Libri di Paolo Sarpi
Lettere a Gallicani e Protestanti. Relazione dello Stato della religione. Trattato delle materie beneficiarie
Paolo Sarpi
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2025
pagine: 240
Tornano disponibili, in una nuova veste editoriale, alcuni tra i più autorevoli testi della tradizione letteraria italiana, corredati da apparati critici di straordinario valore, pubblicati originariamente nella storica collana "La letteratura italiana. Storia e testi" dell'editore Ricciardi. Queste edizioni, a lungo introvabili, rappresentano un punto di riferimento imprescindibile per gli studi filologici e storico-letterari, distinguendosi per la solidità dell'impianto esegetico e la profondità dell'analisi interpretativa. Una testimonianza duratura della grande scuola di critica novecentesca.
Consulti. Volume 1
Paolo Sarpi
Libro
editore: Ist. Editoriali e Poligrafici
anno edizione: 2001
pagine: 1026
Istoria del Concilio Tridentino
Paolo Sarpi
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2011
pagine: 1484
"L'Istoria del Concilio Tridentino" è forse la prima opera moderna che mette al centro della narrazione un grande avvenimento di vita ecclesiastica, lasciando sullo sfondo le grandi vicende politiche. Il concilio di Trento, convocato a metà Cinquecento dalla Chiesa romana per dare risposta alla Riforma protestante, viene analizzato attentamente da Sarpi, che segue le mosse dei sovrani europei nel tentativo di condizionare il rinnovamento religioso e l'azione dei vescovi per cercare di ottenere maggiore autorità nelle loro diocesi. Invece la curia romana riesce a piegare il concilio agli interessi papali e arriva a costruire una monarchia fortemente accentrata, forte di una dottrina saldamente articolata e dotata di potenti strumenti disciplinari. Il risultato sarà quella che viene chiamata la Chiesa della Controriforma. Sarpi, diventato consultore della Repubblica di Venezia in occasione del conflitto scoppiato nel primo Seicento con la Santa Sede, che pretendeva il riconoscimento di particolari privilegi, si era convinto che l'autorità papale costruita dal concilio avesse finito con l'annullare la distinzione dei poteri fra autorità spirituale e temporale. Proprio le vicende del concilio di Trento gli consentivano di spiegare come fosse avvenuta quella trasformazione, capace di colpire l'azione politica degli Stati moderni e la sua opera poteva essere dunque uno strumento di lotta in difesa del potere laico.
Breve relazione di Valtellina
Paolo Sarpi, Mario Soldati, Camillo De Piaz
Libro: Copertina morbida
editore: Museo Etnografico Tiranese
anno edizione: 2010
pagine: 96
Scritti filosofici inediti
Paolo Sarpi
Libro
editore: Carabba
anno edizione: 2008
pagine: 126
La collana "Cultura dell'anima" fu ideata da Giovanni Papini e pubblicata da Rocco Carabba dal 1909 al 1938, per un totale di 163 titoli. Dal 2008 la casa editrice Carabba ha deciso di ripubblicare, in ristampa anastatica, nella sua interezza la collana "Cultura dell'anima" in un arco di tempo di cinque anni, con l'uscita di circa trenta volumi annuali. (Pensieri - L'arte di ben pensare). Tratti da un manoscritto della Marciana a cura di Giovanni Papini. «Il Sarpi, oltre che storico e consultore della Repubblica, fu appassionato filosofo e lo dimostrano questi pensieri metafisici per la prima volta pubblicati di su un manoscritto della Marciana e che dimostrano in lui un precursore di Locke». (G.Papini)
Raccolta di saggi, racconti vari, poesie e aforismi
Paolo Sarpi
Libro
editore: Centro Editoriale Toscano
anno edizione: 2017
pagine: 96
Raccolta di saggi letterari, racconti gialli e fantastici ambientati nel secolo scorso, poesie per la persona amata con metrica in stile romantico e infine aforismi.
Raccolta saggi moderni vari
Paolo Sarpi
Libro
editore: Centro Editoriale Toscano
anno edizione: 2017
pagine: 112
Questa nuova edizione del precedente libro "Saggi vari" costituisce una proficua raccolta di pensieri che abbracciano diversi argomenti: letteratura, politica, sociologia, arte, archeologia, musica, ecc.
Pensieri
Paolo Sarpi
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2025
pagine: 220
Tornano disponibili, in una nuova veste editoriale, alcuni tra i più autorevoli testi della tradizione letteraria italiana, corredati da apparati critici di straordinario valore, pubblicati originariamente nella storica collana "La letteratura italiana. Storia e testi" dell'editore Ricciardi. Queste edizioni, a lungo introvabili, rappresentano un punto di riferimento imprescindibile per gli studi filologici e storico-letterari, distinguendosi per la solidità dell'impianto esegetico e la profondità dell'analisi interpretativa. Una testimonianza duratura della grande scuola di critica novecentesca.
Piccola enciclopedia del sapere scientifico
Paolo Sarpi
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 72
Questo volume è una mini enciclopedia del sapere scientifico che abbraccia diversi argomenti, tra gli altri: botanica, fitoterapia, medicina orientale, agopuntura, ecologia, organismi viventi.
Dal Trattato di pace et accomodamento e altri scritti sulla pace d'Italia (1617-1620)
Paolo Sarpi
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2025
pagine: 150
Tornano disponibili, in una nuova veste editoriale, alcuni tra i più autorevoli testi della tradizione letteraria italiana, corredati da apparati critici di straordinario valore, pubblicati originariamente nella storica collana "La letteratura italiana. Storia e testi" dell'editore Ricciardi. Queste edizioni, a lungo introvabili, rappresentano un punto di riferimento imprescindibile per gli studi filologici e storico-letterari, distinguendosi per la solidità dell'impianto esegetico e la profondità dell'analisi interpretativa. Una testimonianza duratura della grande scuola di critica novecentesca.