Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

150 anni e non sentirli. Eredità e prospettive dell'Italia che cambia

sconto
5%
150 anni e non sentirli. Eredità e prospettive dell'Italia che cambia
Titolo 150 anni e non sentirli. Eredità e prospettive dell'Italia che cambia
Curatori ,
Collana Coscienza/Studi, 1
Editore Studium
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 208
Pubblicazione 12/2011
ISBN 9788838241529
 
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
Ordinabile
Nel 2011 l'Italia unita ha compiuto 150 anni. Un compleanno importante e denso di significato che anche la Federazione Universitaria Cattolica Italiana, nel solco delle innumerevoli iniziative fiorite nell'ambito dell'anniversario, ha voluto vivere con consapevolezza e partecipazione. Il volume propone la riflessione svolta dalla Federazione durante i convegni nazionali dell'anno accademico 2010-2011. La pubblicazione, con i contributi di autorevoli studiosi, quali, tra gli altri, Giovanni Maria Flick, Giorgio Campanini, don Antonio Sciortino, Giuseppe Savagnone e Nando Pagnoncelli offre un'analisi sui nodi storici, economici e politici che hanno condotto alla frattura tra Nord e Sud d'Italia e alle prospettive di impegno per una rinascita del Mezzogiorno. Uno sguardo che si allarga poi all'intero Paese per provare a dare risposte concrete ad alcune questioni cruciali: il senso di appartenenza degli italiani all'Europa, la rivoluzione demografica e le nuove presenze in Italia, il federalismo tra attenzione al locale e coesione nazionale, il futuro dei giovani in termini di istruzione e di occupazione. Una riflessione a più voci, con un intento comune: affrontare con impegno le celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia non per guardare indietro ma per guardare più lontano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.