Libri di S. Orlandi
Evoluzione Siria. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Maretti Editore
anno edizione: 2011
pagine: 96
Libri delle antichità. Napoli. Volume Vol. 8
Pirro Ligorio
Libro: Libro rilegato
editore: De Luca Editori d'Arte
anno edizione: 2009
pagine: 400
L'opera "Libri delle antichità. Napoli" di Pirro Ligorio è conservata in codici manoscritti presso la Biblioteca Nazionale di Napoli, Codici ligoriani 1-10. Nell'obiettivo implicito di poter pubblicare i suoi "Libri dell'antichità" con l'aiuto del cardinale, Ligorio allestì e vendette infine nel 1567 la magnifica serie dei 10 codici come sistematizzazione sia pur parziale del suo progetto originario in "quaranta libri" (di cui parla già nel 1553). La serie ligoriana divenne una gemma della biblioteca-museo di Palazzo Farnese, poi nel Settecento fu trasferita a Napoli dal re Carlo di Borbone, erede di Isabella Farnese, e si trova tuttora nella Biblioteca Nazionale. L'opera di Ligorio è stata suddivisa in 10 volumi, corrispondenti a altrettanti codici. Questo volume, l'ottavo, riporta la trascrizione del codice XIII. B. 8 della Biblioteca Nazionale di Napoli, contenente il libro 39 delle Antichità, dedicato (insieme ai libri 34-38, contenuti nel codice XIII. B. 7, già pubblicati) alle iscrizioni latine e greche. In particolare, il libro 39 riguarda essenzialmente le epigrafi sepolcrali di Roma, ma nel codice che lo contiene sono confluiti anche appunti preliminari (qui chiaramente individuati) relativi ad iscrizioni di altri luoghi.
Libri delle antichità. Napoli. Volume Vol. 7
Pirro Ligorio
Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio
editore: De Luca Editori d'Arte
anno edizione: 2008
pagine: XIX-499
L'opera "Libri delle antichità. Napoli" di Pirro Ligorio è conservata in codici manoscritti presso la Biblioteca Nazionale di Napoli, Codici ligoriani 1-10. Nell'obiettivo implicito di poter pubblicare i suoi "Libri dell'antichità" con l'aiuto del cardinale, Ligorio allestì e vendette infine nel 1567 la magnifica serie dei 10 codici come sistematizzazione sia pur parziale del suo progetto originario in "quaranta libri" (di cui parla già nel 1553). La serie ligoriana divenne una gemma della biblioteca-museo di Palazzo Farnese, poi nel Settecento fu trasferita a Napoli dal re Carlo di Borbone, erede di Isabella Farnese, e si trova tuttora nella Biblioteca Nazionale. L'opera di Ligorio è stata suddivisa in 10 volumi, corrispondenti a altrettanti codici. Questo volume, il settimo, tratta dei "Libri delle iscrizioni latine e greche (Libri XXXIV-XXXVIII, codice XIII B.7), è di eccezionale importanza per l'apparato illustrativo, ed è dedicato alla epigrafia, e in particolare agli "Epitaphii dell'antiche memorie de' sepulchri" greci e latini, ordinati secondo categorie differenziate.
Epigrafia 2006. Atti della XIV° Rencontre sur l'epigraphie in onore di Silvio Panciera con altri contributi di colleghi, allievi e collaboratori
Libro: Copertina morbida
editore: Quasar
anno edizione: 2008
pagine: 2942
Turi Simeti. Catalogo generale. Volume Vol. 1
Libro
editore: Maretti Editore
anno edizione: 2007
pagine: 255
Offerte irresistibili. Per la conquista di nuovi clienti
Alan Rosenspan
Libro: Copertina morbida
editore: Lupetti
anno edizione: 2006
pagine: 353
Molti imprenditori sono sopratutto venditori: i migliori venditori della propria azienda. Ma per loro il tempo non è mai sufficiente. Per ampliare la propria capacità di vendita il piccolo imprenditore deve ricorrere ai mezzi di comunicazione più immediati e meno dispersivi: questo libro offre le regole per un direct marketing efficiente.