Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Piermarino Gherlone

L'attività dei rappresentanti del Regno di Sardegna presso lo Stato della Chiesa dal 1814 ai moti del 1821. Volume Vol. 2

L'attività dei rappresentanti del Regno di Sardegna presso lo Stato della Chiesa dal 1814 ai moti del 1821. Volume Vol. 2

Piermarino Gherlone

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 624

Cade Napoleone. I presuli da lui insediati sono costretti a lasciare le cattedre episcopali. Ad Asti il "ridicolo" Dejean, vescovo nominato, ma mai consacrato, tenta un'inutile difesa scritta che lo danneggia maggiormente. Vittorio Emanuele I pone mano a una radicale riorganizzazione delle circoscrizioni ecclesiastiche. Ogni sede rimasta scoperta viene gradualmente fornita di un pastore da lui scelto e approvato da Pio VII. Dopo impegnative ricerche, a Torino è chiamato un terrorizzato Chiaverotti. A Genova il barnabita Lambruschini. Vercelli è promossa arcidiocesi, come pure Chambéry. Cuneo è elevata a diocesi. A Roma si alternano come rappresentanti sabaudi un titubante D'Azeglio, un aulico San Saturnino e un intelligente e abile Barbaroux, che trova nel card. Consalvi - pur nelle ovvie divergenze - un altrettanto sagace e attrezzato interlocutore. I cento giorni del Bonaparte costringono il papa a rifugiarsi a Genova, diventata parte integrante dei regi domini. I concistori si susseguono a ritmo incessante, nonostante la salute precaria del papa. Solaro accetta l'incarico di cardinale di corona del Regno di Sardegna e Albani di cardinale protettore.
28,00

Gino Piovano. Pensiero e vita di un freak santo

Gino Piovano. Pensiero e vita di un freak santo

Piermarino Gherlone

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2019

pagine: 320

Non ebbe una nascita normale. Scioccò i genitori ed il parentado. Fu battezzato il giorno dei morti. Non fu allattato normalmente dalla mamma. Fu rifiutato dall'asilo infantile, dalle scuole e dalla parrocchia. Camminava a stento, udiva molto poco, pativa l'auto. Faticava a parlare e a stare seduto, dormiva con gran parte del corpo proteso nel vuoto. Era stonato. Lo chiamarono "diavolo". Temeva di essere sgozzato dal padre. Gli piallarono il volto, gli ridussero la bocca ad una fenditura quasi perpendicolare, gli estirparono gli occhi. Non poteva sorridere, né baciare, né piangere, né fischiettare. Aveva il corpo seminato di protuberanze. Uscì di casa in tutto nove volte. Incalcolabile il numero delle operazioni subite. Era un freak. Un freak dotato di un'intelligenza superiore alla media, un autodidatta che teneva testa ai professori universitari. Un punto di riferimento per anime in ricerca. Un innamorato del vangelo, un gran teologo, un santo anomalo. Diciannovenne, presso la grotta di Lourdes, disse di sì alla volontà di Dio. E vi rimase fedele per tutta la vita.
21,00

La bellezza di Maria. Indagine sull'avvenenza perenne della Beata Vergine Madre di Dio

La bellezza di Maria. Indagine sull'avvenenza perenne della Beata Vergine Madre di Dio

Piermarino Gherlone

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 624

La Regina della Pace di Medjugorje è bella, anzi bellissima, sempre immersa in un'aura luminosa. La sua voce è una melodia. E quando i sei veggenti, soggiogati da tanta avvenenza, confidenzialmente le chiesero perché fosse così bella, ricevettero questa risposta accompagnata da un indicibile, tenerissimo sorriso: «Io sono bella perché amo». Poi soggiunse: «Se anche voi desiderate essere belli, dovete amare».
38,00

L'attività dei rappresentanti del Regno di Sardegna presso lo Stato della Chiesa dal 1814 ai moti del 1821. Volume Vol. 1

L'attività dei rappresentanti del Regno di Sardegna presso lo Stato della Chiesa dal 1814 ai moti del 1821. Volume Vol. 1

Piermarino Gherlone

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 576

Uno scavo meticoloso e originale nel grande cumulo dei dispacci inviati dai rappresentanti del Regno di Sardegna presso lo Stato della Chiesa alla corte torinese, dalla caduta di Napoleone ai moti del 1821. È l'ora della restaurazione. In otto capitoli emergono le figure più rilevanti di quell'epoca. Questo e altro in un volume che esige ulteriori approfondimenti in studi successivi.
25,00

Spirito Santo e carismi in san Paolo

Spirito Santo e carismi in san Paolo

Piermarino Gherlone

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 148

12,00

Il significato della sofferenza ne «Il Natale del 1833» di Mario Pomilio. Percorso letterario, storico e teologico

Il significato della sofferenza ne «Il Natale del 1833» di Mario Pomilio. Percorso letterario, storico e teologico

Piermarino Gherlone

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 480

L'opera è divisa in tre parti. La prima raccoglie il dolore emergente dagli scritti di Bernanos, Dostoevskij, De Unamuno, Gide, Mauriac, Von Le Fort, Silone e lo raffronta con quello di Manzoni/Pomilio. La seconda scandaglia il senso della "parola sventura" che impregna i sette capitoli del romanzo. La terza ne studia i personaggi. Segue un commento alle fonti che lo hanno ispirato.
22,00

Ottobre mariano. Un mese di feste per la beata vergine madre di Dio

Piermarino Gherlone

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2023

pagine: 292

Innumerevoli sono le feste della Madonna in ciascun mese dell'anno. In qualche parte della terra, ogni giorno, si inneggia a Maria. Maggio, irrorato di luce e di profumi di rose, tradizionalmente e particolarmente è dedicato alla Madre di Dio. Sovente nel tripudio della natura in fiore le perline della corona del Rosario scorrono tra le dita dei fedeli più facilmente che in altri periodi. Ma ottobre non è da meno. È veramente un mese mariano sotto tutti i punti di vista. Basterà scorrere le pagine di questo studio - quasi un vademecum, un prontuario - per rendersene conto. A Maria, Nome assai dolce in ogni parte del mondo: «Se Dio mi darà forza e memoria / voglio imparare il tuo nome / in tutte le lingue / solo il tuo nome / perché esso solo vale un poema / esso solo vale una canzone» (H. Câmara).
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.