Libri di S. Moretti
Storia facile. Unità didattiche semplificate per la Scuola elementare e media
Carlo Scataglini, Annalisa Giustini
Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 1999
pagine: 238
Parole a domicilio. Professioni domiciliari di cura all'epoca della pandemia: voci dalla cooperativa L'Albero e la Rua
Libro: Copertina morbida
editore: Anthology Digital Publishing
anno edizione: 2022
pagine: 182
Per la prima volta, all'interno di un corso della Scuola Mnemosyne della LUA - Libera Università dell'Autobiografia di Anghiari, un gruppo di corsisti esperti in metodologie autobiografiche ha preso parte al percorso formativo e di intervento sul territorio progettando, attivando, sviluppando una ricerca auto-biografica. In Parole a domicilio sono analizzati i risultati e gli esiti del lavoro. La collaborazione con la Cooperativa sociale L'Albero e la Rua ha orientato il territorio di riferimento (Valtiberina toscana e Casentino) e il tema dell'indagine, diretto verso quelle professioni che, anche nel particolare periodo della pandemia da Covid-19, si sono spese per la cura delle persone fragili, hanno resistito alle gravose difficoltà incontrate. All'ombra della comunicazione sociale, degli studi e delle ricerche effettuate nel periodo della pandemia e delle istituzioni che non sempre hanno avuto presente il complesso lavoro delle operatrici domiciliari, si è trattato di muoversi, attraverso le storie di vita, sino alla valorizzazione di una professione necessaria e in prima linea, resistente e combattente, che si è distinta anche nei tempi della pandemia.
Sitopia. Come il cibo può salvare il mondo
Carolyn Steel
Libro: Copertina morbida
editore: Piano B
anno edizione: 2021
pagine: 438
Dai nostri antenati cacciatori-raccoglitori fino all'insaziabile appetito delle moderne megalopoli, il cibo ha sempre plasmato i nostri corpi e le nostre case, l'economia e i paesaggi, il modo in cui vediamo la natura e la società: che ce ne rendiamo conto o meno, il mondo nel quale viviamo è continuamente forgiato dal cibo. Oggi però tendiamo ad assegnare ben poco valore a ciò che mangiamo: qual è il costo reale di un hamburger? Qual è il prezzo da pagare per l'attuale monopolio industriale-alimentare? La nostra sistematica svalutazione del cibo che tipo di ambiente e cultura sta creando? Come nutriremo gli oltre otto miliardi di esseri umani che presto abiteranno la Terra? Attingendo a varie fonti e ispirazioni - storia, economia, filosofia, architettura, biologia e letteratura - Carolyn Steel utilizza il cibo come una lente per rispondere a queste e altre domande, per analizzare il nostro presente e tentare di costruire un futuro migliore: Sitopia è un'utopia possibile, una via da seguire per prosperare su un pianeta sempre più affollato e surriscaldato.
La penna e la voce. Con Test ingresso e Mi preparo per l'interrogazione BES. Per la Scuola media. Volume Vol. A-B-C
F. Donati, S. Moretti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Lattes
anno edizione: 2021
pagine: 1456
La penna e la voce. Con Test ingresso e Mi preparo per l'interrogazione BES. Per la Scuola media. Volume Vol. A-B
F. Donati, S. Moretti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Lattes
anno edizione: 2021
pagine: 1168
Premio Pandosia. 31ª edizione Marano Principato
Libro: Copertina morbida
editore: Pellegrini
anno edizione: 2021
pagine: 64
Facile a dirsi. Con Prove d'ingresso, Quaderno operativo per la preparazione al nuovo esame di Stato, Mi preparo per l'interrogazione. Per la Scuola media. Volume Vol. A
F. Donati, S. Moretti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Lattes
anno edizione: 2018
Facile a dirsi. Per la Scuola media. Volume Vol. A1-A2
F. Donati, S. Moretti
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Lattes
anno edizione: 2018
Tre pièces: P.S. fascicolo O.K.-Solitudine a due-Il traghettatore
Sigitas Parulskis
Libro: Libro in brossura
editore: Titivillus
anno edizione: 2016
pagine: 200
Con il suo teatro e la sua poesia, Parulskis ha descritto e segnato in Lituania un'intera generazione, l'ultima cresciuta sotto il regime sovietico. Una generazione che ha preso la parola in modo dirompente subito dopo il crollo del comunismo, per chiedere conto ai propri padri della loro partecipazione al regime e del loro silenzio colpevole. Reduci che non riescono a rientrare nella società, studenti accusati più o meno ingiustamente di parricidio, uomini in crisi, schiacciati dalla vita coniugale e dall'incipiente senilità: queste sono le figure che abitano il teatro di Parulskis. Questa raccolta presenta per la prima volta al lettore italiano un'ampia panoramica dell'opera di questo autore controverso e seguitissimo in patria, che insieme al regista Oskaras Koraunovas ha contribuito a rinnovare drasticamente il teatro del proprio Paese tra la fine degli anni Novanta e i primi anni del decennio appena trascorso.
Affrontare 50 quesiti in 50 minuti e le altre prove d'esame. Strategie e tecniche per prepararsi al meglio e gestire l'ansia
Dario Ianes, Sofia Cramerotti
Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2012
pagine: 200
Madagascar. Piece in tre atti
Marius Ivaskevicius
Libro: Libro in brossura
editore: Titivillus
anno edizione: 2012
pagine: 168
In "Madagascar" l'isola del palcoscenico cambia di continuo forma e fattezze, portandoci dalla Lituania oppressa e povera dei primi del Novecento a Parigi, a Hollywood, fino ad approdare nell'isola esotica che dà il titolo alla pièce. In questa commedia, scritta e rappresentata in Lituania nel 2004 e tradotta qui per la prima volta, Ivaskevicius narra con ironia l.ambizioso progetto di Kazys Pakstas, geopolitico lituano che pensò di trasportare in massa il suo popolo in Madagascar. Siamo alle soglie della Seconda Guerra Mondiale, russi, tedeschi e polacchi minacciano la Lituania e Scherzo, parodia di Pakstas, cerca una terra dove ricostruire una società pacifica e libera. Madagascar non è solo un'isola irraggiungibile per un popolo oppresso, è anche la storia del naufragio di una generazione di intellettuali travolti da ideologie più grandi di loro. Uomini e donne che, come noi oggi, spesso hanno la sensazione che tutto stia per cambiare o che tutto, forse, è già cambiato senza che nessuno se ne sia accorto.
L'alba dei sensi. Le percezioni sensoriali del feto e del neonato
Etienne Herbinet, Marie-Claire Busnel
Libro
editore: Cantagalli
anno edizione: 2002
pagine: 416
Chi non si è mai domandato come percepisce un neonato le persone che lo circondano, o come vede i nostri volti, o cosa sente delle nostre parole: questo volume raccoglie tutte le conoscenze relative a questo argomento in nostro possesso, ma va oltre in quanto sono inserite anche le conoscenze relative alla percezione del feto.