Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pino Frisoli

Al limite del ricordare. Antologia di scritti 1959-1997

Nando Martellini

Libro: Libro in brossura

editore: Oligo

anno edizione: 2022

pagine: 468

La vita e gli scritti del grande telecronista RAI a quarant’anni dall’indimenticabile finale di Spagna 1982 Italia-Germania Ovest. Un’antologia degli scritti più significativi del grande e mai dimenticato giornalista sportivo, curata dagli storici della Tv Cesare Borrometi e Pino Frisoli, arricchita da nuovi saggi sulla vita e l’opera di Nando Martellini e con la prefazione di Massimo De Luca: viaggio a bordo di un’ideale “macchina del tempo” e una sorta di “intervista impossibile”. Un omaggio al grande e indimenticabile telecronista della RAI.
22,00 20,90

Rischiatutto. Storia, leggende e protagonisti del programma che ha cambiato la televisione

Rischiatutto. Storia, leggende e protagonisti del programma che ha cambiato la televisione

Eddy Anselmi, Pino Frisoli

Libro: Libro rilegato

editore: Rai Libri

anno edizione: 2016

pagine: 260

All'inizio degli anni Settanta, un nuovo gioco cambiò la storia dei quiz televisivi in Italia: Rischiatutto. Il suo ideatore e conduttore, soprannominato "re dei quiz", era uno dei più grandi uomini di spettacolo della sua generazione, Mike Bongiorno. La squadra, dalla "valletta sapiens" Sabina Ciuffini al "signor No" Ludovico Peregrini, si rivelò imbattibile. In questo libro esploreremo il mondo di Rischiatutto, la sua nascita, i suoi primati, i suoi scandali; conosceremo profili e stranezze dei supercampioni, dalla "mitica" signora Longari al "mago" Inardi; ripercorreremo i colpi di scena di 156 puntate. Senza dimenticare uno sguardo all'Italia dell'epoca, per rivivere in presa diretta ogni attimo di una stagione indimenticabile, non solo per la Tv. Introduzione di Daniela Bongiorno.
17,00

Sport in TV. Storia e storie dalle origini a oggi

Massimo De Luca, Pino Frisoli

Libro: Libro in brossura

editore: Rai Libri

anno edizione: 2010

pagine: 190

Lo sport è per la Tv di vitale importanza, è il motore della tecnologia e dei consumi: non a caso l'introduzione sul mercato di qualsiasi innovazione, dalla diretta al colore, dai canali tematici alla pay-per-view, tuttora viene lanciata poco prima di eventi sportivi di grande rilevanza. In questo libro si dà una chiave di lettura dei meccanismi che hanno guidato fino ad oggi la concorrenza - alle volte spietata - in materia sportiva tra i canali privati e quelli di servizio pubblico, ma si racconta anche, con stile vivace e dovizia di particolari, gli eventi e le trasmissioni che hanno fatto la storia della televisione in Italia: dalla prima partita trasmessa in Tv, Juventus-Milan (5 febbraio 1950) alla prima diretta del Giro d'Italia (12 maggio 1953); dal primo Gran Premio di Formula Uno trasmesso (Monza, 13 settembre 1953) alla nascita di trasmissioni storiche come "La Domenica Sportiva" - il programma più longevo della nostra televisione -, passando per "90° minuto", "Eurogol", "Il processo del lunedì", "Mai dire gol"; i programmi sportivi delle Tv della Svizzera italiana, di Capodistria e di Montecarlo; e poi i primi eventi sportivi trasmessi da Canale 5; la nascita della Tv a pagamento e della pay-per-view. Gli autori ricostruiscono in modo capillare i grandi exploit dell'Italia: dalla finale di Coppa Davis Cile-Italia del 1976 alla finale Italia-Germania Ovest dei Mondiali di Spagna del 1982, da Nicolò Carosio alla Gialappa's Band.
16,00 15,20

La Tv per sport

La Tv per sport

Pino Frisoli

Libro: Copertina morbida

editore: Tracce

anno edizione: 2007

pagine: 144

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.