Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Riccardo Barile

Un cardiologo visita Gesù. I miracoli eucaristici alla prova della scienza

Franco Serafini

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2024

pagine: 256

Negli ultimi anni 5 miracoli eucaristici sono stati oggetto di sofisticate indagini scientifiche. Le migliori tecnologie, proprio quelle che vediamo usare nei telefilm di medicina legale, sono state applicate, come in una scena del crimine, su ostie consacrate che apparentemente hanno sanguinato. È stato fatto un check-up clinico. Cosa emerge dai test di laboratorio, dalle indagini istologiche e genetiche di questi tessuti inspiegabili e misteriosi? Un medico ci guida e ci svela, evento dopo evento, il riproporsi degli stessi elementi, caratterizzato da una rassicurante o sconvolgente puntualità. L'ampliamento comporta l'inserimento di un nuovo capitolo (su tessuti muscolari che hanno subito shock elettrico) e l'aggiornamento della bibliografia. Prefazione di Riccardo Barile.
23,00 21,85

Il rosario

Il rosario

Riccardo Barile

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2015

pagine: 64

Il Rosario è una preghiera vocale e meditativa. Per favorire la meditazione questo piccolo libro riporta per ogni mistero della vita di Gesù un breve testo dell'Antico e uno del Nuovo Testamento, una clausola che aiuta a ritornare con attenzione al mistero stesso (ad es. nel mistero del Natale: "... Gesù, il Salvatore che hai dato al mondo"), un'orazione conclusiva e un'immagine per "vedere" il mistero. Oltre ai 15 tradizionali e ai 5 della Luce, una proposta originale sono cinque misteri "complementari": Nascita di Maria Immacolata, Annunciazione a Giuseppe, Epifania, Ingresso di Gesù a Gerusalemme, Visione della gloria di Dio. Contiene 35 illustrazioni a colori.
6,00

Domenicani a Bergamo
10,00

Discorso breve sull'eucaristia

Riccardo Barile

Libro: Copertina morbida

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2007

pagine: 216

10,00 9,50

Il rosario salterio della Vergine

Riccardo Barile

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2000

pagine: 368

Nell'ultimo millennio il rosario ha rappresentato, per molti cristiani, la preghiera fondamentale, sostituendo perfino la liturgia, a causa dell'incomprensibilità della lingua latina. Attraverso la ricostruzione dell'origine del rosario come salterio della Vergine, l'autore ripercorre con acutezza storica e passione teologica l'evoluzione di questa preghiera tanto cara al popolo cristiano. Ne illustra così il calco biblico originario insieme anche alle deviazioni e alle incrostazioni che lungo i secoli hanno staccato dalle sue radici questa preghiera. Il libro che ne risulta è sempre stimolante, a volte perfino provocatorio, presentando anche una proposta di recupero biblico, patristico e liturgico del rosario nella sua dimensione di ruminatio della Parola alla luce della tradizione.
29,50 28,03

Il battesimo dei bambini

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1997

pagine: 32

2,00 1,90

La fatica di uno scriba. Riflessioni sulla preghiera

Riccardo Barile

Libro: Copertina morbida

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 1988

pagine: 224

9,30 8,84

Il discernimento omiletico. Un sussidio per l'anno C
7,75

Il rosario. Teologia, storia e spiritualità

Riccardo Barile

Libro: Libro in brossura

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

anno edizione: 2025

pagine: 352

Questo saggio tenta di sfatare un luogo comune: che il rosario sia unicamente semplice. Partendo dalla semplicità iniziale, si è tentato di risalire ad analisi più complesse per ritrovare, poi, di nuovo la semplicità, ma in un insieme di prospettive, di ricchezze e di problemi armonicamente connessi. È un po’ come respirare. L’atto del respiro è facile e spontaneo: allo stesso modo può essere facile dire il rosario quando lo si è recitato con qualcuno che ce lo ha insegnato quasi per simbiosi orante. Ma respirare può e deve diventare una tecnica, con tanto di apprendimento, per chi, ad esempio, canta, per chi suona uno strumento a fiato, per chi parla in pubblico, per chi pratica uno sport. Così il rosario ha anche una tecnica basata su un fondamento antropologico e biblico non sempre praticata e conosciuta, ma che può arricchire questa preghiera. Qui ciò che è semplice diventa un po’ meno facile. Il respiro, ancora, arriva a diventare oggetto di una specifica disciplina medica, con complesse analisi e studi volti a comprenderne il funzionamento e curarne le patologie: la pneumologia medica. Allo stesso modo, il rosario può diventare oggetto di studio nei suoi fondamenti antropologici, storici e teologici.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.