Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberta Mucciarelli

Il tarlo dello storico. Studi di allievi e amici per Gabriella Piccinni

Libro

editore: C&P Adver Effigi

anno edizione: 2022

pagine: 544

L’opera raccoglie studi e ricerche storiche di allievi e colleghi di Gabriella Piccini, professoressa di Storia medievale dell’Università di Siena. Il libro è un omaggio e un viaggio di esplorazione che riannoda i punti focali del percorso della storica da allieva di Giovanni Cherubini, fra i massimi studiosi del Medioevo, a maestra. Una ricerca portata avanti con una scrupolosa attenzione, proprio come quella che caratterizza il lavoro del tarlo, insetto che scava costantemente in profondità. È questa forte adesione alla concretezza fisica e sensibile degli oggetti di studio che caratterizza questo volume-omaggio, in cui lo storico si pone allo stesso livello degli uomini e delle donne in carne e ossa che vuole interrogare e che vuole cercare di comprendere e afferrare.
44,00 41,80

Piccolomini a Siena. XIII-XIV secolo. Ritratti possibili

Piccolomini a Siena. XIII-XIV secolo. Ritratti possibili

Roberta Mucciarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2005

pagine: 552

17,00

30,00 28,50

Io son la Pia. Un enigma medievale

Io son la Pia. Un enigma medievale

Roberta Mucciarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Protagon Editori Toscani

anno edizione: 2012

pagine: 202

C'è stato un omicidio. La vittima, una donna, rivela a qualcuno, con poche, sommesse, sibilline parole, ciò che soltanto ella può sapere. Quei qualcuno si chiama Dante Alighieri e forse, ciò che lui non sa, è che sui celebri versi della Commedia ispirati dalla storia di quella donna, si sarebbero cimentati schiere di commentatori e studiosi per cercare di scioglierne il mistero: chi è la Pia? Come, quando e perchè trovò la morte? Fu davvero Nello signore di Pietra, il marito, come racconta la tradizione, il suo assassino? A partire dal racconto di Dante, primo testimone che lo storico-investigatore ha a disposizione per ricostruire i fatti, l'autrice ripercorre la catena di ipotesi, congetture, interpretazioni intorno alla vicenda ormai leggendaria di Pia. Una vicenda che ci conduce a Siena e da lì verso la Maremma, alla fine del Duecento: l'età dell'oro, la stagione della grande fortuna economica, dell'esplosione demografica, ma anche delle guerre di conquista territoriale e assoggettamento di castelli e comunità, del divampare delle lotte di fazione, dei maneggi diplomatici e dei giochi politici. Fra le pieghe di quella storia si sarebbe consumato il destino di una donna.
15,00

Magnati e popolani. Un conflitto nell'Italia dei Comuni (secoli XII-XIV)

Magnati e popolani. Un conflitto nell'Italia dei Comuni (secoli XII-XIV)

Roberta Mucciarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Bruno

anno edizione: 2009

pagine: 189

Attraverso una doppia lente storiografica e documentaria, il volume mette a fuoco il conflitto che tra Duecento e Trecento oppose nelle città dell'Italia dei Comuni il ceto popolare all'aristocrazia militare e magnatizia, riservando particolare attenzione ai caratteri salienti della legislazione sviluppata contro quest'ultima da numerosi governi del Centro-Nord. Grazie a una ricca e accurata selezione di fonti, l'autrice ricompone il profilo sociale e le istanze dei protagonisti della contesa; la loro proiezione nello specchio della propaganda politica e nella percezione dei contemporanei; la geografia, le forme, le ragioni dello scontro.
17,00

I Tolomei banchieri di Siena

I Tolomei banchieri di Siena

Roberta Mucciarelli

Libro

editore: Protagon Editori Toscani

anno edizione: 1995

pagine: 387

10,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.