dedicato a Giosuè e Giudici, è approfondito ma accessibile, fornisce una guida per chi intende conoscere meglio gli scritti che rappresentano le radici della fede cristiana.
10,00 9,50

Storia di Israele e Giuda nell'antichità

Storia di Israele e Giuda nell'antichità

Paolo Merlo

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 272

Il presente volume delinea la “storia d’Israele e Giuda” dalle origini fino alla rivolta di Bar-Kochba nel 132-135 d.C. cercando di superare le difficoltà nate dall’adozione, negli anni, di paradigmi storiografici diversi. Per l’esposizione degli avvenimenti storici, dai periodi più antichi della storia d’Israele fino ai più recenti, sono state consultate fonti archeologiche ed epigrafiche che includono la più recente ricerca storiografica, ma anche documentazione papiracea e archeologica. Ogni capitolo del libro, inoltre, è corredato da alcuni riquadri nei quali sono presentati e commentati alcuni documenti di natura extrabiblica. Il volume si rivolge a tutti i lettori che intendono ottenere le necessarie informazioni storiche per affrontare lo studio della Bibbia in modo consapevole e critico.
34,00

Il senso della storia. Introduzione ai libri storici

Paolo Merlo, Marco Settembrini

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 312

Lo studio dei Libri storici dell'Antico Testamento si è evoluto non poco negli ultimi decenni. Se una volta l'approccio era prevalentemente di tipo storico, autori più recenti hanno invece dedicato maggiore spazio all'analisi letteraria dei testi biblici considerandone prevalentemente i loro caratteri narrativi. Infine, è emerso in tutta la sua importanza un terzo ambito di studio: le narrazioni bibliche condividono numerosi elementi letterari con varie opere redatte da popoli che hanno in comune un ambiente culturale simile a quello in cui è sorta la Bibbia. Il presente manuale prende il meglio dei tre approcci e offre indicazioni per un'adeguata comprensione della natura letteraria e teologica del testo biblico. Si scopre così l'intenzionalità prima del racconto biblico, che non è di descrivere gli eventi come sono effettivamente accaduti, ma di fornire al lettore una chiave interpretativa di come il popolo ebraico ha concepito, nello scorrere degli eventi, il proprio rapporto con Yhwh. Lo scritto storico, per l'autore sacro, è in primo luogo espressione di una teologia della storia.
17,50 16,63

La religione dell'antico Israele

La religione dell'antico Israele

Paolo Merlo

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2009

pagine: 139

La religione ebraica dei regni di Israele e Giuda (ca. 1000-539 a.C.) è da sempre un tema difficile da affrontare con equilibrio, per la presenza di giudizi precostituiti - sia a favore sia contrari - in merito alla validità della testimonianza religiosa offerta dalla Bibbia. In questo volume, l'antica religione ebraica è descritta con il contributo di tutte le fonti disponibili, siano esse archeologiche, storiche o letterarie, nel tentativo di comprenderla nel suo opportuno contesto storico-religioso. Tale approccio permette di valutare adeguatamente la documentazione archeologica ed epigrafica, ma anche di recuperare quanto vi è di storicamente attendibile nella Bibbia, senza privilegiare la testimonianza di una singola fonte a scapito delle altre, intendendo così superare la ricostruzione di una semplice religione "biblica" per arrivare a una descrizione storicamente plausibile della religione di Israele e Giuda.
14,60

Verbum Domini. Studi e commenti sull'esortazione apostolica postsinodale di Benedetto XVI

Verbum Domini. Studi e commenti sull'esortazione apostolica postsinodale di Benedetto XVI

Paolo Merlo, Giuseppe Pulcinelli

Libro: Libro rilegato

editore: Lateran University Press

anno edizione: 2011

pagine: 508

L'Esortazione postsinodade Verbum Domini, presentata l'11 novembre 2010 (seppure datata 30 settembre 2010) da Benedetto XVI, raccoglie i frutti dei lavori della XII Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei vescovi, svoltasi in Vaticano dal 5 al 26 ottobre 2008. Essa ha suscitato immediatamente un grande interesse nella Chiesa e nella comunità scientifica. La presente miscellanea, con contributi di vari docenti correlati alla Pontificia Università Lateranense, intende proporsi come n'occasione per approfondire alcune delle tematiche trattate dall'ampia Esortazione apostolica e - nel contempo - rappresentare una sua prima recezione all'interno della comunità accademica e di rimando per la comunità ecclesiale. Gli studi che costituiscono il presente volume sono suddivisi in tre parti, come la stessa Esortazione apostolica: Verbum Dei (La Parola di Dio), con contributi incentrati principalmente sul "mistero di Dio che comunica se stesso mediante il dono della sua Parola"; Verbum in Ecclesia (La Parola nella Chiesa), con studi che si rivolgono prevalentemente al connubio tra Parola di Dio e vita dei fedeli; Verbum mundo (La Parola per il mondo), con alcune suggestioni per i cristiani quali annunciatori della Parola di Dio, oltreché suoi destinatari.
40,00

Fondamenti & temi di bioetica

Paolo Merlo

Libro: Copertina morbida

editore: LAS

anno edizione: 2012

pagine: 384

26,00 24,70

Testi e contesti. Studi in onore di Innocenzo Cardellini nel suo 70° compleanno

Testi e contesti. Studi in onore di Innocenzo Cardellini nel suo 70° compleanno

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2016

pagine: 168

Gli anni dello studio universitario sono stati per Innocenzo Cardellini una vera palestra per l’applicazione rigorosa del metodo storico-critico ai testi dell’Antico Testamento. Gli studi sulle antiche lingue semitiche, e quelle della Mesopotamia in particolare, gli hanno consentito di giungere a un fruttuoso confronto culturale tra le più antiche pagine della Bibbia e la documentazione scritta extra-biblica.Se uno degli ambiti di ricerca di Cardellini riguarda proprio i testi legislativi dell’Antico Testamento e il loro confronto con l’abbondante documentazione legale mesopotamica, un secondo filone è relativo alla normativa e alla prassi cultuale veterotestamentaria. L’analisi, che potrebbe a prima vista apparire arida ed enciclopedica, è in realtà orientata a ottenere una più profonda comprensione religiosa dei rituali prescritti nell’antico Israele. L’interesse di tipo storico-religioso, associato alla filologia e al metodo storico-critico, ha inoltre consentito a Cardellini di approfondire alcune istituzioni religiose del popolo d’Israele nel loro sviluppo storico e alla luce del confronto con forme similari presenti nei popoli mesopotamici.
18,00

«...che ne sarà di loro?» La bellezza di conoscere facendo. Esperienze educativo-didattiche

Paolo Merlo

Libro: Libro rilegato

editore: Mimep-Docete

anno edizione: 2022

pagine: 192

In queste pagine scorrono più di vent'anni vissuti nella scuola media Andrea Mandelli di Milano in cui sono presenti i volti di centinaia di ragazzi che insieme al loro professore di matematica hanno riflettuto, pensato, costruito, realizzato opere straordinarie. Leggendo i capitoli di questa narrazione si entra nel mondo delle giornate scolastiche fatte di persone che si incontrano e condividono tempo lavoro, ricerca e scoperta. Si entra anche nel mondo ricco e contraddittorio dei ragazzi nell'età della scuola media e si incontra la loro misteriosa e a volte indecifrabile natura. Ragazzi a volte scontrosi e lontani, spesso problematici e provocatori, alla costante ricerca di sé e del significato del proprio esistere. Questo deve accadere in una scuola: la felicità di conoscere il mondo e se stessi, scoprendo la propria e l'altrui insostituibile unicità.
12,00 11,40

L'Antico Testamento. Introduzione storico-letteraria

L'Antico Testamento. Introduzione storico-letteraria

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2018

pagine: 329

L'Antico Testamento, come insieme di libri autoritativi per la religione ebraica e cristiana, non si è costituito in un istante, né è sorto in uno spazio vuoto. Per questo motivo il lettore che non si accontenta di leggere il testo biblico, ma intende anche comprenderne il significato profondo dovrà accostarsi a esso avendo con sé le dovute conoscenze storiche, teologiche e letterarie. Il volume, scritto da docenti di varie università italiane statali e pontificie e rivolto sia agli studenti universitari sia al lettore colto, vuole essere una guida all'Antico Testamento: una guida che, affrontando in modo sintetico i temi di carattere storico, teologico e letterario di ogni gruppo di libri dell'Antico Testamento, "prenda per mano" il lettore e lo accompagni nella piena comprensione dei problemi generali e del contesto in cui questi libri si collocano.
15,00

La grotta della pace

Roberto Morgese, Paolo Merlo

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2019

pagine: 176

Romanzo per ragazzi ambientato nel Sud Sudan. Sunday e Monday, due ragazzi appartenenti a etnie “nemiche”, fanno lotta, si incontrano e si scontrano durante la festa della fiera del bestiame. Per difendere se stessi e i propri diritti dalla prepotenza dei militari dovranno però imparare a collaborare. Tra inseguimenti e avventure, fughe e piani ben orchestrati, i due ragazzi troveranno un luogo in cui sconfiggere i soldati con le armi dell’astuzia e costruire una pace sincera. Il Sud Sudan è una giovane e bella nazione africana nata soltanto nel 2011, è terra di scontri tra etnie diverse, ma benedetta dalle abbondanti acque del Nilo, dalle ricchissime foreste, da un terreno fertile e da un sottosuolo ricco di petrolio e di altri minerali. Età di lettura: da 9 anni.
16,50 15,68

Re. Introduzione, traduzione e commento

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 464

Nuova versione della Bibbia dai testi antichi .Curata da noti biblisti italiani, la collana riprende ex-novo e amplia il coraggioso progetto della Nuovissima versione della Bibbia dai testi originali. I singoli libri biblici vengono riproposti in una nuova versione che, oltre ad avere i testi antichi a fronte, è accompagnata da un accurato apparato testuale-filologico e da un ampio commento esegetico-teologico. La serie è diretta da Massimo Grilli, Giacomo Perego e Filippo Serafini.
40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.