Libri di Roberto Arlt
L'allevatore di gorilla
Roberto Arlt
Libro: Libro in brossura
editore: Fuorilinea
anno edizione: 2019
pagine: 192
					I racconti de "L'allevatore di gorilla" forniscono un affresco del Marocco sorprendentemente moderno. Sorprendono nello scrittore portegno la capacità di documentare e il suo cinismo, che non risparmia nessun ambiente, nessuna classe sociale. Lo scrittore si interessa alla vita in tutte le sue forme: dalla miseria più cupa fino alla ricchezza più ostentata, passando per l'umiliazione degli uomini e delle donne in lotta per l'acquisizione di un pezzo di pane, per l'ansia di soddisfare i bisogni di viaggiatori e turisti in cambio di qualche moneta. Le città e la loro gente sono il debole di Roberto Arlt. I suoi protagonisti sono interessanti: furbi mendicanti, spie, loschi affaristi, schiavi, maghi, contadini, trafficanti nonché donne affascinanti e misteriose, ingenue viaggiatrici, che sono forse le vere protagoniste di questi racconti. Leggendoli d'un fiato si ha l'impressione che Arlt abbia preso febbrilmente appunti scritti e fotografici. Il cinismo e l'ironia emergono grazie a particolari spesso macabri, dominati dal gusto di sorprendere e possibilmente spaventare, disorientandoci con l'estrema modernità delle scelte stilistiche e delle vicende descritte.				
									Acqueforti spagnole
Roberto Arlt
Libro
editore: Del Vecchio Editore
anno edizione: 2020
pagine: 256
					Tra il febbraio del 1935 e il luglio del 1936, Roberto Arlt pubblica sul quotidiano con il quale collabora dal 1928 e grazie al quale raggiunge una fama eccezionale, "El Mundo", le sue "Acqueforti spagnole". Arlt viaggia in lungo e in largo nella penisola iberica e ne trae il racconto di un'avventura dalle molteplici tinteggiature sullo sfondo della frenesia che si respira nel paese alle porte della guerra civile. In ciascuno dei luoghi visitati, Arlt si immerge nelle attività di ogni giorno, ascolta gli aneddoti nei bar, nelle strade e nei caffè, si abbevera al calore della vita e si affligge davanti alla miseria dei quartieri poveri e alla grande quantità di disoccupati che popolano le strade, delinea il quadro economico e sociale e cerca di comprendere una situazione politica che si presenta turbolenta e prossima a esplodere. Trovano spazio nel taccuino di Arlt le feste religiose, il panorama culturale, i movimenti nazionalisti e indipendentisti, la questione agraria, la descrizione dei monumenti, delle chiese e delle città: sono questi gli universi per i quali Arlt transita, cercando di dare risposte e vaticinando catastrofi ormai prossime.				
									Belve
Roberto Arlt
Libro: Libro in brossura
editore: Marotta e Cafiero
anno edizione: 2025
pagine: 250
					Fra le belve di Roberto Arlt viene fuori tutta l’Argentina degli anni Trenta, l’Argentina dei sobborghi, dell’illegalità, degli immigrati, di una Buenos Aires feroce come le facce degli uomini che non vogliono essere raccontati. Questo libro è un biglietto di terza classe in cui ogni passeggero ha la sua vicenda sopra le righe da raccontare, è un caleidoscopio di storie crude, è la scoperta di un autore ancora troppo poco letto e conosciuto. Benvenuti nello zoo di Arlt, nelle sue gabbie d’inchiostro e carta, abitate da esseri umani al limite. Un libro imperdibile. Racconti che vi lasceranno senza fiato, storie che sanno di pugni nello stomaco.				
									Il giocattolo rabbioso
Roberto Arlt
Libro: Copertina morbida
editore: Cargo
anno edizione: 2011
pagine: 153
					Ambientato in una Buenos Aires decadente e piena di riferimenti interculturali grazie alle continue ondate di emigranti europei, nel raccontare la "formazione" del protagonista, Silvio Astier, il romanzo narra la storia di un adolescente, della sua voglia di vivere, la sua rabbia e le sue angosce. È diviso in quattro "gironi", quattro tappe della sua formazione in cui affronta dalla piccola borghesia immigrata ai borghesi locali, dai sottoproletari ai militari presso cui cercherà il riscatto e da cui sarà condannato. Nell'incertezza della società che lo circonda -costretto dalla disoccupazione e sedotto dalla criminalità - Silvio Astier intraprenderà la strada del delitto. Introduzione di Goffredo Fofi.				
									I sette pazzi
Roberto Arlt
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2013
pagine: XII-258
					Lasciato dalla moglie, sull'orlo del carcere per essersi appropriato di denaro dell'azienda in cui lavora, frustrato nelle proprie aspirazioni di geniale inventore, Erdosain entra in contatto con una strana setta dalle oscure e inquietanti mire politiche. In un cocktail ideologico che mette insieme disinvoltamente comunismo e fascismo, populismo e schiavismo, la setta vuole dominare il mondo e per autofinanziarsi cerca di organizzare il più grande bordello del Sudamerica. Dal canto suo, Erdosain, sempre più alla deriva esistenziale, viene coinvolto in un rapimento a scopo di estorsione. Con questo romanzo, considerato il suo capolavoro, il maestro di "Onetti" e di "Sàbato" riscrive Dostoevskij in chiave sudamericana, con la follia, l'ironia e la visionarietà di un grandissimo scrittore. Prefazione di Ernesto Franco.				
									L'amore stregone
Roberto Arlt
Libro: Libro in brossura
editore: Intermezzi Editore
anno edizione: 2013
pagine: 214
Apocalisse. Alle origini della fantascienza latinoamericana
Roberto Arlt, Aluísio Azevedo, Amado Nervo, Macedo Joaquim Manuel, Leopoldo Lugones
Libro: Libro in brossura
editore: Nova Delphi Libri
anno edizione: 2014
pagine: 146
					Un'antologia di racconti che ha come tema centrale l'apocalisse. Cinque grandi maestri della letteratura latinoamericana a confronto: gli argentini Roberto Arlt e Leopoldo Lugones, i brasiliani Joaquim Manuel de Macedo e Aluìsio Azevedo, il messicano Amado Nervo. Siamo alle origini della fantascienza, un genere che, anche quando immagina mondi perduti o futuri tecnologicamente avanzati, non smette mai di dialogare con il proprio tempo. Ed è per questo motivo che la scelta dei testi si è concentrata sui decenni 1850-1930, anni fondamentali per la definizione della nuova modernità della nazione latinoamericana.				
									Saverio, el cruel. La isla desierta
Roberto Arlt
Libro
editore: Edizioni Arcoiris
anno edizione: 2014
pagine: 124
Scrittore fallito
Roberto Arlt
Libro: Copertina rigida
editore: Sur
anno edizione: 2014
pagine: 240
					Ruffiani e prostitute, malati di tisi e nostalgia, pazzi conclamati che spiegano i loro deliri, uno scrittore senza opera: sono alcuni dei tipici personaggi arltiani, insieme ad altre inusuali figure: spie internazionali e feroci avventurieri europei in Africa, una perfida danzatrice del ventre, un filantropo perverso dedito a demolire l'istituzione del matrimonio, un ingegnere argentino che liquida una banda di mafiosi statunitensi. Audace sperimentatore, Arlt affronta il monologo drammatico, il racconto di avventure e il genere fantastico, senza mai privarsi del suo humour corrosivo. Romanziere, giornalista e drammaturgo, nella sua carriera letteraria Roberto Arlt ha scritto anche molti racconti. Questa antologia, oltre ai suoi testi più celebri, presenta al lettore italiano numerosi inediti.				
									
