Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rosa Maria Grillo

Nuove frontiere del ruolo genitoriale. Maternità e paternità nel mondo ispano-americano. Ediz. italiana e spagnola

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Pindariche

anno edizione: 2025

pagine: 328

Nel proporre il tema "Nuove frontiere del ruolo genitoriale: maternità e paternità nel mondo ispano-americano", abbiamo voluto superare quelle frontiere di genere, ormai obsolete rispetto alla codificazione pur sempre "fluida" di quelle realtà identificate nel mondo inclusivo LGBT – culture gay, lesbiche, bisessuali e transgender… –. Abbiamo pensato allora a un’ottica specifica, anche se fluida nel tempo e nelle culture delle diverse geografie: i ruoli genitoriali, pre-definiti e inamovibili nelle società patriarcali, ma oggi profondamente intaccati non solo dal peso delle rivendicazioni femministe ma anche dal progresso tecnologico, scientifico, medico e sindacale, e, appunto, dall’abbattimento di quella barriera binaria che definiva a priori ruoli e poteri. Non c’è dubbio che, nei testi qui pubblicati, tutti questi elementi sono presenti, da protagonisti o come sottofondo e subconscio, anche con un’utile distribuzione e intersecazione di sguardi femminili e maschili che a volte rimandano a un visionario «Madame Bovary c’est moi» ancora più inclusivo e trasgressivo, anche se con una decisa prevalenza di discorsi "al femminile". Grande è la varietà di tematiche, geografie e approcci che impediscono una presentazione univoca ma senz’altro sono prevalenti una vasta gamma di narrazioni sui diversi gradi e modi di "trasgressività" riguardo al tradizionale topos dell’"amor materno", continuamente messo in discussione, quando non negato e infranto, da azioni violente o atteggiamenti psicologicamente deviati, e temi legati all’"assenza" per i motivi più svariati all’interno di un nucleo familiare.
20,00 19,00

Cinquecento anni di civiltà e barbarie

Rosa Maria Grillo

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Pindariche

anno edizione: 2025

pagine: 248

Utilizzando le implicazioni socio-culturali e politiche insite nella coppia oppositiva Civiltà / Barbarie (dal romanzo-saggio di Domingo Faustino Sarmiento, "Vida de Don Facundo Quiroga, Civilización o Barbarie", 1845), si propone una possibile rilettura della storia della letteratura ispanoamericana individuando in alcune epoche / generi letterari / autori / testi / personaggi, una particolare vitalità di questa dicotomia, usandola come possibile chiave di lettura del composito mondo letterario e socio-culturale ispanoamericano. Consapevoli che la Storia latinoamericana non inizia di certo con quel fatidico “Terra! Terra!”, un ampio saggio introduttivo di Romolo Santoni offre al lettore spunti, notizie, percorsi, per un avvicinamento consapevole a quel Nuovo Mondo che sarebbe nato nel 1492.
12,00 11,40

Resiliencia. Reflexiones, testimonios y legados

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Pindariche

anno edizione: 2024

pagine: 320

20,00 19,00

Frammenti della memoria. La mia vita in due battaglie

Margarita Drago

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Pindariche

anno edizione: 2023

pagine: 280

Come placare la tempesta dei dubbi, delle domande, dei giudizi e dell'autocondanna? Come risolvere un conflitto ideologico di principi, così torturante come la prigione, così persecutorio come l'occhio del carceriere? Come raggiungere la coerenza tra la pratica e la teoria, quando il sentimento si frappone e prende un'altra direzione, senza ragioni e a suo capriccio? Come anteporre la rivoluzione, la causa e il partito al corpo e al desiderio? Come combattere la battaglia tra l'essere e il dover essere?
15,00 14,25

Encuentros y desencuentros entre América y Europa. 1521-2021 a 500 años de la Conquista de México

Encuentros y desencuentros entre América y Europa. 1521-2021 a 500 años de la Conquista de México

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Officine Pindariche

anno edizione: 2022

pagine: 500

20,00

Vivere per testimoniare, testimoniare per vivere

Vivere per testimoniare, testimoniare per vivere

Rosa Maria Grillo

Libro: Libro in brossura

editore: Officine Pindariche

anno edizione: 2022

pagine: 356

In particolari momenti della Storia e in determinati luoghi si producono in gran quantità testi che rispondono all’esigenza di testimoniare su catastrofi naturali, genocidi, dittature, campi di sterminio, tragedie, usurpazioni, violenze, che altrimenti rimarrebbero silenziati o cancellati dalla storia e dall’immaginario collettivo: è il caso dei sopravvissuti ai campi di sterminio nazifascisti europei e, negli anni ’70 e ’80 del Novecento, alle dittature del Cono Sur latinoamericano. Vivere per testimoniare, testimoniare per vivere si prefigge di tracciare una mappa delle modalità del testimoniare, focalizzando l’attenzione su Argentina e Uruguay e individuando tipologie narrative ricorrenti, tutte all’insegna della ricerca delle “parole per dirlo”, che rendano credibile l’incredibile e che favoriscano il processo comunicativo giacché, come riconobbe già Primo Levi, è l’ascolto che permette la testimonianza e le dà senso. Completa il libro una Appendice sulle pubblicazioni italiane riferite a quegli eventi.
28,00

Con la memoria stretta in gola-Con la memoria al ras de la garganta

Con la memoria stretta in gola-Con la memoria al ras de la garganta

Margarita Drago

Libro: Libro in brossura

editore: Associazione Culturale Agape

anno edizione: 2018

pagine: 124

"Rivivere la storia attraverso la scrittura è stato un processo molto doloroso. Al principio scrivevo con l’intenzione di lasciare testimonianza della resistenza eroica delle prigioniere politiche argentine di fronte ai crimini e alle violenze della dittatura militare del 76, impresa a cui mi sono dedicata dal giorno stesso in cui ho recuperato la libertà, in assemblee e luoghi dove era possibile la denuncia. Con il tempo, e attraverso il processo di scrittura, sono cambiati l’approccio e la comprensione della mia esperienza carceraria, nonché delle esperienze delle mie compagne del carcere. Ora, al proposito di raccontare per denunciare e dare la mia testimonianza, si aggiunge quello di scrivere per ricostruire e ricomporre un io frammentato e disperso e, incredibilmente, scopro anche che la parola ha il potere magico di riscattare, ricostruire e curare. Scrivo per guarire, per trasformare la rabbia, la impotenza e il dolore serbato per anni; ma scrivo anche perché mi anima un profondo e onesto desiderio di rendere omaggio alle donne con cui ho condiviso il sogno di costruire una Argentina libera, indipendente, giusta." Prefazione di Rosa Maria Grillo.
13,00

Cinquecento anni di civiltà e barbarie

Cinquecento anni di civiltà e barbarie

Rosa Maria Grillo

Libro: Libro in brossura

editore: Oedipus

anno edizione: 2021

pagine: 248

Utilizzando le implicazioni socio-culturali e politiche insite nella coppia oppositiva Civiltà / Barbarie (dal romanzo-saggio di Domingo Faustino Sarmiento, Vida de Don Facundo Quiroga, Civilización o Barbarie, 1845), si propone una possibile rilettura della storia della letteratura ispanoamericana individuando in alcune epoche / generi letterari / autori / testi / personaggi, una particolare vitalità di questa dicotomia, usandola come possibile chiave di lettura del composito mondo letterario e socio-culturale ispanoamericano. Consapevoli che la Storia latinoamericana non inizia di certo con quel fatidico “Terra! Terra!”, un ampio saggio introduttivo offre al lettore spunti, notizie, percorsi, per un avvicinamento consapevole a quel Nuovo Mondo che sarebbe nato nel 1492.
12,00

Il genio maligno

Il genio maligno

Rafael Angel Herra

Libro: Libro in brossura

editore: Oedipus

anno edizione: 2019

Cosa dici, insensato? Già abbiamo stabilito la regola che una storia è come uno la riferisce. – Voglio chiarirti un dettaglio sul quale hai preferito tacere. – In un racconto conta anche quello che si tace. Contano i silenzi. I vuoti tra le parole sono pieni di mormorii.
14,00

Sulle tracce di Elena

Sulle tracce di Elena

Liliana Bellone

Libro: Libro in brossura

editore: Oedipus

anno edizione: 2018

pagine: 88

Liliana Bellone nei suoi romanzi tesse biografie documentate e contestualizzate con competenza, con psicologie adeguate ai comportamenti e documenti verificabili, ma reinventate grazie a intrecci di tempi e voci narranti, creando con quegli ingredienti nuove identità e testi che si leggono come romanzi. In "Sulle tracce di Elena" offre un ritratto di Elena Hosmann che, dopo un breve matrimonio con l’ingegnere italiano – caprese – Edwin Cerio e una vita divisa tra Italia, Svizzera, Argentina e Stati Uniti, si è dedicata alla fotografia etnica tra le popolazioni andine di Argentina, Bolivia, Perù, inaugurando un approccio transdisciplinare collaborando con la pittrice austriaca Gertrude Chale e la musicologa Isabel Aretz-Thiele.
12,00

Frammenti di un secolo

Frammenti di un secolo

Liliana Bellone

Libro: Libro in brossura

editore: Oedipus

anno edizione: 2016

12,50

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.