Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rodolfo Taiani

Spazi cólti. Giardini, parchi e piante nella storia d'Occidente

Libro: Libro in brossura

editore: Fondaz. Museo Storico Trentino

anno edizione: 2025

pagine: 344

Giardini e parchi narrano una vicenda composita e plurimillenaria fatta di spazi, teorie, elementi naturali, architetture ma soprattutto di uomini e donne che ne hanno progettato l’articolazione a seconda delle differenti visioni religiose, politiche, sociali, culturali o salutiste che hanno accompagnato l'evoluzione dell’idea di natura e degli atteggiamenti maturati nei suoi confronti. Questa pubblicazioni costituisce il catalogo della mostra «Spazi cólti: i giardini nella storia d’Occidente», allestita a villa Paradiso all’interno del Parco delle Terme di Levico (Trento).
39,00 37,05

Giorgio Maria Ferlini e la sua psichiatria

Libro

editore: Fondaz. Museo Storico Trentino

anno edizione: 2019

pagine: 122

Giorgio Maria Ferlini è stato protagonista negli anni settanta della trasformazione e apertura dell'ospedale psichiatrico di Pergine Valsugana e poi dell'applicazione della legge 180 del 13 maggio 1978. Il 5 febbraio 2018, in occasione del primo anniversario della sua morte, la Fondazione Museo storico del Trentino ha organizzato una giornata di studio in suo ricordo. Oltre al contesto storico e scientifico nel quale lo psichiatra Ferlini si è formato (che sarà oggetto di un'altra pubblicazione), nella seconda parte della giornata ha preso corpo una variegata, calorosa, ironica e commossa commemorazione, che ha contribuito a far emergere un'immagine "caleidoscopica" di Giorgio Maria Ferlini. Tanti pezzetti, ospitati in questo volume, che si assemblano e si scompongono in modo apparentemente casuale e senza un ordine cronologico, con la consapevolezza di essere solo un primo tentativo, lontano da ogni ambizione di esaustività, di collegare frammenti dell’uomo, del formatore, dello psichiatra, del direttore, ma prima ancora dell’amico.
12,00 11,40

Il farmacista filantropo. Percezione ed esercizio della professione farmaceutica in Trentino fra secolo XVIII e XX

Il farmacista filantropo. Percezione ed esercizio della professione farmaceutica in Trentino fra secolo XVIII e XX

Rodolfo Taiani, Francesco Micheletti

Libro: Libro in brossura

editore: Fondaz. Museo Storico Trentino

anno edizione: 2011

pagine: 87

Due importanti protagonisti della storia della farmacia trentina, Piero Cristofori e Giulio Conci, si confrontano a distanza di circa novant'anni sui contenuti e sui destini della professione farmaceutica soprattutto nel corso dell'Ottocento. Un secolo di grandi cambiamenti che racconta della progressiva responsabilizzazione di una figura e della radicale trasformazione delle modalità di produzione e commercializzazione del farmaco. In definitiva il passaggio da speziale a farmacista.
8,00

Medicina e sanità in Trentino nel Cinque-Seicento. tra saperi, società e scambi culturali

Medicina e sanità in Trentino nel Cinque-Seicento. tra saperi, società e scambi culturali

Luca Ciancio, Giovanni Ciappelli, Marina Garbellotti, Gianni Gentilini, Alessandra Quaranta, Rodolfo Taiani

Libro: Libro in brossura

editore: Università degli Studi di Trento

anno edizione: 2019

pagine: 213

Il volume sviluppa un’ampia riflessione su diversi aspetti della medicina e della sanità praticate nel territorio trentino del XVI secolo. Attraverso una trattazione che si snoda in cinque diversi contributi, si getta luce sulle tendenze cultural-scientifiche dei diversi professionisti della sanità, dai medici dotti ai chirurghi, e sulle attività da loro svolte in un contesto socio-politico estremamente complesso. La prima parte del volume è dedicata al rapporto esistente tra medicina dotta e medicina ‘popolare’, mentre nella seconda sono approfonditi gli aspetti più direttamente socio-professionali dell’"ars medendi". Così, attraverso lo studio delle lettere dedicatorie a lui indirizzate, si delineano gli interessi culturali e scientifici del principe vescovo Bernardo Cles, e in un altro contributo si indaga e si valuta il ruolo della sfaccettata letteratura dei segreti nella diffusione delle conoscenze medico-sanitarie. La seconda sezione indaga, da una parte, i rapporti di patronage tra medici trentini dotti e autorità politiche di alto livello, come principi vescovi e imperatori.
12,00

Die operationszone alpenvorland im zeiten weltkrieg

Die operationszone alpenvorland im zeiten weltkrieg

Andrea Di Michele, Rodolfo Taiani

Libro: Libro in brossura

editore: Athesia

anno edizione: 2011

pagine: 320

9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.