Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Salvatore Rizzo

Corporeità. Pratiche educative nell'incontro con i corpi in crescita

Corporeità. Pratiche educative nell'incontro con i corpi in crescita

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 128

Perché il corpo viene trascurato dai processi educativi? Quali sono i codici di accesso alla corporeità? Può l’educazione al corpo promuovere l’accesso a forme di conoscenza inesplorate e con ciò innovative? Queste sono solo alcune delle domande che attraversano il libro e che gli autori provano a sviluppare. I testi qui proposti prendono le mosse dall’appuntamento annuale dedicato ai temi dell’educazione - denominato CantiereEducare - e promosso a Parma dalla LUdE, Libera Università dell’Educare. Pedagogisti, filosofi, sociologi, storici, medici e altre figure si sono dati appuntamento per setacciare il concetto di “corpo” nelle sue infinite possibilità e per restituirci un orizzonte di conoscenza tanto fecondo quanto trascurato. Il volume - suddiviso in tre parti e dedicato sia agli operatori dei mondi educativi sia agli studiosi - propone in primo luogo alcune “premesse educative”, cui fa seguito una rassegna di “sguardi” sulla corporeità, per chiudersi con una sessione dedicata ad alcune esperienze da cui possono scaturire nuove prospettive educative e di senso. L’auspicio è quello di contribuire a una riflessione allargata sui temi della corporeità in relazione agli interventi educativi, provando a riprendere i presupposti del discorso pedagogico per allargarne il perimetro e gettarvi nuova luce.
20,00

Architetture barocche in argento e corallo. Catalogo della mostra (Catania, 20 luglio-20 ottobre 2019)

Architetture barocche in argento e corallo. Catalogo della mostra (Catania, 20 luglio-20 ottobre 2019)

Libro: Libro rilegato

editore: Maimone

anno edizione: 2019

pagine: 280

Catalogo della Mostra (20 luglio – 20 ottobre 2019, Castello Ursino, Catania), a cura di Rosalba Panvini e Salvatore Rizzo, organizzata dalla Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali di Catania, presenta un corpus di straordinari paliotti, in argento e corallo a tema architettonico, realizzati in Sicilia tra la metà del secolo XVII e il XVIII. La mostra era già stata organizzata a Lubecca, Katarinenkirche ( 15 luglio – 26 agosto 2007) e a Vicenza, Pinacoteca civica, Palazzo Chiericanti (7 settembre – 7 ottobre 2007) La prima edizione del catalogo è stato pubblicato da Giuseppe Maimone Editore nel 2008 (ISBN 978-88-7751-293-2).
80,00

Simboli dentellati. Dal franco-bollo alla filatelia massonica

Salvatore Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2015

pagine: 120

Il segreto di una serena e gratificante esistenza, secondo una diffusa interpretazione, sta nel dedicarsi e valorizzare le proprie passioni. Per passioni si può intendere un'ampia gamma di interessi: il lavoro, gli studi, il dedicarsi alla beneficenza ed assistenza dei bisognosi e/o ammalati, d'intraprendere viaggi e scoperte di luoghi e culture nuove. In tale gamma, senza alcun dubbio, si possono inserire interessi quali la ricerca e lo studio di valori esoterici, specie se tale "via" è cosparsa di Simboli. Il Simbolo lo si può trovare in qualsiasi oggetto (materiale o no) che ci circonda, anche in un Francobollo.
15,00 14,25

Viaggio in Grecia. Guida antiquaria e artistica. Testo greco a fronte. Volume Vol. 9

Pausania

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2011

pagine: 483

Scritto nel II secolo d.C., durante la dominazione romana, il "Viaggio in Grecia" di Pausania è un'affascinante guida attraverso i monumenti, le opere artistiche e i luoghi del mondo greco classico. In questo IX volume, l'autore ci conduce attraverso la Beozia, tra i suoi santuari e le sue città che, un tempo prospere e potenti, erano ormai impoverite e del tutto decadute, quasi sopravvissute a se stesse. Nel rievocare le antiche imprese eroiche di Tebe, terribile antagonista di Sparta, e quelle di Orcomeno, celebrata dallo stesso Omero per ricchezze e prosperità, Pausania cita gli scrittori e i poeti antichi, da Eschilo a Esiodo. La traduzione rigorosa di Salvatore Rizzo è accompagnata da un ricco apparato iconografico e da una presentazione del volume, che chiarisce i metodi adottati dal Periegeta e l'ordine degli itinerari percorsi.
13,00 12,35

Nobili trame. L'arte tessile in Sicilia dal XII al XIX secolo

Nobili trame. L'arte tessile in Sicilia dal XII al XIX secolo

Libro

editore: Sanfilippo

anno edizione: 2015

pagine: 352

78,00

Generare futuro. I giovani dentro i processi di cambiamento

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2023

pagine: 144

Questo libro nasce dall’esperienza pluriennale della call ThinkBig ideata e sviluppata da Fondazione Cariparma e dalla Libera Università dell’Educare (LUdE). Il testo riflette sul tentativo maturo di coinvolgere le giovani generazioni nei processi di sviluppo locale. Una iniziativa di sostegno ai talenti e alle idee di giovani finalizzate al cambiamento e al miglioramento della qualità globale della vita di un territorio. Le storie che leggerete in queste pagine e le analisi di esperti in materie economiche e sociali che le commentano e le approfondiscono aspirano ad essere una opportunità di riflessione per policy makers e operatori sociali. L’auspicio è offrire una occasione di dibattito pubblico in grado di innescare una metamorfosi verso nuove strutture e organizzazioni nelle comunità locali. Contributi di: Fabrizio Barca, Carola Carazzone, Gaetano Giunta, Stefano Laffi, Stefano Martello, Vincenza Pellegrino.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.