Libri di Pasquale Romeo
Vademecum di psichiatria dinamica
Pasquale Romeo, Emilia Costa
Libro: Libro in brossura
editore: Pioda Imaging
anno edizione: 2015
pagine: 135
Very normal people
Pasquale Romeo
Libro: Libro in brossura
editore: Cacucci
anno edizione: 2016
pagine: 132
Uomini edulcorati, cosparsi di zucchero, come bambini appena nati, che cercano un modo dolce di vivere evitando tutte le asperità e le difficoltà della vita. Una vita tra babà, quella degli ultimi venti anni di vita italiana, che non aumenta la resilienza e impedisce di far leva sulle nostre risorse per crescere meglio. Uomini ancora bebè in tanti babà. Un affresco della nostra società sempre più very sempre più normal sempre più people.
Attaccamenti multipli. Psicologia dei legami contemporanei
Pasquale Romeo, Maria Laura Falduto, Ivan Formica
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 116
Nel tempo dominato dalla tecnica, dalla velocità produttiva, dalla prestazione orientata al risultato quantificabile, dalla funzionalità di prodotti sempre più aggiornati e sostituibili, anche i legami hanno subìto una profonda mutazione transitando, come direbbe Bauman, dallo stato solido a quello liquido. Se lo sviluppo procede a partire dalle relazioni che ci concepiscono, che viviamo ed interiorizziamo, le nuove modalità relazionali ci impongono una rilettura dei temi cari alla psicoanalisi e alla psicologia in genere: la costanza d’oggetto, l’incapacità dell’attesa e della tolleranza alla frustrazione, la ricerca spasmodica del godimento e la morte del desiderio, il ritorno al princìpio di piacere e la confusione tra intimità e sessualità, la deviazione nello sviluppo delle emozioni complesse, l’evaporazione della figura paterna. Per provare a dare un significato all’insicurezza relazionale del nostro tempo, fino alle espressioni più esasperate di psicopatologia, la chiave di lettura seguirà un tema centrale: quello dell’attaccamento, precursore di un sano o problematico sviluppo della personalità. Si evidenzierà così, grazie ai nuovi contributi delle Neuroscienze, della Gruppoanalisi e della Psicologia Psicodinamica, come il concetto di “monotropia”, tanto caro a Bowlby, il padre della teoria dell’attaccamento, non sia più facilmente adattabile al nostro contesto, caratterizzato da nuove strutture e dinamiche familiari. Oggi sembra forse più adeguato parlare di attaccamenti multipli e multipli Sé; un’interessante ricerca correlazionale condotta dagli autori si soffermerà sull’attaccamento fraterno, argomento finora poco esplorato ed esaminato.
Elementi di neuropsichiatria infantile nel TFA. Dalla diagnosi all'inclusione scolastica
Libro: Libro in brossura
editore: Laruffa
anno edizione: 2024
pagine: 92
Sveglia il gigante che c'è in te. Guida al proprio successo attraverso sette scale
Pasquale Romeo
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2012
pagine: 144
Quante volte capita di avere una giornata "no"? È in momenti come questi che si innescano una serie di meccanismi mentali negativi che influiscono sulla disponibilità al cambiamento e al miglioramento di quella specifica situazione. Questo volume, strutturato su sette scale, vuole aiutare il lettore a cambiare le situazioni difficili in meglio, attraverso il ricongiungimento di alcuni aspetti profondi di sé, in modo da ritrovare ciò che veramente desidera, con "la forza del gigante", e di trovare l'estremo accordo tra sé e il mondo.
Ment-ire
Pasquale Romeo
Libro
editore: Fondazione Ed. Sperim. Reggina
anno edizione: 2008
pagine: 64
Senza legami. Libertà o necessità?
Pasquale Romeo
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Editore
anno edizione: 2009
pagine: 112
Soli soli soli. Come affrontare la solitudine
Pasquale Romeo
Libro: Copertina morbida
editore: Bietti Media
anno edizione: 2009
pagine: 89
«Sii una folla per te stesso». Questo verso di Tibullo che aleggia e si ripete nel «retrobottega tutt'oscuro» del passo dei Saggi di Montaigne, costituisce il filo conduttore per comprendere uno dei maggiori problemi dell'uomo contemporaneo: la solitudine. La solitudine, la condizione di essere solo, è «buona» o «cattiva»? È un ausilio dell'identità della crescita personale? È indispensabile all'adolescente e può costituire un baluardo della creatività dell'adulto? Tentando di trovare una soluzione a queste domande, l'autore analizza su più versanti la condizione dell'essere solo, approfondendo la solitudine del giovane e dell'anziano, dell'innamorato e dell'intellettuale, come strumento indispensabile per risvegliare la polifonia che c'è in ognuno di noi.
Maschio addio
Pasquale Romeo
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2010
pagine: 112
L'uomo e la donna, nell'ultimo secolo si sono liberati degli stereotipi legati al genere sessuale, arrivando alla sovrapposizione dei ruoli e delle caratteristiche specifiche. L'autore mette in luce l'indebolimento dell'uomo e la conseguente perdita di autorità, con i suoi effetti sull'equilibrio all'interno della società e, in particolare, della famiglia. Nel volume si analizza la nuova dimensione familiare "fatherless", cioè senza padri, e i contesti nei quali essa incide, fino ad arrivare allo studio di una nuova dimensione culturale: la misandria, l'odio verso l'uomo.
All'ombra di... lui. Appunti di clinica giudiziaria: pedofilia e prostituzione minorile
Dania Manti, Pasquale Romeo
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2010
pagine: 96
La tecnica del colloquio nella professione d'aiuto
Pasquale Romeo
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2013
pagine: 112
Il difficile mestiere delle professioni d'aiuto: l'assistente sociale, l'insegnante, lo psicologo, l'infermiere, ma anche l'avvocato, il poliziotto, il prete ed il giornalista sono coinvolti per eccellenza nelle relazioni umane, strutturando e destrutturando legami con i quali bisogna lavorare in modo impegnativo e difficile. L'instaurazione di legami sbagliati potrebbe condurre ad esiti nefasti. Un libro sul "terapeuta", inteso nella forma generica di "colui che aiuta", rivolto a tutti coloro che affrontano quotidianamente relazioni umane difficili e particolari.
Genitori in cerca di genitorialità
Libro: Libro in brossura
editore: Falzea
anno edizione: 2024
pagine: 206
Viviamo in un periodo storico che, da molti punti di vista, rappresenta uno dei momenti più significativi dalla nascita del genere umano: godiamo di una libertà e una ricchezza che superano quelle di qualsiasi epoca passata. Tuttavia, mentre ci immergiamo nelle complessità di una vita sempre più frenetica, ci accorgiamo che il nostro mondo sta evolvendo in direzioni impreviste. Nel mentre, il concetto stesso di felicità è oggetto di dibattito quotidiano; ci sentiamo stressati, ansiosi e talvolta depressi. E in questo contesto si affronta una delle tematiche più rilevanti del nostro tempo: la genitorialità. Il volume esplora le lacune della società nel supportare le famiglie, cercando di individuare nuovi punti di riferimento per un'educazione a tratti carente in empatia. Hanno contribuito al volume: Brugnano V., De Vito M., Donà G., Foti D. M., Guarnaccia M., Palmero C., Patrizi V., Puterio S., Sciolla P., Suraci S., Surace P., Svara.