Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pietro Prini

15,00 14,25

Lo scisma sommerso. Il messaggio cristiano, la società moderna e la Chiesa cattolica

Pietro Prini

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2016

pagine: 133

Con testi di Enzo Bianchi e Giannino Piana. La sessualità, la bioetica, il valore della confessione, l'accoglienza dei "diversi", la dannazione eterna: sono solo alcuni dei temi scottanti trattati in questo piccolo ma denso saggio di un grande filosofo cattolico che delinea con acutezza uno "scisma sommerso", quella distanza che si va creando fra la dottrina ufficiale della chiesa, restia ai cambiamenti, e le coscienze vive dei fedeli, nel pieno della riforma di papa Francesco. Nuova edizione di un testo a suo tempo profetico.
14,00 13,30

Ventisei secoli nel mondo dei filosofi

Ventisei secoli nel mondo dei filosofi

Pietro Prini

Libro: Libro in brossura

editore: Sciascia

anno edizione: 2015

pagine: 478

In questo libro postumo Pietro Prini traccia un bilancio personale della storia della filosofia occidentale per cui, costituendo anche una sorta di ultima sintesi del suo pensiero, offre indicazioni e stimoli per ulteriori e possibili sviluppi riflessivi.
35,00

La filosofia cattolica italiana del Novecento

La filosofia cattolica italiana del Novecento

Pietro Prini

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1997

pagine: 278

15,49

Gabriel Marcel e la metodologia dell'inverificabile

Gabriel Marcel e la metodologia dell'inverificabile

Pietro Prini

Libro

editore: Studium

anno edizione: 1977

pagine: 196

8,27

Storia dell'esistenzialismo da Kierkegaard ad oggi

Storia dell'esistenzialismo da Kierkegaard ad oggi

Pietro Prini

Libro

editore: Studium

anno edizione: 1989

pagine: 362

19,63

Cultura del fare e cultura dell'essere

Cultura del fare e cultura dell'essere

Pietro Prini, Rosario Assunto

Libro

editore: Japadre

anno edizione: 1989

pagine: 80

8,00

Il corpo che siamo

Il corpo che siamo

Pietro Prini

Libro

editore: SEI

anno edizione: 1991

pagine: 196

9,81

Plotino e la fondazione dell'umanesimo interiore

Plotino e la fondazione dell'umanesimo interiore

Pietro Prini

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 1992

pagine: 124

L'indipendenza dell'uomo interiore che, incapace di cambiare il corso degli eventi, può tuttavia porsi al di sopra della sorte, obbedendo alla ragione che è la voce di Dio in lui, è stata insegnata in quella "scuola dell'anima" che Plotino aveva aperto a Roma mentre imperversava la crisi dell'Impero nella metà del III secolo. Il maestro neoplatonico sarà ritrovato alle origini dell'umanesimo moderno - specialmente dopo la traduzione latina delle Enneadi ad opera di Marsilio Ficino cinque secoli fa, a Firenze nel 1492 - ed eserciterà sopra di esso una costante influenza attraverso l'idea semplice e profonda che la contemplazione è ciò che dà consistenza, finalità e forma duratura al fare dell'uomo. Quanto più intensa è la vita interiore dell'uomo, tanti più pieni ed autenticamente civili sono gli effetti operati dalla sua presenza nel mondo. Tale è, in definitiva, la lezione più attuale del neoplatonismo anche per l'uomo dell'epoca della tecnica, del quale da almeno due secoli, dal tempo di Goethe al nostro, i filosofi-educatori della humanitas hanno denunciato la "coscienza infelice" della separazione di sé da sé, l'incapacità di unificare il senso della vita nell'eros del Divino. È quanto la tesi di base di questo libro di Pietro Prini, che ha avuto molto successo e che pubblichiamo in questa collana nella sua edizione definitiva.
13,00

Il cristiano e il potere. Essere per il futuro

Il cristiano e il potere. Essere per il futuro

Pietro Prini

Libro

editore: Studium

anno edizione: 1993

pagine: 172

10,33

Introduzione a Rosmini

Introduzione a Rosmini

Pietro Prini

Libro

editore: Laterza

anno edizione: 1997

pagine: 206

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.