Il giurista del nuovo secolo deve acquisire la consapevolezza di doversi confrontare con almeno due ordinamenti giuridici: quello costituzionale dello Stato e quello dell'Unione Europea, ciascuno facente riferimento ad un proprio organo giurisdizionale superiore: la Corte costituzionale e la Corte di giustizia UE. Per effetto di tale fenomeno si viene a creare un ordinamento "complesso", a rete e non più a piramide, che rende necessario esaminare le diverse aree della materia del lavoro attraverso quel dialogo (o meglio confronto) che si viene a creare tra le Alte Corti. Il volume, in questo contesto, offre una panoramica giurisprudenziale mirata e al contempo sistematica, esaminando le più rilevanti e recenti sentenze della Corte Costituzionale e della Corte di Cassazione, nonché della Corte di Giustizia UE in materia di lavoro. L'opera è suddivisa in due parti: la Parte I, dedicata a "Il diritto di lavorare come valore costituzionale preminente nella giurisprudenza italiana", la Parte II affronta "Il cammino della Corte di giustizia. Tra libertà e diritti". I temi trattati spaziano: dalla qualificazione del rapporto di lavoro al controllo sull'esercizio dei poteri sull'imprenditore, dalla parità di trattamento dell'impresa alla reintegrazione nel posto di lavoro, dalla tutela contro le discriminazioni (per ragioni di età, di disabilità, per motivi religiosi o di natura sessuale) a quella della tutela dei diritti sociali fondamentali, come il diritto alle ferie, dai licenziamenti collettivi ai trasferimenti di impresa. Nella capitolo finale del volume si affrontano, a completamento dell'apparato giurisprudenziale, alcuni temi di teoria generale tra i quali: la questione della competenza della Corte di giustizia, il primato del diritto UE, l'effetto diretto delle norme dell'Unione, l'interpretazione conforme all'ordinamento dell'Unione europea, il problema della doppia pregiudizialità.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Libertà di impresa e tutela del lavoro
Libertà di impresa e tutela del lavoro
Titolo | Libertà di impresa e tutela del lavoro |
Autori | Roberto Cosio, Federico Roselli |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Editore | Giuffrè |
Formato |
![]() |
Pagine | XXIV-292 |
Pubblicazione | 10/2023 |
ISBN | 9788828858898 |
€35,00
Libri dello stesso autore
€33,00
€31,35
sconto
5%
Il trasferimento dell'azienda nell'impresa in crisi o insolvente
Antonio Caiafa, Roberto Cosio
CEDAM
€32,00
€30,40
sconto
5%
Discipline del trasferimento d'azienda. Differenziazione e unità dell'ordinamento giuridico
Roberto Cosio
Franco Angeli
€24,50
€23,28
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
sconto
5%
L'Italia immobile. Appalti, burocrazia, corruzione. I rimedi per ripartire
Michele Corradino
Chiarelettere
€16,00
€15,20
€10,00
€9,50
€15,00
€13,00
€12,35
€10,00
€9,50
sconto
5%
Mini enciclopedia del diritto della persona e della famiglia
Bruno De Filippis, Gian Ettore Gassani, Cesare Rimini
Baldini + Castoldi
€18,00
€17,10
€20,00
€19,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica