Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Valente

Questa era la vita che volevo per me. Conversazioni con don Ennio Borgogna un piccolo, grande salesiano in maniche di camicia

Questa era la vita che volevo per me. Conversazioni con don Ennio Borgogna un piccolo, grande salesiano in maniche di camicia

Paolo Valente, Ennio Borgogna

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2016

pagine: 192

C'è sempre una grande motivazione per chi non nasce scrittore e decide all'improvviso di mettersi davanti ad un "foglio bianco" e raccontare una storia. Questo è successo anche al nostro autore che ha avuto la sensibilità e l'intuito di riconoscere che la vita vissuta dal protagonista non è soltanto un'avventura della memoria ma un appassionante recupero delle radici del presente. La testimonianza concreta, quotidiana e autentica di fedeltà ai giovani non si dissolve con il tempo ma si trasforma in una particella che genera nuove testimonianze, nuovi incontri, nuove occasioni. Sicuramente l'autore non avrebbe mai immaginato che sarebbe toccato a lui raccogliere i ricordi di don Ennio Borgogna, trascriverli con puntuale umiltà, rispetto, partecipazione e affidarli alla stampa per non dimenticare e far conoscere il suo carisma a chi non ha avuto la fortuna ed il dono di crescere accanto a lui. Uomini e sacerdoti salesiani come "Ennio" non escono di scena quando si chiude il sipario, ma continuano ad illuminare il cammino di molte persone attraverso l'esempio. La più bella sensazione che queste pagine trasmettono è che non leggi una storia da spettatore, ma ci entri dentro e la vivi.
13,90

Leggende meranesi

Leggende meranesi

Paolo Valente

Libro: Libro in brossura

editore: Alphabeta

anno edizione: 2014

pagine: 152

Quest'opera di Paolo Bill Valente raccoglie in modo sistematico le leggende della conca di Merano, narrate un tempo a voce, poi messe per iscritto e così giunte fino a noi. L'autore le riscrive e le reinterpreta, rimanendo fedele alla trama originale. Alcuni racconti provengono da epoche assai lontane, in altri casi si tratta invece di creazioni più recenti. Si tratta comunque di "storie di confine". Parlano di città sparite nel nulla, di strane genti che ora ci sono e poi, all'improvviso, scompaiono. Di popoli che si incontrano, entrano in relazione, si combattono, si fondono l'uno nell'altro. Sono vicende che tracciano e poi attraversano la frontiera tra i gruppi, le persone, i territori, il limite tra bene e male, tra giorno e notte, tra luce e buio, tra vita e morte.
8,00

Diario del maestro di Cordés

Diario del maestro di Cordés

Paolo Valente

Libro: Libro rilegato

editore: Alphabeta

anno edizione: 2013

pagine: 135

Mario è il nuovo insegnante di un piccolo centro dell'Alto Adige (o Sudtirolo). Siamo nella seconda metà degli anni '30 e il regime fascista ha raggiunto l'apice del consenso popolare. Il maestro di Cordés documenta, nel suo diario, il percorso di consapevolezza che lo porta a riconoscere gli inganni della propaganda e a cogliere l'anima di una terra, nella quale comincia via via a respirare aria di casa. Man mano che la comunicazione (coi bambini, con le famiglie, con padre Josef e soprattutto con Anna) si fa più autentica, gli occhi (di tutti) si aprono e ognuno si trova di fronte alla scelta: fermarsi, arrendersi oppure andare oltre, superare il confine?
12,00

Sinigo. Con i piedi nell'acqua. Storia di un insediamento italiano nell'Alto Adige degli anni Venti
25,00

Il sole è mio padre. Favole dal Perù

Paolo Valente

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2011

pagine: 64

Dodici favole e miti della tradizione andina raccolte nei villaggi del Perù da Paolo Valente e illustrate da Francesco Rinaldi. Come nelle fiabe di Esopo, gli animali sono spesso i protagonisti e la storia si conclude con una morale che travalica le differenze tra culture. In appendice, alcune schede per conoscere il Perù e per facilitare il confronto con le favole conosciute dai bambini italiani. Età di lettura: da 8 anni.
10,00 9,50

Di là del passo

Di là del passo

Paolo Valente

Libro

editore: Raetia

anno edizione: 2008

pagine: 160

9,50

Il muro e il ponte. Frammenti dell'anima multiculturale di una piccola città europea
16,00

San Nicolò-St. Nikolaus

San Nicolò-St. Nikolaus

Paolo Valente

Libro

editore: Temi

anno edizione: 2007

pagine: 224

20,00

Porto di mare. Frammenti dell'anima multiculturale di una piccola città europea

Porto di mare. Frammenti dell'anima multiculturale di una piccola città europea

Paolo Valente

Libro: Libro in brossura

editore: Temi

anno edizione: 2005

pagine: 512

20,00

Camminar la strada. L'avventura cristiana di don Giancarlo Bertagnolli

Camminar la strada. L'avventura cristiana di don Giancarlo Bertagnolli

Paolo Valente

Libro

editore: Il Margine

anno edizione: 2010

pagine: 144

Trentino di origine (è nato a Fondo, in Val di Non, nel 1933) e poi da sempre impegnato in diversi servizi pastorali in Alto Adige-Südtirol, don Giancarlo Bertagnolli ha dedicato tutta la sua lunga vita di prete al servizio degli altri e in particolare degli emarginati e dei sofferenti, giovani tossicodipendenti e alle prese con disagio psichico e familiare innanzitutto, ma anche chi ha fatto l'esperienza della prostituzione e del carcere. Con loro, per loro, ha fondato a Bolzano l'associazione La strada - Der Weg, che attraversa i confini etnico-linguistici per ridare dignità a chi - sulla strada - conosce la povertà, la precarietà, il pregiudizio, il rifiuto.
16,00

Merano. Breve storia della città sul confine

Merano. Breve storia della città sul confine

Paolo Valente

Libro: Libro in brossura

editore: Raetia

anno edizione: 2008

pagine: 236

19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.