Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pietro De Leo

En Calabre. Nature, art, histoire

Pietro De Leo

Libro: Libro in brossura

editore: Città Calabria Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 91

Meta ricercata dei popoli del Peloponneso che la considerarono dilatazione delle loro patrie, terra di Paradiso, come scrisse nel secolo XI Bruno di Colonia, la Calabria fu percorsa in lungo e in largo da molti viaggiatori europei, i quali, nel secolo dei Lumi, trasmisero le loro impressioni in sorprendenti taccuini di viaggio, ornati da preziose mappe e disegni. Per illustrare i suoi tesori di natura, arte e storia sono stati fissati nel libretto alcuni appunti che intendono accompagnare quanti desiderano conoscere meglio questa terra straordinaria.
5,00 4,75

In Calabria. Tra natura, arte, storia-Nature, art, history

Pietro De Leo

Libro: Copertina rigida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2003

pagine: 110

32,00 30,40

In Calabria. Tra natura, arte, storia-Zwischen Natur, Kunst und Geschichte

Pietro De Leo

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2004

pagine: 110

La Calabria ha avuto sempre un grande fascino e lo conserva tuttora. Meta ricercata dei popoli del Peloponneso che la considerarono dilatazione delle loro patrie, terra di Paradiso, come scrisse nel secolo XI Bruno di Colonia, fu percorsa in lungo e in largo da molti Viaggiatori europei, i quali, nel secolo dei Lumi, trasmisero le loro impressioni in sorprendenti taccuini di viaggio, ornati da preziose mappe e disegni. Allora la Calabria si percorreva sul dorso dei muli. Oggi la si raggiunge e la si visita agevolmente. Per illustrare i suoi tesori di natura, arte e storia l'autore, in questo libro, fissa alcuni "appunti" per accompagnare quanti desiderano conoscere meglio questa terra straordinaria.
25,00 23,75

In Calabria. Natura, arte, storia

In Calabria. Natura, arte, storia

Pietro De Leo

Libro: Libro in brossura

editore: Città Calabria Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 91

Meta ricercata dei popoli del Peloponneso che la considerarono dilatazione delle loro patrie, terra di Paradiso, come scrisse nel secolo XI Bruno di Colonia, la Calabria fu percorsa in lungo e in largo da molti viaggiatori europei, i quali, nel secolo dei Lumi, trasmisero le loro impressioni in sorprendenti taccuini di viaggio, ornati da preziose mappe e disegni. Per illustrare i suoi tesori di natura, arte e storia sono stati fissati nel libretto alcuni appunti che intendono accompagnare quanti desiderano conoscere meglio questa terra straordinaria.
5,00

In Kalabrien. Zwischen Natur, Kunst und Geschichte

Pietro De Leo

Libro: Libro in brossura

editore: Città Calabria Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 94

Meta ricercata dei popoli del Peloponneso che la considerarono dilatazione delle loro patrie, terra di Paradiso, come scrisse nel secolo XI Bruno di Colonia, la Calabria fu percorsa in lungo e in largo da molti viaggiatori europei, i quali, nel secolo dei Lumi, trasmisero le loro impressioni in sorprendenti taccuini di viaggio, ornati da preziose mappe e disegni. Per illustrare i suoi tesori di natura, arte e storia sono stati fissati nel libretto alcuni appunti che intendono accompagnare quanti desiderano conoscere meglio questa terra straordinaria.
5,00 4,75

En Calabria. Naturaleza, arte, historia

Pietro De Leo

Libro: Libro in brossura

editore: Città Calabria Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 91

Meta ricercata dei popoli del Peloponneso che la considerarono dilatazione delle loro patrie, terra di Paradiso, come scrisse nel secolo XI Bruno di Colonia, la Calabria fu percorsa in lungo e in largo da molti viaggiatori europei, i quali, nel secolo dei Lumi, trasmisero le loro impressioni in sorprendenti taccuini di viaggio, ornati da preziose mappe e disegni. Per illustrare i suoi tesori di natura, arte e storia sono stati fissati nel libretto alcuni appunti che intendono accompagnare quanti desiderano conoscere meglio questa terra straordinaria.
5,00 4,75

Un'altra bussola. Il ritorno alla politica. La sfida della libertà

Pietro De Leo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Efesto

anno edizione: 2025

pagine: 144

Guerre, problemi sociali, saldatura delle dittature. L’Occidente si trova a fare i conti con lo stravolgimento delle luminose premesse maturate dopo la caduta del Muro di Berlino, quando le culture politiche furono messe in soffitta nella convinzione che l’integrazione economica potesse, da sola, appianare ogni differenza e assicurare un futuro di Pace. Abbiamo sbagliato i conti, e oggi ci troviamo ad affrontare l’imprevedibilità della storia nella maniera più dolorosa, mentre il confronto pubblico è solcato da moralismi, esasperazioni, suggestioni social. Il ritorno al senso della profondità nel gesto politico e la rivendicazione del significato più autentico della libertà possono essere gli strumenti per reagire. Ma è rimasto poco tempo.
15,00 14,25

In Calabria. Nature, art, history

Pietro De Leo

Libro: Libro in brossura

editore: Città Calabria Edizioni

anno edizione: 2004

pagine: 94

Meta ricercata dei popoli del Peloponneso che la considerarono dilatazione delle loro patrie, terra di Paradiso, come scrisse nel secolo XI Bruno di Colonia, la Calabria fu percorsa in lungo e in largo da molti viaggiatori europei, i quali, nel secolo dei Lumi, trasmisero le loro impressioni in sorprendenti taccuini di viaggio, ornati da preziose mappe e disegni. Per illustrare i suoi tesori di natura, arte e storia sono stati fissati nel libretto alcuni appunti che intendono accompagnare quanti desiderano conoscere meglio questa terra straordinaria.
5,00 4,75

La Platea di Sinopoli

Pietro De Leo

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2006

pagine: 266

70,00 66,50

Gli «Statuta» di Sala del 1378

Gli «Statuta» di Sala del 1378

Pietro De Leo

Libro

editore: Lavegliacarlone

anno edizione: 2009

pagine: 113

10,00

Tutti eroi. La sfida dei giovani italiani

Tutti eroi. La sfida dei giovani italiani

Pietro De Leo

Libro: Copertina morbida

editore: Anam

anno edizione: 2012

pagine: 124

"Anno 2012: Lo Stivale si è impantanato nella melma di una crisi gravissima e il pessimismo che alberga le coscienze dei suoi abitanti lo fa affondare il più velocemente possibile. Pietro De Leo prende di petto questa "faccenda complicata", sminuzza gli aspetti sociali scovandone le falle, ne segue le ragioni alla luce dei diversi contesti storici, esamina gli atteggiamenti politici sotto la lente di ingrandimento dei risvolti economici internazionali, combatte contro temibili mostri quali l'ideologia, il reazionarismo e il campanilismo fine a se stesso, si confronta con le varie nature dei mezzi di comunicazione e offre soluzioni indicando più e più vie di uscita."
12,00

La Calabria d'altri tempi

Pietro De Leo

Libro: Libro in brossura

editore: Meligrana Giuseppe Editore

anno edizione: 2014

pagine: 180

Le Calabria raccontata dalla voce di un animo testimone e interprete del Seicento. Attraverso un'analisi storiografica - documentata e metodologicamente aggiornata - di questo manoscritto si ricompone così la vicenda politica, economica e sociale di una regione straordinaria che, ricca di tesori di natura, arte e storia, tuttora resta in bilico tra crescita e sottosviluppo.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.