Libri di Roberto Racinaro
La lotta per il diritto e altri saggi
Rudolf Jhering von
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2024
pagine: 260
Il diritto è mediazione o conflitto, astratta forma o vita eccedente, sorge dal basso o cala dall'alto, è più oggettivo o soggettivo? Ad alcuni di questi interrogativi vivi e fondamentali della scienza giuridica può dare risposta un testo celeberrimo (ma proprio per questo spesso più citato che letto) come "La lotta per il diritto" di Rudolf von Jhering, pensatore assai poco sistematico e, anche in virtù di ciò, ancora oggi fonte di utili sollecitazioni in un'epoca, come l'attuale, di crisi del diritto. Viene riproposta a distanza di venticinque anni la raccolta, curata e tradotta da Roberto Racinaro, che comprende la celebre conferenza e altri importanti saggi jheringhiani tra cui "La nascita del sentimento del diritto".
La giustizia virtuosa. Manualetto del detenuto dilettante
Roberto Racinaro
Libro
editore: Liberilibri
anno edizione: 2008
pagine: 154
Esperienza, decisione, giustizia politica
Roberto Racinaro
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 272
Dentro l'istituzione. Cronache di un ateneo meridionale (1987-1995)
Roberto Racinaro
Libro
editore: Edizioni Scientifiche Italiane
anno edizione: 1995
pagine: 206
Vi è una specificità delle problematiche che un ateneo meridionale deve quotidianamente affrontare? E' possibile che la crescita di un'istituzione possa diventare elemento di crisi? Quale ruolo possono svolgere le sedi della ricerca e della formazione superiore ai fini dello sviluppo di un paese come il nostro, non particolarmente ricco di risorse materiali e in un'epoca contrassegnata dall'unificazione europea e dalle interdipendenze mondiali? Sono questi alcuni quesiti presenti nelle pagine qui raccolte e che nascono dall'esperienza vissuta di chi ha diretto per quasi otto anni un ateneo meridionale.
Da un secolo all'altro. Politica e istituzioni a partire dal 1968
Ciriaco De Mita, Biagio De Giovanni, Roberto Racinaro
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2004
pagine: 278
C'era una volta la politica. Globalizzazione/destabilizzazione
Roberto Racinaro
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 2002
pagine: 140
Colonne infami. Presente e passato della questione giustizia
Roberto Racinaro
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2000
pagine: 168
La manzoniana Storia della colonna infame assurge a ruolo simbolico. Diviene l'episodio allucinante in cui si compendiano le tante colonne infami che attestano delitti opposti rispetto a quelli che dovrebbero ricordare in cui si è invertito il rapporto tra delitto e castigo, ma anche quello tra il colpevole e il suo giudice.