Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rosantonietta Scramaglia

Individui e società tra mutamento e persistenze. Frammenti di realtà nell'era digitale

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2018

pagine: X-566

Il volume, frutto della collaborazione di più autori, offre gli strumenti utili a comprendere i nostri comportamenti e i fenomeni più rilevanti della realtà di oggi. Vi sono descritti da un lato i cambiamenti avvenuti nell’era digitale, dall’altro ciò che invece persiste immutato nel tempo, riguardo sia a valori e comportamenti individuali, sia ai meccanismi e alle logiche sociali. Frammenti apparentemente eterogenei, ma che, insieme, contribuiscono a comporre il grande mosaico della società attuale e a far cogliere le sue prospettive future. Oltre al contrasto fra mutamento e persistenze, viene evidenziato anche il triplice livello – individuale, locale e globale – in cui viviamo e dove coesistono, talvolta in modo conflittuale, le unicità e le esigenze espresse a livello individuale, l’influenza dell’ambiente locale e l’appartenenza generalizzata a un mondo globale.
37,90 36,01

Il suicidio. Studio di sociologia

Émile Durkheim

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2014

pagine: 410

Il suicidio è un problema di tutti. Una scelta privata che richiede discrezione e rispetto, ma le cui cause interpellano la responsabilità collettiva. Perché ci si toglie la vita? Perché si suicidano più gli uomini delle donne? Perché in certi Paesi più che in altri? Émile Durkheim alla fine dell'Ottocento sottolineò come la mancanza d'integrazione degli individui nella società fosse una delle cause fondamentali del suicidio. Un'analisi acuta e insuperata, che studia il problema dal punto di vista sociale, e segna una svolta non solo per la filosofia, ma anche per la psicoanalisi e la biologia. Arricchisce il volume un'ampia e aggiornata analisi delle ricerche, sociologiche e statistiche, condotte fino a oggi, che aiutano a capire il fenomeno forse più misterioso e inesplicabile dell'aggressività umana. Introduzione di Roberto Guiducci.
11,50 10,93

La rinascita delle città come opportunità economica e sociale tra realtà, percezione e speranze

La rinascita delle città come opportunità economica e sociale tra realtà, percezione e speranze

Libro: Libro in brossura

editore: Lumi Edizioni Universitarie

anno edizione: 2022

pagine: 392

Il volume raccoglie una serie di contributi attorno alla rinascita della città, tema che, come è noto, dopo la pandemia è stato molto dibattuto ed è tutt'ora alquanto controverso.
34,90

La casa vissuta e la casa sognata. Valori, spazi e relazioni

La casa vissuta e la casa sognata. Valori, spazi e relazioni

Ariela Mortara, Rosantonietta Scramaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Lumi Edizioni Universitarie

anno edizione: 2021

pagine: 270

Il volume raccoglie una serie di contributi attorno al tema della casa a partire da una ricerca empirica focalizzata sia sulla casa vissuta, in termini di spazi, di significati e di relazioni, sia su quella sognata in termini di immaginario e aspettative connesse al futuro. Oltre ai saggi che riportano alcuni dei risultati della ricerca il testo accoglie una panoramica di tematiche fra cui il design, il cohousing, la nascita di nuove professioni come il table styling e le nuove forme di turismo come la staycation e il turismo di prossimità.
29,00

Casa, dolce casa? I furti nelle abitazioni e la legittima difesa (dai pubblici poteri)

Casa, dolce casa? I furti nelle abitazioni e la legittima difesa (dai pubblici poteri)

Rosantonietta Scramaglia, Francesco Sidoti, Mariateresa Gammone

Libro: Libro in brossura

editore: Lumi Edizioni Universitarie

anno edizione: 2020

pagine: 376

"Gli autori hanno dato rilievo a un problema minimizzato, sottovalutato, ignorato… Al centro dell'analisi hanno posto i sentimenti delle persone comuni, in netto contrasto con l'indifferenza degli intellettuali e con la negligenza delle istituzioni… Tra l'intimità violata degli affetti domestici e l'intimità segreta della cabina elettorale c'è una continuità stupefacente..." (Francesco Alberoni)
19,00

Lo sport come mezzo di socializzazione, di riqualificazione urbana e di attrattività turistica

Lo sport come mezzo di socializzazione, di riqualificazione urbana e di attrattività turistica

Ariela Mortara, Rosantonietta Scramaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Lumi Edizioni Universitarie

anno edizione: 2020

pagine: 198

Analisi dello sport come mezzo di socializzazione, di riqualificazione urbana e di attrattività turistica.
12,00

Spazi urbani come nuove opportunità di socializzazione, integrazione e attrazione turistica

Spazi urbani come nuove opportunità di socializzazione, integrazione e attrazione turistica

Ariela Mortara, Rosantonietta Scramaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Lumi Edizioni Universitarie

anno edizione: 2020

pagine: 199

Analisi degli spazi urbani come nuove opportunità di socializzazione, integrazione e attrazione turistica.
15,00

Spazi ibridi. Nuove opportunità sociali, economiche e urbane

Spazi ibridi. Nuove opportunità sociali, economiche e urbane

Ariela Mortara, Rosantonietta Scramaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Lumi Edizioni Universitarie

anno edizione: 2019

pagine: 249

Analisi degli spazi ibridi come nuove opportunità sociali, economiche e urbane.
29,00

Francesco Alberoni. Vita dello studioso dei movimenti collettivi e dei processi amorosi

Rosantonietta Scramaglia

Libro: Libro in brossura

editore: LEIMA Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 579

Questa è la storia di un uomo tenace e geniale che, nel corso di una lunga e intensa esistenza, è riuscito a creare la teoria dei movimenti e dei processi amorosi che lo ha reso noto in tutto il mondo. Nella sua vita ha alternato dilemmi laceranti a gioie e gratificazioni immense, forti passioni a momenti di lucida capacità di vedere il futuro "oltre l'orizzonte". Vicende private sempre strettamente intrecciate all'evolversi del suo pensiero e alla sua attività nel campo accademico e della ricerca, in quello giornalistico e professionale sui consumi e sulle imprese. In tutti ha lasciato un segno. La biografia racconta dell'uomo nella sua complessità, delle sue straordinarie capacità e delle sue debolezze, dei successi e delle delusioni, dei riconoscimenti ricevuti e degli attacchi subiti. Il tutto ricostruendo il secolo di storia che gli ha fatto da sfondo e che ha visto succedersi grandi cambiamenti sociali, culturali e politici di cui Alberoni è stato spesso precursore, lucido interprete e protagonista attivo.
25,00 23,75

Milano in evoluzione. La sfida dell'Expo universale 2015
15,00

Anziani e sentimenti

Anziani e sentimenti

Rosantonietta Scramaglia

Libro: Libro in brossura

editore: Lumi Edizioni Universitarie

anno edizione: 2014

pagine: 140

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.