Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pierbattista Pizzaballa

Questo solo è l'inizio. Dalla Terra Santa alla vita di ogni giorno

Carlo Maria Martini

Libro: Libro rilegato

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2019

pagine: 123

Tutta l’eredità dell’insegnamento del cardinale Martini si ritrova sintetizzata in queste pagine, come un riassunto dettato direttamente dall’allora Arcivescovo di Milano visitando i luoghi a lui più cari in Terra Santa in occasione di un pellegrinaggio diocesano. Il cammino di un popolo viene riletto partendo dall’attesa raccontata da Nazaret, dall’accoglienza della Parola a Betlemme, dall’attenzione all’altro e alla giustizia nel deserto di Giuda. Gerico diviene il luogo della maturità di una comunità; Gerusalemme, al Getsemani, come il confronto con l’angoscia e la vigilanza, la Valle del Cedron e la tomba di Maria come il momento della fedeltà della Chiesa al Risorto e infine Emmaus come l’inizio della missione e della costruzione di una nuova umanità. Questa seconda edizione è arricchita, oltre che da una nuova prefazione di mons. Pierbattista Pizzaballa, Amministratore apostolico del Patriarcato latino di Gerusalemme, dall’interessante intervento del Cardinale in occasione della XX settimana del Segretariato Attività Ecumeniche (1982). In esso Martini riflette sul tema della pace, sempre attuale in Terra Santa, offrendo preziosi spunti di riflessione anche a noi lettori del XXI secolo.
14,00 13,30

Olotropia. I verbi della familiarità cristiana. L'umano rivelato in un momento che cambia

Gabriele Maria Corini

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2020

pagine: 304

In queste pagine, dopo una presentazione della domanda antropologica emergente e della familiarità cristiana generata dalla comunione eucaristica, vengono ricordati i verbi che caratterizzano quotidianamente tale familiarità, come possibilità data per riscoprire la verità rivelata sull’uomo, che non nega certamente le diverse dimensioni che contraddistinguono l’umano, quali quella biologica, sociale e spirituale, ma le accorda in una visione armoniosa e olotropica. Il termine viene dal greco ʽòlos, «totalità» e trepèin «muoversi verso», per cui si potrebbe intendere come «andare verso la totalità». I verbi della familiarità cristiana rappresentano le azioni fondamentali delle relazioni umane come l’ascoltare, l’amare, il perdonare, ma illuminate dalla Parola di Cristo e dal suo mistero di morte e di risurrezione, affinché nell’esperienza della vita l’uomo possa così scoprire la sua alta dignità di creatura amata dal Signore fino ad essere reso figlio nel Figlio.
18,00 17,10

Oltre i confini. In missione dall'Africa alla Terrasanta

Azezet Habtezghi Kidane

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2025

pagine: 128

Autobiografia di suor Azezet Kidane, missionaria comboniana eritrea che ha vissuto in diverse zone «calde» del mondo – Sudan, Etiopia, Eritrea, Israele e Palestina. Particolarmente importante la sua esperienza missionaria in Medioriente dove ha vissuto insieme alle popolazioni dei beduini e si è presa a cuore le vittime della tratta di esseri umani. Una vita avventurosa e piena di rischi, tra guerre e violenze, espulsioni, attentati scampati per un soffio e una carità vibrante a fianco delle persone più dimenticate e sofferenti. Prefazione del cardinale Pierbattista Pizzaballa.
14,00 13,30

Terra Santa. Viaggio dove la fede è giovane

Giorgio Bernardelli

Libro

editore: AVE

anno edizione: 2009

pagine: 158

Che cosa significa prendere in mano il Vangelo nella Terra Santa ferita di oggi? Il volumetto agile - poche pennellate scritte nello stile più semplice e diretto possibile - rappresenta più che una guida un diario di viaggio di chi in Terra Santa c'è già stato. Soprattutto un libro pensato per un target giovane. Quello che difficilmente viaggia con la guida storico-biblica in mano, ma cerca forse un compagno di viaggio più umano, capace di far cogliere almeno le coordinate essenziali dei luoghi più significativi.
11,00 10,45

Aggrappati alle radici. Storie e volti dei cristiani in Terra Santa

Andrea Avveduto, Giovanni Zennaro

Libro

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2012

pagine: 172

Il libro offre uno sguardo sulla condizione di vita dei cristiani di Terra Santa, popolo chiamato a vivere una condizione particolare all'interno del conflitto israelo-palestinese. "Arabi per gli ebrei, cristiani per i musulmani", minoranza nella minoranza visti quasi come stranieri, in realtà i cristiani di Terra Santa vivono in quei luoghi da quando il cristianesimo è nato. Un giornalista e un fotografo affrontano la questione ciascuno con il proprio linguaggio dando vita a un libro nuovo in cui la fotografia non fa da illustrazione al testo e in cui il testo non è didascalia per la fotografia. La prefazione è di Padre Pierbattista Pizzaballa, custode di Terra Santa.
15,00 14,25

Chiesa in missione. Tra la Pentecoste e la Parusia

Chiesa in missione. Tra la Pentecoste e la Parusia

Antonio Mattiazzo

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2018

pagine: 104

Il testo meriterebbe di essere ripreso soprattutto nelle nostre realtà diocesane e pastorali, dove per un verso si percepisce la crisi della missione ad gentes, legata alla crisi vocazionale e di fede, e rischia di rendere autoreferenziali le nostre Chiese. Per l’altro verso s’intravvede la fecondità, per un cristianesimo antico ma a volte stanco, del dialogo con le Chiese giovani, di altri continenti, segnate da una fede vitale, fortemente testimoniale, da prassi di inculturazione paziente e dialogante, dalla collaborazione con altre confessioni cristiane e altre religioni, dalla ricchezza ministeriale, soprattutto affidata ai fedeli laici. Le vecchie Chiese hanno molto da imparare dalle nuove Chiese.introduzione di Andrea Toniolo.
8,00

Tre donne e un vescovo. Il potere della parola e del dialogo per costruire ponti e non muri

Tre donne e un vescovo. Il potere della parola e del dialogo per costruire ponti e non muri

Fabio Zavattaro

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2019

pagine: 143

Dialogo, riconciliazione e pace. Parole facili da pronunciare. Difficili da coniugare nel nostro tempo, fatto di paure e chiusure, di muri e non di mani tese, accoglienti. Queste parole sono anche patrimonio comune delle religioni? e in che misura le diverse fedi possono accompagnare il credente a realizzare processi di inclusione? un vescovo che dialoga con tre donne, mettendosi alla pari e non seduto in cattedra, già di per sé è un fatto non usuale. Se poi queste donne appartengono a tre diverse realtà religiose il tutto assume una valenza molto particolare. Così una fedele musulmana, una credente nella torah, e una donna pastore valdese, siedono attorno a un tavolo con un arcivescovo e discutono, ognuno dal proprio angolo visuale, i temi caldi di questa stagione, che papa francesco ha definito non un'epoca di cambiamenti, ma un cambiamento d'epoca. Prefazione di Pierbattista Pizzaballa.
16,00

Verso Gerusalemme

Carlo Maria Martini

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Ambrosiano

anno edizione: 2025

pagine: 240

. Nel suo discorso di ingresso all'Arcidiocesi di Milano nel 1980, Carlo Maria Martini parlò delle "città particolarmente a me care", con un'attenzione speciale a Gerusalemme, descritta nella Bibbia come il luogo dove tutti i popoli si riuniranno. Questo legame con Gerusalemme è stato costante nei suoi interventi pubblici e nei suoi scritti, fino a culminare nella decisione di trasferirsi lì come "meta definitiva di un cammino". Una scelta maturata attraverso un percorso spirituale, culturale ed esistenziale complesso, rende ancor più significativa dal contesto di divisioni e conflitti attuali. In tutto il testo emerge il suo impegno per la pace tra i popoli di diversi fedi, che vedono in Gerusalemme un punto di riferimento. Il volume offre ai lettori, credenti e non, una lucida analisi di valori essenziali, indispensabili per un mondo lacerato come la stessa Gerusalemme. Oggi, davanti all’attuale clima di lacerazione e conflitto israelo-palestinese, ripercorrere le riflessioni del Cardinale è ancora più significativo, per approfondire la storia passata di quei luoghi, per intravedere un futuro possibile, per lasciarsi interpellare da una lettura biblico-sapienziale che ha come unico obbiettivo ricordare i valori forti che appartengono all’umanità e di cui il mondo ha ora più che mai bisogno. Non ci sarà pace sul pianeta finché non ci sarà pace in Gerusalemme: intercedere e impegnarsi là per la giustizia e per la pace significa lavorare a beneficio del mondo intero.
19,00 18,05

Abbecedario biblico. Nutrirsi delle Scritture dall'A alla Z

Abbecedario biblico. Nutrirsi delle Scritture dall'A alla Z

Francesco Patton

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2020

pagine: 96

«Il lettore non si lasci ingannare dalla mole ridotta del libro che ha tra le mani: siamo infatti davanti a un testo di dimensioni inversamente proporzionali al suo valore. Basterà anche solo sfogliare brevemente queste pagine per accorgersene. La scelta compiuta dall’autore, padre Francesco Patton, Custode di Terra Santa, è quella di illustrare alcuni “simboli biblici”, dedicando a ciascuno di essi una lettera dell’alfabeto italiano, dall’A alla Z, come è appunto detto nel sottotitolo. All’interpretazione di tali simboli il lettore viene introdotto con una ricchezza di suggestioni e una capacità di sintesi sorprendenti, e insieme con una semplicità accattivante. Ne deriva una sorta di “piccola enciclopedia”, che con la sua originalità e sapienza evangelica coinvolge chi legge fin dalle prime righe».(dalla Prefazione di Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme) Ci sono parole bibliche che hanno un grande valore simbolico e gettano una luce particolare sulla nostra esperienza umana. Da A come acqua a Z come zaffiro, si susseguono in questo libro – come in un abbecedario – parole e riflessioni ricche di sapienza per sostenere il cammino di chi si mette in ascolto delle Scritture.
12,00

La Bibbia dell'amicizia. Brani dei Kevubim/Scritti commentati da ebrei e cristiani

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 396

Un commento alla Bibbia scritto a più mani da ebrei e da cristiani rappresenta, nel panorama italiano, e non solo, una novità. In questo momento storico, con il ritorno di pregiudizi antisemiti e una crescente ignoranza del testo biblico, una collaborazione tra studiosi delle due religioni monoteiste che condividono la stessa Bibbia è un segno di amicizia. Il presente volume nasce dall’incontro di due realtà: l’amore per la Parola di Dio e l’amicizia tra ebrei e cristiani. Da millenni ebrei e cristiani leggono e meditano la Bibbia separatamente. Da alcuni decenni ebrei e cristiani hanno iniziato un percorso di dialogo per superare odii e incomprensioni. È ora possibile iniziare a leggere la Bibbia insieme. Il progetto ha come finalità quella di far gustare la Bibbia e far dialogare, per la prima volta in modo così articolato, ebrei e cristiani sul testo fondativo delle due religioni. Dopo il successo dei primi due volumi, in questo terzo volume cinquantadue studiosi si soffermano sui Ketuvim/Scritti, commentando passi scelti tra i più significativi. Lo scopo non è quello di arrivare a una lettura unficata della Bibbia nella quale le diversità si stemperino fino ad annullarsi, ma quello di conoscersi meglio, di conoscere meglio le rispettive letture e interpretazioni, accettando che esse possano essere diverse. Prefazione Pierbattista Pizzaballa e Deborah Ruth Weissman.
30,00 28,50

Gerusalemme. Il calvario. Arte, catechesi, preghiera

Alfredo Pizzuto

Libro: Libro in brossura

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2022

pagine: 192

I duemila anni di storia che riguardano uno dei luoghi più cari e sacri per la cristianità sono stati attraversati da eventi complessi e tragici, che hanno coinvolto tutta la Terra Santa in generale e la basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme in particolare. Luogo che ha visto per noi cristiani la Vicenda per eccellenza, quella della nostra Salvezza, donataci da Gesù con la sua morte, “e morte di croce” e la sua risurrezione. Questo volume, di dimensioni relativamente ridotte, si rivela subito capace di introdurre chi legge nei meandri della vicenda antica e travagliata del Calvario. Con sorprendente chiarezza, con cura scientifica ma senza pedanteria, questa ulteriore fatica di don Alfredo Pizzuto ci guida a conoscere il luogo del Calvario cattolico come nessuna guida, che io sappia, a meno che non sia rigorosamente per “addetti ai lavori”, riesce a fare in modo così sintetico ed efficace (dalla Presentazione di Mons. P. Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini).
16,00 15,20

Gusto la tua luce. Ediz. italiana e araba

Lucio Cannavò

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2023

pagine: 100

Delicatezza e passione, inquieta ricerca e sovrabbondanza di gioia si alternano in questa raccolta poetica che, in varia forma e con musicalità diverse, rimanda ad un unico interlocutore: Dio. Per Lui il mio canto d'amore […] E a Dio, Lucio Cannavò, giovane presbitero della Diocesi di Acireale, a volte si rivolge con accorata, intensa insistenza, altre volte con la “gioiosa”, quasi fanciullesca, “esultanza” di chi ha ricevuto la visita attesa da sempre. Dalla prefazione di Sua Beatitudine Mons. Pierbattista Pizzaballa.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.