Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Naso

«Le religioni sono vie di pace». (Falso!)

Paolo Naso

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2019

pagine: 132

È falso che le religioni siano modelli irenici; è falso che si debba a loro quel fragile concetto di 'tolleranza' che, a partire dall'età moderna, ha permesso una certa coesistenza nella diversità delle appartenenze confessionali; è falso che al cuore delle religioni vi sia un'unica regola d'oro che le orienta verso la pacifica e costruttiva convivenza delle une con le altre; è falso, infine, che le religioni siano solo vittime di strumentalizzazioni di ordine politico o economico, queste sì `vere' cause di ogni guerra.
12,00 11,40

Martin Luther King. Una storia americana

Paolo Naso

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2021

pagine: 224

Famoso e celebrato per aver dato un'eccezionale forma retorica al 'sogno americano' dell'uguaglianza e della giustizia nelle relazioni sociali, King denunciò con grande forza l'incubo del razzismo, diventando portavoce del più ampio movimento nonviolento della storia americana. In contrasto non solo con la Casa Bianca ma anche con alcuni settori della comunità afroamericana, si schierò contro la guerra in Vietnam muovendo, con il passare degli anni, una critica sempre più radicale al sistema sociale ed economico degli USA. Questa biografia ricostruisce l'azione di King come parte integrante della storia americana senza nascondere il travaglio interiore, le debolezze e il progressivo isolamento di un leader che, denunciando la connessione tra razzismo, ingiustizia sociale e militarismo, firmò la sua condanna a morte.
18,00 17,10

I giovani evangelici e l'immigrazione. Una generazione interculturale

I giovani evangelici e l'immigrazione. Una generazione interculturale

Paolo Naso, Alessia Passarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2019

pagine: 119

Una generazione interculturale, che vive sospesa in un delicato equilibrio: da una parte l'esperienza vissuta o riflessa dell'immigrazione e, dall'altra, i complessi percorsi di integrazione che si aprono nella società italiana. Tale è il profilo dei giovani evangelici che emerge da questa ricerca, la prima del suo genere compiuta in Italia. Utilizzando diverse metodologie proprie dell'indagine sociologica, il volume si propone di entrare in un universo che, diversamente dalle generazioni precedenti, si concepisce e si definisce interculturale. La coscienza di questa dimensione, tuttavia, non annulla tradizionali fattori identitari che, talvolta, vengono rivendicati nel quadro di un'appartenenza confessionale consapevole e impegnativa.
14,00

Come una città sulla collina. La tradizione puritana e il movimento per i diritti civili negli U.S.A.

Paolo Naso

Libro

editore: Claudiana

anno edizione: 2008

pagine: 152

Tra il 1955 e il 1968 gli Stati Uniti furono scossi da un movimento di massa per l'integrazione razziale, i diritti civili degli afroamericani e la giustizia sociale. Nonostante gli obiettivi fossero politici, il movimento aveva una forte impronta morale e religiosa, ben rappresentata dalla leadership del pastore battista Martin Luther King e di altri esponenti delle Black Churches. L'azione e la testimonianza di molti di essi si ricollegava alla tradizione puritana, a quel movimento teologico e spirituale che ebbe un ruolo essenziale nella storia civile dell'America coloniale. Basato principalmente sulla storiografia americana, il libro di Naso è un prezioso strumento per comprendere la complessità della dimensione religiosa negli Stati Uniti di oggi.
13,00 12,35

Il muro di vetro. L'Italia delle religioni. Rapporto 2009

Paolo Naso, Brunetto Salvarani

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2009

pagine: 224

Un panorama credibile, ampio e articolato sul fenomeno della multiculturalità religiosa, che diventa via via più significativo anche in Italia. Firmano la ricerca autori competenti, specialisti delle problematiche del dialogo ecumenico, interreligioso e interculturale. L'analisi dell'odierno panorama religioso italiano; i profili dei personaggi che negli ultimi anni in particolare sono stati protagonisti esemplari dell'incontro religioso e del dialogo ecumenico; i documenti prodotti, i riferimenti sul tema, le bibliografie e gli eventi inerenti: elementi che rendono il rapporto un unicum nella produzione editoriale italiana.
13,00 12,35

Cristianesimo: Pentecostali

Cristianesimo: Pentecostali

Paolo Naso

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2013

pagine: 160

Presentazione di una delle ramificazioni più recenti e vivaci - e forse più superficialmente conosciute - della galassia protestante. È il numero 14 di "Fattore R", la collana dedicata alle religioni alle prese con le sfide del mondo di oggi.
12,00

L'incognita post-secolare. Pluralismo religioso, fondamentalismi, laicità

L'incognita post-secolare. Pluralismo religioso, fondamentalismi, laicità

Paolo Naso

Libro: Copertina morbida

editore: Guida

anno edizione: 2015

pagine: 256

Le religioni vivono oggi, nel bene e nel male, un nuovo protagonismo. Quali scenari si aprono allora, dopo la lunga stagione della secolarizzazione? Perché i temi della fede e della spiritualità, un tempo giudicati marginali, tornano ad essere centrali nel dibattito pubblico e persino nella scena geopolitica? E se siamo davvero di fronte a una "rivincita di Dio" contro la secolarizzazione, come cambia il rapporto tra religione e politica? Se la cifra dominante di questa nuova presenza delle religioni nei processi sociali e politici, nazionali e globali, sembra essere il fondamentalismo (non solo islamico), non si può ignorare il ruolo positivo di alcune comunità di fede a sostegno di processi di pace, di coesistenza interculturalee di integrazione sociale. Ma questo scenario post-secolare non spinge allora a definire nuove relazioni tra gli stati e le confessioni religiose?
13,00

Tra le mura romane. La nascita delle chiese protestanti nell'Italia risorgimentale

Libro: Libro in brossura

editore: Claudiana

anno edizione: 2025

pagine: 142

Roma, pur essendo identificata come cuore pulsante del cattolicesimo mondiale, è da tempo anche uno spazio di sperimentazione del riconoscimento e della gestione della pluralità religiosa. Esiste un’altra Roma, meno visibile, ma altrettanto ricca di storia che si è sedimentata nei suoi quartieri periferici ma anche in luoghi meno conosciuti del centro città. Questo libro esplora il lungo percorso che ha trasformato Roma in un laboratorio della diversità religiosa, a partire dalla frattura simbolica e materiale del 1870, anno in cui la città cessò di essere sotto il dominio papale e divenne parte dell’Italia unificata. L’attenzione si concentra sul patrimonio religioso protestante, parte integrante della storia urbana della città. Attraverso un’accurata ricerca storico-religiosa, archivistica, architettonica e geografica gli autori indagano le difficoltà e le contraddizioni legate al riconoscimento ufficiale di questi luoghi religiosi, rivelando la complessità della Roma moderna, che è sempre stata, e continua a essere, una “città religiosamente globale”. Prefazione di Paolo Naso.
19,00 18,05

Violenza e nonviolenza nella tradizione ebraico-cristiana

Piero Capelli, Paolo Naso, Letizia Pellegrini

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2021

pagine: 184

Non è mai comodo ammettere che le religioni si siano rivelate assai più spesso mezzi per giustificare guerre e conflitti di ogni tipo che spazi di pace e di concordia. Ed è la loro pretesa di possedere la Verità, intesa come unica, universale, assoluta, che spesso ha originato situazioni di violenza sia all’esterno sia all’interno delle Chiese e delle comunità. Del resto, le religioni non sono costruzioni sacre e infallibili ma sistemi sociali, che hanno origine da progetti umani e tutto da guadagnare da un auspicato contesto di laicità positiva, per addizione. È la politica, piuttosto, a essere chiamata a fare la sua parte, proprio mentre sembra aver smarrito tanto gli antichi slanci ideali quanto i necessari disegni generali, nel garantire l’ordine, la giustizia, la convivenza sociale, la pace.
16,00 15,20

Martin Luther King. Una storia americana

Paolo Naso

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2022

pagine: 224

Famoso e celebrato per aver dato un'eccezionale forma retorica al 'sogno americano' dell'uguaglianza e della giustizia nelle relazioni sociali, King denunciò con grande forza l'incubo del razzismo, diventando portavoce del più ampio movimento nonviolento della storia americana. In contrasto non solo con la Casa Bianca ma anche con alcuni settori della comunità afroamericana, si schierò contro la guerra in Vietnam muovendo, con il passare degli anni, una critica sempre più radicale al sistema sociale ed economico degli USA. Questa biografia ricostruisce l'azione di King come parte integrante della storia americana senza nascondere il travaglio interiore, le debolezze e il progressivo isolamento di un leader che, denunciando la connessione tra razzismo, ingiustizia sociale e militarismo, firmò la sua condanna a morte.
12,00 11,40

La guerra santa di Putin e Kirill. Il fattore religioso nel conflitto russo-ucraino.

Massimo Rubboli

Libro: Libro in brossura

editore: GBU

anno edizione: 2022

pagine: 95

Le immagini dei carri armati russi, che hanno invaso l’Ucraìna e che travolgono persone e cose sono così drammatiche da attirare tutta la nostra attenzione. Ma nel conflitto russo ucraino ci sono altri aspetti che vanno considerati tra i quali spicca quello della dimensione religiosa, legata in particolare alla tradizione cristiana maggioritaria, cioè l’ortodossia, con la quale si identifica il 71% dei russi e il 78% degli ucraini. In questo volume l’autore, partendo dalla cooperazione pragmatica tra il Patriarca di Mosca Vladimir Michajlovič Gundjaev (Cirillo I) e il Presidente Vladimir Vladimirovič Putin, entrambi nati a San Pietroburgo, esplora e illustra il modo in cui il “fattore R” (il fattore religione), come lo definisce Paolo Naso nella Prefazione stia condizionando non solo la drammatica evoluzione del conflitto ma anche le dinamiche del panorama geopolitiche di questo frangente storico. Il volume contiene anche una ricca documentazione che testimonia la pluralità delle voci delle confessioni e chiese cristiane che si stanno elevando e che stanno tentando di superare il fragore della guerra.
12,00 11,40

Quando gli immigrati vogliono pregare. Comunità, pluralismo, welfare

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2022

pagine: 360

Frutto di un'ampia ricerca, il volume mostra come si stia rafforzando in Italia un nuovo pluralismo religioso, determinato soprattutto dalle minoranze immigrate. La prima parte, i cui capitoli sono suddivisi per aree confessionali (ortodossi, musulmani, evangelici, testimoni di Geova, cattolici, buddhisti, sikh), pone al centro dell'indagine le attività cultuali e aggregative, i modelli organizzativi e educativi, il ruolo dei ministri di culto, così come le iniziative solidali, le forme del protagonismo femminile e l'apporto delle «seconde generazioni». La seconda parte analizza in chiave comparativa il ruolo e le funzioni delle comunità di fede nei processi d'integrazione degli immigrati. Sono infine proposte delle policy per valorizzare le energie positive che derivano dal pluralismo religioso degli immigrati nella trama dei rapporti istituzionali, favorendo un più ampio riconoscimento del suo contributo alla società italiana.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.