Libri di Roberto Marino
Bolzano e la signora Nill
Roberto Marino
Libro: Libro in brossura
editore: Abrabooks
anno edizione: 2024
"Negli ambienti culturali di Bolzano e dintorni a tanti è già nota la figura leggendaria della signora Nill, la quale si fa conoscere pure come scrittrice. Ma anche certi turisti in visita a queste meravigliose località ne hanno sentito parlare. Questa fascinosa donna, bolzanina d’adozione perché nata in un’altra città europea, che tuttavia alloggia spesso e per lunghi periodi nel dolomitico capoluogo più nordico dell’Italia, insegna alla gente proprio il vivere da turista, lo stile di trovare molti aspetti sempre interessanti e curiosi, sia nelle località in cui si abita sia in quelle dove si va in vacanza. In questo libro si raccontano alcuni episodi emozionanti, alcune storie in cui ella si ritrova protagonista; con la sua classe, la stupefacente capacità di trasformare momenti negativi in circostanze serene, anche simpatiche e gioiose, divertenti." U.B.
Il signor Mannè e il passero Sebastian
Roberto Marino
Libro: Libro in brossura
editore: Gander Books
anno edizione: 2023
pagine: 92
La collana "Spazio 999" propone un romanzo molto intimo e delicato di Roberto Marino, la storia del rapporto tra un uomo e un passero raccontata da quest'ultimo. Un espediente per riflettere sulle fragilità, le emozioni e lo scorrere della vita umana.
Viaggio in Giordania
Roberto Marino
Libro: Libro in brossura
editore: Marino Roberto
anno edizione: 2017
pagine: 82
«Viaggiare è vivere!», afferma Roberto Marino nelle pagine conclusive di questo suo libro, vero e proprio diario di viaggio in uno dei paesi più affascinanti del Medio Oriente: la Giordania di Aqaba, di Petra, del deserto di Wadi Rumm e del Mar Rosso. Ed è proprio quest’entusiasmo, questo amore per il viaggio sentito come esperienza capace di riempire a livello profondo la vita di chi lo compie, quello che emerge da ognuna delle pagine di questo libro che, descrivendo un viaggio, spalanca in realtà le porte alla conoscenza di un paese che è insieme affascinante e fiabesco ma anche centrale nella storia recente dei popoli arabi, con tutti i loro conflitti e le loro problematiche. L’autore racconta in queste pagine il suo percorso di scoperta di un paese affascinante e ricco di meraviglie archeologiche e naturali, descrivendo con incisività e forza evocativa alcuni dei luoghi più suggestivi che ha avuto modo di ammirare ma soffermandosi sempre anche sugli aspetti più segreti e nascosti di ciò che ha visto e vissuto nel corso di questo suo viaggio colmo di suggestioni, fascino e meraviglia.
BolzanoNotte
Roberto Marino, Bettina Seidl
Libro: Copertina morbida
editore: Tg Book
anno edizione: 2016
pagine: 202
Cosa combinano le sette donne protagoniste, tutte diverse tra loro, ma con qualcosa che le accomuna, e destinate a trovarsi per un elegante progetto sul futuro di Bolzano e dintorni? E come si intrecciano le loro storie, fatte di originalità e di qualche cattiveria, con le vite del signor Marco Martini e della signora Nill? La signora Nill che spesso, spesso cambia; si cambia. E per questo rimane una donna misteriosa ed ammaliante, quasi irraggiungibile.
BolzanoLettera. È da leggere, Bolzano
Roberto Marino
Libro
editore: Tg Book
anno edizione: 2015
pagine: 166
È un libro che, pur parlando di città che tra loro si considerano sorelle, Bolzano e Venezia, è un invito alle lettrici ed ai lettori delle altre città italiane e delle loro particolari periferie a cercare proprio nell'arte la bellezza più nobile dell'umanità, bellezza sempre minacciata dai nemici della cultura. In questo romanzo si intrecciano delle forme di amore tra i personaggi protagonisti, delle storie, tra le quali anche quella dell'amore tra due pittrici; storie caratterizzate pure da tensioni e da eleganti espressioni di erotismo, che conducono ad una progressiva elevazione del valore dell'arte in ogni tipo di comunità. Riusciranno le due pittrici italiane Vanessa e Giorgia, trasferitesi in Francia, a realizzare i loro sogni artistici?
Viaggio in Angiò e in Aragona
Roberto Marino
Libro: Copertina morbida
editore: Marino Roberto
anno edizione: 2013
pagine: 84
Viaggio nei Balcani e Turchia
Roberto Marino
Libro: Copertina morbida
editore: Marino Roberto
anno edizione: 2012
pagine: 112
Le canzoni di Pier Paolo Pasolini
Aisha Cerami, Nuccio Siano, Roberto Marino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nota
anno edizione: 2009
pagine: 61
Era il 1956 e Pier Paolo Pasolini così dichiarava in un'intervista: "Non vedo perché sia la musica che le parole delle canzonette non dovrebbero essere più belle. Un intervento di un poeta colto e magari raffinato non avrebbe niente di illecito. Anzi la sua opera sarebbe sollecitabile e raccomandabile. Personalmente non mi è mai capitato di scrivere versi per canzoni, non mi si è presentata l'occasione, credo che mi interesserebbe e mi divertirebbe applicare dei versi ad una bella musica, tango o samba che sia". Il poeta che legge suoi versi (Meditazione orale), e le quattordici canzoni, testimoniano il ricco, vivo e variegato rapporto di Pasolini con la musica o, meglio, con la canzone. Canzoni scritte per il cinema, canzonette scritte tanto per divertirsi (ma non tanto), poesie messe in musica. Alcuni brani famosi, altri inediti, altri ormai introvabili, che portano la firma di musicisti quali Morricone, Umiliani, Piccioni, Endrigo, Modugno, Hadjidakis, Fusco e De Carolis, oltre a Roberto Marino che ne ha curato anche l'arrangiamento per le voci di Aisha Cerami e Nuccio Siano.