Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pietro Lista

Minimalia

Minimalia

Raffaele D'Andria

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2020

pagine: 266

"Minimalia" è una raccolta di piccoli articoli, variabili da 2500 a 3500 battute, pubblicati su cataloghi, riviste e giornali locali, come Cronache (rubrica Minimalia) e La Città. Gli articoli riguardano tematiche derivanti da occasioni espositive, dalla pubblicazione di libri, dalla rievocazione di personaggi, di luoghi e di fatti. Essi sono accomunati da un linguaggio secco, rivolto a scoprire la essenzialità dei soggetti investiti ed attraversati. Accomunanti, inoltre, sono anche i rimandi indotti da tali soggetti a caratteristiche intrinseche, ma anche ad un più ampio orizzonte di relazioni, di significati più o meno nascosti, apparentemente esterni ad una prima lettura. Minimalia, quindi, è anche un modo di osservare le cose e di raccontarle: è una certa posizione dell'occhio sulle cose, sui molteplici aspetti rilevabili in esse; per un altro verso è un modo per andare oltre le cose stesse, con la leggerezza di cui parla Italo Calvino, seguendo l'apertura della parola, le astuzie delle sue pieghe, benché esposta con secchezza, consegnata con voce sommessa.
20,00

Senza trama

Senza trama

Pietro Lista

Libro: Libro rilegato

editore: Terre Blu

anno edizione: 2019

pagine: 116

Stampato in soli 64 esemplari su carte pregiate e rilegato a mano, il volume si caratterizza come libro d’artista e oggetto da collezione che affianca al contenuto iconografico il piacere delle sensazioni materiche e della fattura artigianale. “L’universo di Pietro Lista – scrive nel saggio di presentazione Luca Palermo, storico dell’arte contemporanea – è popolato di testimonianze di un mondo nel quale riecheggiano echi primordiali e riferimenti arcaici; percorre la sottile linea di confine che separa presenza e assenza, vita e morte, ricordo e attualità”. Dietro la riproduzione sistematica di una rete di spago sezionata in 24 regioni, ciascuna delle quali riprodotta in scala 1 a 1, il volume suggerisce contenuti concettuali su vari livelli di interpretazione suggerendo, quasi a dimostrare un teorema, la stessa contraddizione rivelatrice: il nulla, la negazione, il gesto nichilista da un lato, la pienezza del tutto dall’altro.
470,00

Miti, memorie e realtà della seconda guerra mondiale. Il caso di Mercato S. Severino

Miti, memorie e realtà della seconda guerra mondiale. Il caso di Mercato S. Severino

Stefania Salzano

Libro: Libro rilegato

editore: Paguro

anno edizione: 2018

pagine: 322

Il libro cerca di fornire una rappresentazione fedele e vivace della situazione generale durante il secondo conflitto mondiale a Mercato S. Severino e nel contesto salernitano. I fatti riportati coinvolgono la comunità sanseverinese dall'emergere del regime fascista alle vicende amministrative dopo la Liberazione. La seconda parte del volume è corredata da un’interessante carrellata di testimonianze orali che hanno per argomento centrale le esperienze dei militari reduci e dei civili: la partecipazione come soldati alla guerra, quello che ancora rimane nella memoria dei bombardamenti e della presenza dei tedeschi nel comune, delle condizioni di vita e della situazione alimentare. Sono tante le annotazioni e i riferimenti che rivestono un particolare interesse e consentono di ricostruire la portata storica, politica e morale che queste drammatiche vicende hanno avuto sulla popolazione. Prefazione di Luigi Rossi.
18,00

Pietro Lista. Cielitudine

Pietro Lista. Cielitudine

PIETRO LISTA

Libro: Copertina rigida

editore: Area Blu Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 32

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.