Libri di Pino Nazio
U.S.TICA. Quarant'anni di bugie
Pino Nazio
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte Sisto
anno edizione: 2020
pagine: 160
È il 27 giugno del 1980, un Dc 9 della compagnia aerea privata Itavia in volo da Bologna e Palermo precipita nel Tirreno tra le isole di Ponza e Ustica, non ci sono superstiti. Fino al momento della tragedia l’aereo ha volato tra radiofari spenti e in mezzo ad aerei che viaggiavano con i transponder spenti per non essere identificati nel corso di una vera e propria “battaglia sul Tirreno in tempo di pace”. L’ipotesi più probabile è che l’aereo sia stato abbattuto a causa di una collisione o per un missile esploso nelle sue vicinanze nel corso di uno scontro tra velivoli militari di diversi Paesi. Questo libro, sulla base di risultanze processuali, testimonianze e un lungo lavoro di ricostruzione degli eventi è in grado di svelare quello che il titolo dichiara con un semplice espediente grafico. Quaranta anni dopo, le indagini sulla Strage sono ancora aperte presso il tribunale di Roma perché il reato di strage non si prescrive mai.
Ilaria Alpi. L'altra verità
Pino Nazio
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte Sisto
anno edizione: 2019
pagine: 160
Un duplice delitto contro una giornalista e un operatore inermi nella Somalia dei signori della guerra. Venticinque anni dopo, Pino Nazio, con un lungo lavoro di documentazione e ricerca, di giornalismo investigativo, ricostruisce gli avvenimenti. Chi sono i mandanti di questo omicidio che ha sconvolto l’Italia? Quali gli errori commessi da chi aveva l’obbligo di proteggere e indagare? Quali i depistaggi? Ilaria Alpi stava ficcando il naso su il traffico di rifiuti illegali e di armi, sui fondi della cooperazione e su strane navi catturate dai pirati, faceva il suo lavoro con coraggio e dedizione. Ma il libro non si ferma alle versioni più popolari e scontate, traccia in modo originale uno scenario diverso da quello che giornali e televisioni hanno raccontato in questi anni. Scenario che è evidente ripercorrendo – come nella trama di un tessuto - l’origine di ogni filo, con il coraggio che il servizio migliore che si può fare alla verità è di non accontentarsi delle facili verità. Anche quando queste vengono ripetute da molti.
Aldo Moro. La guerra fredda in Italia
Pino Nazio
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte Sisto
anno edizione: 2018
pagine: 200
Esiste un filo sottile, invisibile come un fiume sotterraneo, che lega tanti avvenimenti oscuri del dopoguerra, dalla strage di Portella della Ginestra all'attentato a Togliatti, dai tentativi di colpo di Stato alle stragi, fino all'uccisione di Aldo Moro. Sono passati 40 anni dall'agguato di via Fani, ma i misteri che avvolgono il più terribile omicidio politico della storia contemporanea del nostro paese sono ancora molti. Moro non è stato protetto con una macchina blindata che sarebbe bastata a evitare la tragedia nonostante da un mese si sapesse che a Roma era in preparazione una azione clamorosa; le armi usate nell'attentato di via Fani sono state nascoste in una palazzina della banca Vaticana alla Balduina che ha ospitato estremisti tedeschi, società che lavoravano per la Nato, finanzieri libici e il discusso monsignor Paul Marcinkus; il presidente della Dc non è stato ucciso sul pianale della Renault 4 rossa dove venne fatto ritrovare in via Caetani, proprio tra le sedi della Democrazia Cristiana e del Partito Comunista… Il libro contiene una originale analisi grafologica delle lettere che Moro ha scritto durante i giorni della sua prigionia.
Io non c'ero. Cosa sanno i giovani di Falcone e Borsellino
Nicolò Mannino, Pino Nazio
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte Sisto
anno edizione: 2017
pagine: 200
Venticinque anni fa due spaventosi attentati mettevano fine alla vita di Giovanni Falcone, di sua moglie Francesca Morvillo, di Paolo Borsellino e degli uomini delle loro scorte. Due stragi in cui morivano undici persone mentre ventitré restavano ferite e che avrebbe cambiato per sempre la storia recente di questo paese. La lotta alla Mafia divenne una priorità, venne impiegato l’esercito per il controllo del territorio, le forze politiche scoprirono inaspettate convergenze, la gente si ribellò, soprattutto in Sicilia. Migliaia di lenzuola bianche apparvero alle finestre delle case in segno di protesta, per manifestare lo sdegno contro i carnefici, per ribellarsi al clima di omertà che aveva costituito l’acqua in cui i pesci mafiosi avevano nuotato indisturbati. Venticinque anni dopo cosa resta di quella reazione popolare? Cosa rappresenta oggi la Mafia? Dove è finita l’ala stragista di Totò Riina e dei Corleonesi? Cosa sanno i più giovani dei simboli della lotta alla Mafia Falcone e Borsellino?
Le mogli della Repubblica
Paola Severini, Pino Nazio
Libro: Libro in brossura
editore: H.E.-Herald Editore
anno edizione: 2006
pagine: 76
In versione fotografica, è il racconto di donne coraggiose, donne che hanno voluto e continuano a scegliere ogni giorno un rapporto coniugale certamente più impegnativo di quello che lega milioni di altre italiane ai loro mariti: sono le mogli della Repubblica che condividono o che hanno condiviso la loro vita con gli uomini che rappresentano le più alte istituzioni del Paese. Le compagne dei Presidenti della Repubblica, dei Primi Ministri, dei Presidenti del Senato e della Camera; protagoniste di queste grandi avventure, per comprendere, nel bene e nel male, o come recita la formula del matrimonio "nella buona e nella cattiva sorte" quale sia oggi, o sia stata ieri, la loro vita.
Le mogli della Repubblica
Paola Severini, Pino Nazio
Libro: Libro in brossura
editore: H.E.-Herald Editore
anno edizione: 2006
pagine: 72
In versione fotografica, è il racconto di donne coraggiose, donne che hanno voluto e continuano a scegliere ogni giorno un rapporto coniugale certamente più impegnativo di quello che lega milioni di altre italiane ai loro mariti: sono le mogli della Repubblica che condividono o che hanno condiviso la loro vita con gli uomini che rappresentano le più alte istituzioni del nostro Paese. Le compagne dei Presidenti della Repubblica, dei Primi Ministri, dei Presidenti del Senato e della Camera; protagoniste di queste grandi avventure, per comprendere, nel bene e nel male, o come recita la formula del matrimonio "nella buona e nella cattiva sorte" quale sia oggi, o sia stata ieri, la loro vita.
Le mogli della Repubblica
Paola Severini, Pino Nazio
Libro: Libro in brossura
editore: H.E.-Herald Editore
anno edizione: 2006
pagine: 76
In versione fotografica, è il racconto di donne coraggiose, donne che hanno voluto e continuano a scegliere ogni giorno un rapporto coniugale certamente più impegnativo di quello che lega milioni di altre italiane ai loro mariti: sono le mogli della Repubblica che condividono o che hanno condiviso la loro vita con gli uomini che rappresentano le più alte istituzioni del nostro Paese. Le compagne dei Presidenti della Repubblica, dei Primi Ministri, dei Presidenti del Senato e della Camera; protagoniste di queste grandi avventure, per comprendere, nel bene e nel male, o come recita la formula del matrimonio "nella buona e nella cattiva sorte" quale sia oggi, o sia stata ieri, la loro vita.
All'ombra di Caino. Storie di donne e di violenze
Maria Cristina Cerrato, Pino Nazio
Libro: Libro in brossura
editore: Sovera Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 215
Storie vere, storie di cronaca, tutte diverse e tutte legate da un comune denominatore: il carnefice è l'uomo e la vittima è donna. Maltrattamenti, stalking, percosse, fino a quel fenomeno archiviato con un termine coniato appositamente: femminicidio. Dietro a queste storie si nascondono ferite sociali e umane profondissime, ma spesso ci si dimentica che c'è una vicenda di una donna che merita di essere raccontata. Il libro contiene decine di schede tecniche sui principali termini giuridici e sociali legati alla violenza sulle donne.
Il segreto di Emanuela Orlandi. Papa Wojtyla, la tomba del boss e la banda della magliana
Pino Nazio
Libro: Copertina morbida
editore: Sovera Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 175
Lunedì 14 maggio 2012, la lapide che copre il sarcofago di Enrico De Pedis viene alzata. I resti del capo della banda della Magliana sono lì da 20 anni, in molti pensano che siano vicini a quelli di Emanuela Orlandi, scomparsa il 22 giugno del 1983. La ragazzina, figlia di un commesso del Papa e cittadina vaticana, sparì misteriosamente tra i vicoli del centro di Roma. Indagini, rivelazioni, depistaggi e decine di ipotesi: intrigo internazionale o ricatto interno al Vaticano, festini sessuali o maniaco isolato? Una vicenda ambigua, oscura ma che, se si mettono in relazione alcuni fatti salienti, rivela un chiaro disegno. L'analisi oggettiva di quanto è accaduto in questi 30 anni è servita all'autore - che ha incontrato decine dei protagonisti, visitato tutti i luoghi, raccolto testimonianze inedite - per proporre una ricostruzione che permette di leggere questo libro come la trama di un romanzo e la documentazione di un saggio. Dalla prima all'ultima pagina.
Enigma Yara. Bossetti e l'accusa che viene dal passato
Pino Nazio
Libro
editore: Sovera Edizioni
anno edizione: 2017
Un delitto sconvolge l'Italia, è la scomparsa di una bambina di 13 anni che amava la musica e la ginnastica. Il suo corpo viene ritrovato, per caso, tre mesi dopo, è morta per le ferite, il freddo e gli stenti. Tutti si chiedono chi è l'Orco? Lunghi mesi di indagini, migliaia di accertamenti, una comunità sottoposta a prelievi e, alla fine, si svela uno scenario incredibile, fatto di tradimenti e relazioni extraconiugali, di figli che non conoscono i loro padri e padri che non riconoscono i propri figli, di madri che negano l'evidenza e mogli attraversate dal dubbio.
Il mistero del bosco. L'incredibile storia del delitto di Arce
Pino Nazio
Libro: Copertina morbida
editore: Sovera Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 128
Serena Mollicone scompare da Isola Liri il primo giugno del 2001. Due giorni dopo, una squadra della protezione civile trova il corpo della studentessa nel boschetto di Fontecupa. Ha le mani e i piedi legati, un sacchetto di plastica le avvolge la testa, e una ferita vicino all'occhio provocata da un colpo violento che non può averla uccisa. Serena è morta dopo una lenta agonia ed è stata portata nel bosco poche ore prima del ritrovamento.