Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Massimo Rubboli

25,00 23,75

Tempo (quasi) scaduto. Come l'industria delle armi sta portando l'umanità all'autodistruzione

Massimo Rubboli

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2022

pagine: 120

L'aggressione russa all'Ucraina ha riproposto drammaticamente il problema della guerra e destabilizzato l'ordine geopolitico mondiale, mettendo in evidenza il ruolo dell'industria bellica come fornitrice di armi e fomentatrice di conflitti armati, spesso nascosto dietro retorica bellicista. L'uso di armi sempre più devastanti sta portando ad una escalation che rischia di fare esplodere un conflitto nucleare, con conseguenze catastrofiche per la razza umana e l'ecosistema globale. Esiste un'alternativa? "Il tempo è forse (quasi) scaduto. Il tempo di leggere questo libro aiuta a diventare più consapevoli della possibilità di essere artigiani di pace con le proprie scelte". Dalla prefazione di Giorgio Grimaldi Per impedire la "reciproca distruzione assicurata", è necessario superare il pregiudizio che attribuisce alla nonviolenza una scarsa capacità di incidere sulle logiche del realismo politico e attivare forme di resistenza nonviolenta; contemporaneamente, bisogna trasformare l'Unione europea da comunità di stati ad una vera e propria federazione al di sopra di nazionalismi etnici e sovranismi, capace di controllare la produzione e il commercio delle armi.
18,00 17,10

La guerra santa di Putin e Kirill. Il fattore religioso nel conflitto russo-ucraino.

Massimo Rubboli

Libro: Libro in brossura

editore: GBU

anno edizione: 2022

pagine: 95

Le immagini dei carri armati russi, che hanno invaso l’Ucraìna e che travolgono persone e cose sono così drammatiche da attirare tutta la nostra attenzione. Ma nel conflitto russo ucraino ci sono altri aspetti che vanno considerati tra i quali spicca quello della dimensione religiosa, legata in particolare alla tradizione cristiana maggioritaria, cioè l’ortodossia, con la quale si identifica il 71% dei russi e il 78% degli ucraini. In questo volume l’autore, partendo dalla cooperazione pragmatica tra il Patriarca di Mosca Vladimir Michajlovič Gundjaev (Cirillo I) e il Presidente Vladimir Vladimirovič Putin, entrambi nati a San Pietroburgo, esplora e illustra il modo in cui il “fattore R” (il fattore religione), come lo definisce Paolo Naso nella Prefazione stia condizionando non solo la drammatica evoluzione del conflitto ma anche le dinamiche del panorama geopolitiche di questo frangente storico. Il volume contiene anche una ricca documentazione che testimonia la pluralità delle voci delle confessioni e chiese cristiane che si stanno elevando e che stanno tentando di superare il fragore della guerra.
12,00 11,40

Alle origini della storia americana. I Padri pellegrini tra storia e mito (1620-2020)

Alle origini della storia americana. I Padri pellegrini tra storia e mito (1620-2020)

Massimo Rubboli

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2020

pagine: 121

Nel 1620, ebbe inizio l'avventura di un piccolo gruppo di dissidenti inglesi, poi noti come "Padri pellegrini", che formarono una comunità separata dalla Chiesa d'Inghilterra e, dopo alcuni anni di esilio volontario in Olanda, decisero di attraversare l'Atlantico a bordo della Mayflower per cercare nel Nuovo mondo la possibilità di vivere secondo le loro convinzioni religiose, lontano dalla corruzione del Vecchio mondo. Partendo da un'analisi del contesto culturale, politico e religioso nel quale si formarono le loro idee e maturarono le loro scelte, il libro ricostruisce - sulla base di un'ampia documentazione - la trasformazione di questa vicenda, di scarso valore storico, nel mito fondativo degli Stati Uniti, al quale è collegata la tradizionale festa del Ringraziamento (Thanksgiving). Il IV centenario dell'arrivo della Mayflower offre l'occasione di riesaminare il significato di questo mito che, ancora oggi, è profondamente radicato nell'immaginario collettivo americano, nonostante il tentativo dei discendenti delle popolazioni indiane di decostruirlo, riducendolo a episodio marginale dell'espansione coloniale europea.
12,00

Mourt's relation (1622). L'autoritratto dei padri pellegrini. Ediz. italiana e inglese

Mourt's relation (1622). L'autoritratto dei padri pellegrini. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2020

pagine: 312

Quattrocento anni fa, la nave Mayflower portò in America un gruppo di separatisti inglesi, chiamati in seguito "Padri Pellegrini", i quali diedero inizio alla straordinaria avventura di una piccola colonia che, superando i limiti della propria storia, è entrata a far parte della mitologia nazionale, incarnando il mito fondativo degli Stati Uniti. "Una sola piccola candela", scrisse uno di loro, "ha illuminato un'intera nazione". Questo volume presenta i primi due testi relativi ai Padri Pellegrini: il sermone che Robert Cushman predicò a Plymouth nel dicembre 1621 e la Mourt's Relation, scritta tra il novembre 1620 e il novembre 1621, che è la prima cronaca degli inizi di questa vicenda, dall'arrivo a Cape Cod all'esplorazione del territorio e all'incontro con le popolazioni indiane. La Mourt's Relation è una fonte storica primaria che offre una prospettiva unica sia sulle motivazioni economiche e religiose che portarono i Pellegrini a intraprendere un viaggio transatlantico lungo e rischioso, sia sulle difficoltà del primo anno, superate grazie all'aiuto degli indiani Wampanoag.
18,00

19,50 18,53

I protestanti

Massimo Rubboli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: 141

Oggi i protestanti, con cattolici e ortodossi, costituiscono una delle tre grandi componenti del cristianesimo mondiale, eppure sono una realtà poco conosciuta dagli italiani. Il ricco pluralismo interno che fin dalle origini caratterizza il mondo protestante spesso disorienta chi lo osserva con occhi cattolici. Luterani, chiese riformate, anglicani, metodisti, battisti, pentecostali: che cosa hanno in comune e che cosa li distingue? Il volume presenta la storia e i principi dottrinali fondamentali del protestantesimo mettendone in luce le pulsioni critiche e riformatrici, l'attivismo in campi diversi da quello religioso, come l'economia, la politica, il sociale, l'istruzione. Tra le correnti che lo attraversano sono analizzate anche quelle più radicali e conservatrici. Un piccolo quadro del protestantesimo in Italia chiude il volume.
11,00 10,45

28,92 27,47

La Riforma protestante tra mito e memoria storica

La Riforma protestante tra mito e memoria storica

Massimo Rubboli

Libro: Libro in brossura

editore: Com Nuovi Tempi

anno edizione: 2020

pagine: 138

Questo libro solleva degli interrogativi su alcuni aspetti della Riforma protestante e invita a riflettere su come sia stata ignorata se non addirittura falsificata fino ad oggi, con categorie negative, l’immagine dell’anabattismo – una delle principali componenti della cosiddetta Riforma radicale –, del quale spesso non viene riconosciuto il grande contributo dato all’affermazione del principio della libertà di coscienza e della separazione tra Stato e Chiesa. In diversi paesi è in corso un processo di riconciliazione interreligiosa tra eredi dei persecutori (cattolici e protestanti) e dei perseguitati (anabattisti), che sembra aver soltanto sfiorato l’Italia.
12,00

Dio sta marciando. La religione civile come strumento della politica americana

Dio sta marciando. La religione civile come strumento della politica americana

Massimo Rubboli

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2003

pagine: 80

"God is marching on" (Dio sta marciando) è il ritornello dell'Inno di battaglia della Repubblica che dopo l'11 settembre 2001 viene eseguito in ogni occasione di riaffermazione dello spirito patriottico degli Stati Uniti. Partendo da una breve sintesi storica questo libro presenta le varie risposte che le chiese hanno dato alla chiamata alle armi di Bush, che si è riproposto nella veste del sommo sacerdote della religione civile americana. Massimo Rubboli insegna Storia dell'America del Nord presso la facoltà di Scienze politiche dell'università di Genova.
9,00

Politica e religione negli USA. Reinhold Niebuhr il suo tempo (1892-1971)
41,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.