Libri di S. Celani
Testo a fronte. Volume 56
Libro: Copertina morbida
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2017
pagine: 191
"Testo a fronte" è una pubblicazione semestrale di teoria e pratica della traduzione letteraria diretta da Franco Buffoni, Allen Mandelbaum, Emilio Mattioli. La rivista, che propone articoli, riflessioni, brevi saggi di traduzione, recensioni e segnalazioni, affianca ai grandi nomi sia in ambito saggistico sia in ambito creativo, i nomi di giovani studiosi e poeti.
Testo a fronte. Volume 55
Libro: Copertina morbida
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2017
pagine: 223
"Testo a fronte" è una pubblicazione semestrale di teoria e pratica della traduzione letteraria diretta da Franco Buffoni, Allen Mandelbaum, Emilio Mattioli. La rivista, che propone articoli, riflessioni, brevi saggi di traduzione, recensioni e segnalazioni, affianca ai grandi nomi sia in ambito saggistico sia in ambito creativo, i nomi di giovani studiosi e poeti.
Carlo Antonio Casnedi e a Clavis prophetarum de Antonio Vieira. Ediz. italiana e portoghese
Libro: Copertina morbida
editore: Sette città
anno edizione: 2007
pagine: 110
Voci del passato nella compessità della memoria. Miscellanea di studi in onore di Silvano Peloso. Ediz. italiana e portoghese
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Cultura
pagine: 496
In questo volume sono riuniti saggi di colleghi di diverse generazioni, con cui Silvano Peloso ha mantenuto un dialogo diretto o indiretto attorno a temi che vanno dalla letteratura popolare - quali i motes di Camões, le maschere di Fernando Pessoa e la poesia galopada dei cantadores de cordel del Nordeste brasiliano - fino ai viaggi marittimi, con il loro corollario di nozioni storiche, geografiche, nautiche e cartografiche. Viaggi i cui documenti restavano dimenticati sotto la polvere delle biblioteche, con i loro personaggi sconosciuti che reclamavano una biografia, un percorso, una ragione d'essere nella confusione di mercanti, fidalgos, semplici testimoni oculari, movimenti e voci dispersi nel tempo e nello spazio che era necessario ordinare, sistematizzare, affinché potessero tornare ad essere storia e memoria viva e coerente.
Saggi sulla lingua
Fernando Pessoa
Libro
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2010
pagine: 100
Fernando Pessoa, scrittore e poeta particolarmente amato per la sua poliedricità, in vita è stato non solo un artista prolifico che ha affrontato con la sua arte la prosa, il giornalismo e la saggistica, ma anche uno scrittore teso alla "frammentarietà", che ha fatto sì che solo una piccola parte della sua produzione sia stata pubblicata mentre era in vita. Grazie all'impegno del ricercatore Simone Celani, a diversi anni dalla scomparsa del grande autore portoghese, vengono proposti dei frammenti inediti appartenenti ad alcune opere, progettate ma mai concluse, dedicate a diversi aspetti della riflessione linguistica.

