GBU
Se vi morderete e divorate gli uni gli altri... I conflitti nella Chiesa
Alexander Strauch
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2018
La predestinazione nell'Antico e nel Nuovo Testamento
I. H. Marshall, D. J. A. Clines
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2018
pagine: 62
"Potremmo attribuire alla dottrina (della predestinazione), per quanto essa sia una dottrina biblica, non la sua corretta e scritturale rilevanza ma l'importanza che è giunta ad avere per noi in relazione alla nostra particolare tradizione teologica." (D.J.A. Clines). "Una soluzione al problema della predestinazione deve fare giustizia al modo in cui la Bibbia parla di Dio come qualcuno che mette la sua volontà di fronte alla nostra e interagisce con noi come un'altra persona, piuttosto che come un essere che non entra in una reale relazione con le sue creature, ma semplicemente le tratta come oggetti inconsapevoli della sua volontà segreta." (I. Howard Marshall)
Una lunga marcia verso la libertà. Il movimento pentecostale tra il 1935 e il 1955
Giancarlo Rinaldi
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2017
pagine: 290
Costruire la comunione. I primi 60 anni dell'Unione cristiana evangelica battista d'Italia, 1956-2016
Martin Ibarra Pérez
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2017
Cristianesimo e Islam. Antefatti e fatti
Giancarlo Rinaldi
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2016
pagine: 128
A mani vuote. Cattolici ed evangelici di fronte al messaggio della salvezza
Ray Galea
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2012
pagine: 116
Nel 2008 a Sidney, in Australia, si celebrò la XXIII GMG (Giornata Mondiale della Gioventuù). Nell'ambito del confronto spirituale che questo evento creò, così come accade dal 1985 in ogni parte del mondo, si sviluppò anche un dibattito con l'evangelismo australiano che nella diocesi anglicana di Sidney ha una delle roccaforti mondiali. Ray Galea, di origine maltese, e proveniente da una famiglia cattolica, dà vita a un confronto dialogico "vecchia maniera", rivisitando i punti che distanziano evangelici e cattolici di fronte al messaggio della salvezza. Sono tre i registri usati da Galea: quello personale la sua è infatti una testimonianza su come, messo a confronto con la Bibbia e il suo messaggio di salvezza, decise di abbandonare la religione della sua famiglia. Quello storico: l'autore sostiene che resta ancora in piedi il succo della protesta dei riformatori del XVI secolo espressa con i famosi "sola" (sola Scrittura, solo Cristo, sola fede e sola grazia). Quello biblico: sostiene che la Bibbia rende testimonianza al ruolo esclusivo di Gesù Cristo, a fronte di tutti i tentativi di affiancargli altri mezzi o sussidi di salvezza quali la tradizione, il magistero della chiesa, i sacramenti, ecc. Galea riassume le differenze tra cattolicesimo e messaggio biblico che gli evangelici vorrebbero incarnare con l'immagine delle mani vuote: gli uomini non possono presentarsi davanti a Dio con dei meriti propri.
Giacomino, agente di pace. I racconti di Giacomino. Volume Vol. 1
Rinaldo Diprose
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2012
pagine: 75
Un volume destinato principalmente ai ragazzi. La vicenda dell'orsetto Giacomino si delinea come esemplare percorso di crescita, formazione e presa di coscienza. Il protagonista acquisisce man mano il senso della socialità, dell'ordine universale e comprende l'importanza della cultura, indispensabile bagaglio per ogni individuo intesa come educazione, gioia di scoperta e conquista della propria libertà. Età di lettura: da 7 anni.
Eric Liddell. Momenti di gloria
David McCasland
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2010
pagine: 328
"Una storia di vita straordinaria! Non c'è gioia più grande per un uomo che quella di vivere la propria esistenza al servizio di Dio. Questo è quello che fece Eric H. Liddell, campione olimpico e missionario, che capì che ogni dono o talento dato da Dio è un mezzo per glorificare il Suo nome." Tomas Guzman, Atleti di Cristo Italia La vita di Eric Liddell comincia e finisce in Cina. Nato a Tientsin, secondo figlio di una coppia di missionari, muore in un campo di internamento giapponese pochi mesi prima la fine della seconda guerra mondiale. Grazie al pluripremiato film ispirato alla sua vita, Momenti di gloria, il mondo conobbe la storia di questo grande atleta che vinse la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Parigi del 1924. Questo libro racconta gli eventi che precedono e seguono il suo trionfo. Chi era davvero Eric Liddell? Cosa lo spinse ad abbandonare la fama derivatagli dai successi sportivi e a partire per la Cina? E cosa dire dell'integrità che caratterizzò l'intera sua vita? Questa è la biografia dell'uomo che resistette fino alla fine della gara più importante, la vita, e della donna che corse accanto a lui.
Primi passi nello studio dell'Antico Testamento
Peter Williams
Libro
editore: GBU
anno edizione: 2010
pagine: 84
Si tratta di un'agile e breve presentazione delle principali problematiche che attendono lo studente o lo studioso che si accinge a studiare la Bibbia ebraica o Antico Testamento. L'autore dialoga con lo stato dell'arte della ricerca veterotestamenaria e discute la possibilità che in questo ambito si possa tener conto dei presupposti di fede, in particolare di quelli cristiani. Egli infatti affronta il problema della rilevanza storica dell'Antico Testamento, del suo status letterario delle problematiche relative alla composizione dei principali libri per finire con interrogativi di ordine etico riguardanti il tema del genocidio dei popoli antichi. Peter Williams è attualmente Direttore (Warden) di Tyndale House a Cambridge e ha insegnato presso l'Università di Aberdeen in Scozia.
Vincolo santo. E se Dio avesse ideato il matrimonio non tanto per farci felici quanto per renderci santi?
Gary Thomas
Libro: Libro in brossura
editore: GBU
anno edizione: 2009
Sul matrimonio sono stati scritti e si scrivono una quantità enorme di libri. Ci sono perfino manuali per costruire un matrimonio da sogno in cui ognuno dei coniugi possa realizzarsi pienamente. Ma che cosa ne sarebbe del nostro matrimonio se scoprissimo che l'intento fondamentale di Dio è quello di renderci santi piuttosto che felici? È questo l'interrogativo dell'autore da cui scaturisce la scoperta del valore spirituale e profetico di tutti gli elementi del matrimonio.