Libri di S. Martini
L'amore ha il tuo sorriso. Vicious cycle series
Katie Ashley
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2018
pagine: 313
Annabel Percy è la figlia di un potente politico in cerca di trasgressione, e inizia a frequentare un motociclista pur sapendo che è la persona sbagliata per lei. Ma si ritrova a vivere un incubo quando viene rapita e trasportata in un inferno che non avrebbe mai immaginato. Nato e cresciuto nel club di motociclisti Hell's Raiders, Nathaniel «Reverend» Malloy darebbe la vita per i suoi compagni. Ma quando diventa l'inaspettato salvatore della prigioniera di un club rivale, Rev accetta la missione di prendersi cura della guarigione di Annabel e di proteggerla dagli incubi che la tormentano. Quando Annabel guarisce, si accorge con sorpresa che si sta innamorando dell'uomo affascinante che l'ha salvata. Di fronte alla loro impossibile attrazione, riuscirà ad accettare il suo stile di vita, o Rev si allontanerà dalla vita che ha sempre conosciuto per la donna che non avrebbe mai dovuto amare?
Ti-Coyo e il suo pescecane
Clement Richer
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2016
pagine: 110
È la storia di Ti-Coyo, un bambino figlio di pescatori che vive su un'isola del Pacifico; di Manidù, un piccolo pescecane con cui Ti-Coyo stringerà una forte amicizia; di Lucia, una graziosa ragazzina di cui Ti-Coyo si innamorerà. Lucia è figlia di un ricco imprenditore e quando le vacanze saranno finite dovrà tornare negli Stati Uniti, nella prestigiosa scuola dove studia. Intanto, il piccolo squalo si fa grande e Ti-Coyo è costretto a liberarlo... Il loro legame però è destinato a durare: Manidù, in qualche modo, resterà sempre al suo fianco. Anni dopo, quando Lucia, ormai una giovane donna, torna sull'isola, trova tutto diverso da com'era. La civiltà occidentale ha preso possesso di ogni cosa. Solo Ti-Coyo sembra essere rimasto quello che era. Ma a che prezzo? E come sarà ritrovare quell'uomo che ora sembra un'isola nell'isola?
Chiose e annotazioni inedite all'«Inferno» di Dante
Giosuè Carducci
Libro: Libro in brossura
editore: Mucchi Editore
anno edizione: 2014
pagine: 526
Che il testo sia la prima preoccupazione di Carducci commentatore dei classici, è noto; e lo dimostrano ancor più queste chiose e annotazioni private, frammentarie e composite all'"Inferno" dantesco, con ogni probabilità stratificate nell'arco di un trentennio. Già in una lettera del 1874 a Lidia lo stesso Carducci precisava il suo modus operandi nelle vesti di professore: nelle sue lezioni sui classici era solito scrivere "la sola parte filologica"; per la "parte estetica" si lasciava andare a dire "cose improvvise", ossia, comprendiamo, si affidava ai suoi straordinari acume logico e talento intuitivo, alla sua erudizione di letterato e alla sua ipersensibilità di poeta. Carducci fece interfoliare con due carte l'"Inferno" e il "Purgatorio" dichiarati da Brunone Bianchi (Le Monnier 1854). Nelle carte aggiunte alla prima cantica le facciate annotate sono trecentoundici, le facciate mute centosessantasette. I canti sono disparmente annotati. Ma le duecentoquaranta pagine del testo a cura del Bianchi - ivi comprese le note - sono pressoché tutte chiosate con varianti in margine, in interlinea..
Ester
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2014
pagine: 112
"'Mi sembra una curiosa sopravvalutazione di se stessi, quella di ritenersi troppo preziosi per condividere con gli altri un destino di massa.' Etty Hillesum, ebrea olandese del 1900, scrive così nel suo diario prima di essere deportata in campo di sterminio. Ha avuto occasione di mettersi in salvo e ha rifiutato, scrivendo questa sovrana sentenza: 'Curiosa sopravvalutazione di se stessi'. Non separerà il suo destino da quello del suo popolo. Ester ha già detto la stessa cosa, al tempo di un altro annientamento programmato: 'E come potrò? E vedrò nella cancellazione della mia nascita?'. Lei, moglie del re, è intoccabile anche se ebrea come il suo popolo che è stato condannato allo sterminio totale dal decreto di Hamàn, vice del re. Ester non vuole salvarsi da sola. Esclama davanti al re la sua appartenenza all'insieme dei condannati. Senza il suo popolo è cancellata anche la sua nascita. Due donne ebree a distanza di millenni affermano la stessa volontà di condivisione. Ma Ester, regina, riesce a contrastare lo sterminio e a sventarlo." (Erri De Luca) Questo libro sta nelle Scritture Sacre ebraiche e cristiane. Ester, dalla radice del verbo nascondere, è l'ebrea segreta che salva il suo popolo da uno sterminio pianificato. Erri De Luca afferma che sia proprio lei la scrittrice del libro.
150 anni e non sentirli. Eredità e prospettive dell'Italia che cambia
Libro: Copertina morbida
editore: Studium
anno edizione: 2011
pagine: 208
Nel 2011 l'Italia unita ha compiuto 150 anni. Un compleanno importante e denso di significato che anche la Federazione Universitaria Cattolica Italiana, nel solco delle innumerevoli iniziative fiorite nell'ambito dell'anniversario, ha voluto vivere con consapevolezza e partecipazione. Il volume propone la riflessione svolta dalla Federazione durante i convegni nazionali dell'anno accademico 2010-2011. La pubblicazione, con i contributi di autorevoli studiosi, quali, tra gli altri, Giovanni Maria Flick, Giorgio Campanini, don Antonio Sciortino, Giuseppe Savagnone e Nando Pagnoncelli offre un'analisi sui nodi storici, economici e politici che hanno condotto alla frattura tra Nord e Sud d'Italia e alle prospettive di impegno per una rinascita del Mezzogiorno. Uno sguardo che si allarga poi all'intero Paese per provare a dare risposte concrete ad alcune questioni cruciali: il senso di appartenenza degli italiani all'Europa, la rivoluzione demografica e le nuove presenze in Italia, il federalismo tra attenzione al locale e coesione nazionale, il futuro dei giovani in termini di istruzione e di occupazione. Una riflessione a più voci, con un intento comune: affrontare con impegno le celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia non per guardare indietro ma per guardare più lontano.
Per un laboratorio di didattica della filosofia. Volume Vol. 2
Libro
editore: Armando Editore
anno edizione: 2004
pagine: 240
Per un laboratorio di didattica della filosofia. Volume Vol. 1
Libro: Libro rilegato
editore: Armando Editore
anno edizione: 2004
pagine: 224
Cronaca di un passaggio
Domenico Camera
Libro: Copertina rigida
editore: San Marco dei Giustiniani
anno edizione: 2002
pagine: 80
Il cacciatore di terroristi. La storia vera di un padre che ha salvato suo figlio dall'Isis
Dimitri Bontinck
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2017
pagine: 318
Cos'è disposto a fare un padre per salvare il proprio figlio? Dimitri Bontinck è consapevole che i gruppi estremisti jihadisti indottrinano continuamente i ragazzi occidentali, sottraendoli alle loro famiglie. E così, adolescenti radicalizzati scompaiono nel deserto per anni e spesso non fanno ritorno. Dimitri non intende accettare che questo sia il destino di suo figlio: appena diciottenne, è scappato di casa per unirsi ai combattenti dell'ISIS, ma viene catturato ad Aleppo. Quando si rende conto che le autorità belghe non sono in grado di trovarlo, Bontinck decide di tentare il tutto per tutto: nonostante questo comporti un rischio per la propria vita, parte e raggiunge i campi di battaglia della Siria, dove viene fatto prigioniero e torturato, prima di essere rilasciato e potersi, miracolosamente, ricongiungere con suo figlio Jejoen. Dopo averlo riportato a casa, Bontinck sente però che la sua missione non è finita e da allora continua a condurre operazioni pericolose e segrete per salvare altri ragazzi occidentali irretiti dal brutale califfato islamico
Il sentiero del bosco incantato. Cruel beauty series
Rosamund Hodge
Libro: Copertina rigida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2016
pagine: 349
All'età di quindici anni, Rachelle era la migliore allieva di sua zia: aveva appreso le arti magiche e proteggeva il villaggio dalla magia nera. Ma la sua natura impavida la portò ad abbandonare il sentiero sicuro e a inoltrarsi nel bosco, per poter liberare una volta per tutte il suo mondo dalla minaccia dell'oscurità eterna. L'incontro proibito non diede i risultati sperati, e Rachelle fu costretta a fare una scelta terribile che la legò a quello stesso male che aveva sperato di sconfiggere. Tre anni più tardi, Rachelle ha messo la sua stessa vita al servizio del Regno, combattendo creature mortali nel vano tentativo di espiare la propria colpa. Quando il re le ordina di proteggere il figlio Armand, l'uomo che lei odia con tutta l'anima, Rachelle riesce a farsi aiutare proprio da lui a trovare la spada leggendaria che potrebbe salvarli. Insieme, i due compiranno un viaggio pericoloso attraverso l'opulenza e le insidie delle élite di corte, dove non possono fidarsi di nessuno. Inaspettatamente alleati, Rachelle e Armand scopriranno l'esistenza di pericolosi, giganteschi complotti e magia occulta... e un amore che potrebbe essere la loro rovina. All'interno di un palazzo maestoso costruito su ricchezze incredibili e segreti pericolosi, riuscirà Rachelle a fermare l'arrivo di una notte senza fine?
In strada col ciclomotore. Manuale per il conseguimento del certificato di idoneità alla guida
Giuliana Calzolari, Daniele Zaniboni
Libro: Libro in brossura
editore: Compositori
anno edizione: 2006
pagine: 79
Il volume nasce per far conoscere le regole della circolazione stradale, ma soprattutto per fare riflettere su quanto sia importante rispettarle per preservare l'incolumità propria e altrui.
La novella degli scacchi
Stefan Zweig
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2004
pagine: 107
Stefan Zweig scrisse "Novella degli scacchi" nel 1941, pochi mesi prima di suicidarsi, insieme con la seconda moglie, nella città brasiliana di Petropolis, il 22 febbraio 1942. La notizia della sua morte fu soffocata da quelle provenienti dai fronti di guerra e così anche la sua ultima, disperata protesta, non fu che un flebile grido, quasi inudibile nel frastuono di quegli anni. Nella "Novella degli scacchi" lo stato d'animo di abbandono, di infinita stanchezza, di rinuncia alla lotta, è prefigurato nella sconfitta di colui che rappresenta la sensibilità, l'intelligenza, la cultura per opera di un semianalfabeta, ottuso uomo-robot. E, a rendere ancora più crudele la disfatta dello spirito, Zweig scelse come terreno dello scontro una scacchiera.