Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Cosio

Libertà di impresa e tutela del lavoro

Libertà di impresa e tutela del lavoro

Roberto Cosio, Federico Roselli

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: XXIV-292

Il giurista del nuovo secolo deve acquisire la consapevolezza di doversi confrontare con almeno due ordinamenti  giuridici: quello costituzionale dello Stato e quello dell'Unione Europea, ciascuno facente riferimento ad un proprio organo giurisdizionale superiore: la Corte costituzionale e la Corte di giustizia UE. Per effetto di tale fenomeno si viene a creare un ordinamento "complesso", a rete e non più a piramide, che rende necessario esaminare le diverse aree della materia del lavoro attraverso quel dialogo (o meglio confronto) che si viene a creare tra le Alte Corti. Il volume, in questo contesto, offre una panoramica giurisprudenziale mirata e al contempo sistematica, esaminando le più rilevanti e recenti sentenze della Corte Costituzionale e della Corte di Cassazione, nonché della Corte di Giustizia UE in materia di lavoro. L'opera è suddivisa in due parti: la Parte I, dedicata a "Il diritto di lavorare come valore costituzionale preminente nella giurisprudenza italiana", la Parte II affronta "Il cammino della Corte di giustizia. Tra libertà e diritti". I temi trattati spaziano: dalla qualificazione del rapporto di lavoro al controllo sull'esercizio dei poteri sull'imprenditore, dalla parità di trattamento dell'impresa alla reintegrazione nel posto di lavoro, dalla tutela contro le discriminazioni (per ragioni di età, di disabilità, per motivi religiosi o di natura sessuale) a quella della tutela dei diritti sociali fondamentali, come il diritto alle ferie, dai licenziamenti collettivi ai trasferimenti di impresa. Nella capitolo finale del volume si affrontano, a completamento dell'apparato giurisprudenziale, alcuni temi di teoria generale tra i quali: la questione della competenza della Corte di giustizia, il primato del diritto UE, l'effetto diretto delle norme dell'Unione, l'interpretazione conforme all'ordinamento dell'Unione europea, il problema della doppia pregiudizialità.
35,00

Il diritto del lavoro nell'ordinamento complesso

Il diritto del lavoro nell'ordinamento complesso

Roberto Cosio

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

Il volume raccoglie gran parte delle relazioni che sono state predisposte per i seminari organizzati da AGI Nazionale nel periodo che va dal novembre 2021 al dicembre 2022. Le tematiche sono di grande attualità e spaziano in diverse aree normative. Dai classici temi della subordinazione e autonomia dei rapporti di lavoro (con particolare riferimento ai rapporti di lavoro tramite piattaforma), alla materia dei trasferimenti di impresa e dei licenziamenti collettivi (compresa la nuova normativa sulle delocalizzazioni). Vengono analizzate, ancora, le tematiche sulle discriminazioni per ragioni religiose o per motivi di disabilità. Infine, un'attenzione particolare viene dedicata al processo del lavoro (anche attraverso una comparazione fra Italia-Germania) ed al ruolo del rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia.
72,00

Le novità del Decreto lavoro

Le novità del Decreto lavoro

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: 64

Il fascicolo offre una guida pratica ed al contempo autorevole - grazie al contributo dei Curatori, Roberto Cosio e Vincenzo Cosio, unitamente agli autori scelti tra riconosciuti esperti in materia -  sulle principali novità contenute nel "Decreto lavoro" (D.l. n. 48/2023, convertito, con modificazioni, in l. n. 85/2023). Le novelle sono commentate con un'esposizione chiara e al contempo sistematica, che dà conto del quadro normativo complessivo e della sua evoluzione, mettendo in evidenza le misure che hanno rilevanti risvolti applicativi e le correlate questioni controverse, anche alla luce della giurisprudenza più recente. Si approfondiscono, in particolare, le novità afferenti ai seguenti ambiti di intervento: Contratto di lavoro a termine: caratteri generali, autonomia collettiva e autonomia individuale; Contratto a termine per esigenze sostitutive; Le nuove misure di inclusione sociale e lavorativa; La revisione delle tutele assicurative per docenti e studenti e il rafforzamento della sicurezza sul lavoro nei PCTO; Le sanzioni amministrative in caso di omesso versamento delle ritenute previdenziali; Semplificazioni delle informazioni e degli obblighi di pubblicazione in merito al rapporto di lavoro; Gli incentivi all'occupazione per i giovani svantaggiati e i disabili; Le misure fiscali.
25,00

Il trasferimento d'impresa in Italia nel quadro del diritto dell'Unione Europea
24,00

Casi e questioni di diritto processuale civile

Casi e questioni di diritto processuale civile

Libro

editore: Guerini Next

anno edizione: 2017

pagine: 184

22,00

Interpretazione conforme, bilanciamento dei diritti e clausole generali
39,00

Italia-Croazia ordinamenti a confronto

Antonino Sgroi, Vanja Smokvina, Roberto Cosio

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2015

pagine: 272

33,00 31,35

32,00 30,40

Diritto europeo. Rapporti di lavoro

Diritto europeo. Rapporti di lavoro

Antonio Caiafa, Roberto Cosio

Libro: Libro in brossura

editore: Ipsoa

anno edizione: 2008

pagine: 416

39,50

24,50 23,28

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.