Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il significato della sofferenza ne «Il Natale del 1833» di Mario Pomilio. Percorso letterario, storico e teologico

Il significato della sofferenza ne «Il Natale del 1833» di Mario Pomilio. Percorso letterario, storico e teologico
Titolo Il significato della sofferenza ne «Il Natale del 1833» di Mario Pomilio. Percorso letterario, storico e teologico
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 480
Pubblicazione 10/2016
ISBN 9788854896734
 
22,00

 
L'opera è divisa in tre parti. La prima raccoglie il dolore emergente dagli scritti di Bernanos, Dostoevskij, De Unamuno, Gide, Mauriac, Von Le Fort, Silone e lo raffronta con quello di Manzoni/Pomilio. La seconda scandaglia il senso della "parola sventura" che impregna i sette capitoli del romanzo. La terza ne studia i personaggi. Segue un commento alle fonti che lo hanno ispirato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.