Libri di Patrizia Quattrocchi
Oltre i luoghi comuni. Partorire e nascere a domicilio e in casa maternità
Patrizia Quattrocchi
Libro: Libro in brossura
editore: editpress
anno edizione: 2018
pagine: 392
In Emilia-Romagna e in Piemonte vi sono servizi di parto domiciliare offerti dal Sistema Sanitario Nazionale. L’assistenza ostetrica a domicilio in regime privato è rimborsata dallo Stato in diverse regioni italiane. I benefici del parto non ospedaliero in termini di esiti materno-infantili per le gravidanze fisiologiche sono dimostrati da una ampia letteratura e sostenuti da importanti organismi, tra cui il prestigioso National Institute for Health and Care Excellence britannico. Perché non se ne parla? L’esperienza delle donne e delle ostetriche che scelgono luoghi altri rispetto alla “normalità” ospedaliera, raccolta in cinque anni di lavoro etnografico in Italia, Spagna e Paesi Bassi, solleva interrogativi, più che offrire risposte. Il nostro modello assistenziale – così medicalizzato e interventista – è davvero il più consono alle esigenze e alle necessità reali delle mamme che partoriscono e dei bambini che nascono?
Luoghi in «comune». La città di Udine in una mappa partecipata e intergenerazionale
Nadia Carestiato, Patrizia Quattrocchi
Libro: Libro rilegato
editore: Forum Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 96
Il volume ricostruisce il percorso che ha portato alla costruzione di una "mappa" partecipata della città di Udine. Studenti universitari e liceali, cittadini, esperti della storia locale, ricercatori e docenti hanno condiviso memorie e percezioni dei luoghi ritenuti significativi, restituendo letture, immagini e racconti che interessano diverse zone della città e diverse dimensioni, materiali e simboliche. Le tappe principali di questo processo – in termini non solo di prodotti e risultati, ma di “esperienza vissuta” – sono raccontati in questo libro, che ripercorre genesi, metodologie, strategie di condivisione e di (ri)appropriazione del lavoro, insieme interdisciplinare e intergenerazionale, svolto in comune.
Valutare l'impatto di un progetto di ricerca-azione sulla salute riproduttiva in area Maya (Messico). Un esempio di sviluppo sostenibile?
Patrizia Quattrocchi
Libro: Libro in brossura
editore: AREAS
anno edizione: 2023
pagine: 90
Il volume presenta strategie, strumenti e modalità di valutazione dell’impatto del progetto di ricerca-azione e formazione antropologica “Il Tempo della Sobada. Pratiche e saperi sul parto nello Yucatan contemporaneo”, realizzato da un parternariato internazionale di 15 enti, di cui 11 italiani e 4 messicani.
Pratiche e saperi della riproduzione tra i Lenca di La Campa, Honduras
Patrizia Quattrocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Faro
anno edizione: 2018
pagine: 175
"Sono passati vent'anni da quando, il 25 gennaio del 1998, sono partita per l'Honduras. Non sapevo dove sarei approdata: né in quel paese, né nella mia vita professionale. Il pretesto di quel viaggio era svolgere una ricerca per la tesi di laurea in Antropologia Culturale e chiudere così il mio percorso di studi presso l'Università degli Studi di Trieste. L'obiettivo più profondo era il desiderio del confronto con "il campo", di cui tanto avevo letto nei manuali di antropologia. [...] Nonostante il tempo trascorso, credo che il mio lavoro rappresenti ancora un contributo interessante: da una parte, volto alla conoscenza dei Lenca d'Honduras, sui quali la letteratura non abbonda; dall'altra, alla maggiore comprensione delle pratiche e saperi sul parto e la nascita, i quali - come vent'anni di lavoro in diversi contesti del mondo mi confermano - si rivelano sempre necessari, anche quando apparentemente "lontani" ed "esotici" - nel loro rendere conto delle molteplici possibilità umane di interpretare un processo fisiologico universale; e, al contempo, nel contribuire a una riflessione critica sugli eccessi cui è giunta la medicalizzazione di tali eventi nella nostra società".
La casa e la cura. I saperi specialistici nell’ambiente domestico. Esperienze delle levatrici di Kaua, Yucatan
Patrizia Quattrocchi
Libro
editore: AREAS
anno edizione: 2014
pagine: 29
Il volume, corredato da 25 fotografie di una mostra itinerante resa disponibile in Messico e in Italia, presenta il lavoro delle levatrici maya dello Yucatan, intente nella preparazione di preparati a base di piante medicinali e nell'effettuazioni di massaggi (sobadas) pre e post-natali.
La comunità cinese a Trieste. Dinamiche imprenditoriali tra ristoranti e «pronto moda»
Patrizia Quattrocchi
Libro: Libro in brossura
editore: AREAS
anno edizione: 2023
pagine: 60
Il volume presenta risultati di una ricerca etnografica sulle dinamiche imprenditoriali messe in atto dalla comunità cinese di Trieste. Si ricostruiscono i percorsi e i progetti migratori in Italia e in Friuli Venezia Giulia e l’approdo in città, fin dall’apertura del primo ristorante cinese all’inizio degli anni Ottanta.
Corpo, riproduzione e salute tra le donne Maya dello Yucatan (Messico)
Patrizia Quattrocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2011
pagine: 278
Il libro presenta una ricerca antropologica sulle pratiche e i saperi legati alla gravidanza e al parto in una comunità maya dello Yucatàn. In particolare, si indaga il massaggio pre e post-natale detto sobada e i molteplici significati che esprime, nel contesto di crescente medicalizzazione del processo riproduttivo e del rapporto non facile tra saperi terapeutici locali e biomedicina.