Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Sandra Leonardi

Pensionati in fuga? Geografie di una nuova migrazione

Flavia Cristaldi, Sandra Leonardi

Libro: Libro in brossura

editore: Tau

anno edizione: 2018

pagine: 300

Molto è stato scritto nel tempo dei milioni e milioni di italiani residenti all'estero emigrati nel corso del '900 ma poco si conosce ancora delle nuove forme di emigrazione che caratterizzano l'inizio del XXI secolo. I nuovi scenari coinvolgono ad esempio giovani ad alta qualificazione che inseguono attività lavorative adeguate al loro capitale umano, persone colpite dalla crisi che cercano nuove opportunità oltre confine accontentandosi anche di lavori generici, pensionati che decidono di trasferirsi su spiagge assolate per godere di una nuova vita. Questi ultimi, a differenza di quanto spesso veicolato dai mass-media, non costituiscono una univoca tipologia di migranti “sdraiati al sole” perché rappresentano, invece, un universo complesso e in espansione che necessita di scomposizioni e analisi. L'allungamento della vita, le opportunità offerte dalla medicina, i voli low cost, la defiscalizzazione delle pensioni presente in alcuni Paesi, la nuclearizzazione delle famiglie, la crisi economica che coinvolge l'Italia ormai da quasi dieci anni, sono soltanto alcuni dei molti fattori che influiscono sugli spostamenti effettuati dai pensionati italiani nell'ultimissimo periodo. Attraverso l'analisi dei dati statistici disponibili e l'ascolto delle storie di vita queste pagine permettono al lettore di comprendere un fenomeno che negli anni a venire coinvolgerà un numero sempre maggiore di persone per una nuova vita anche in luoghi, fino a poco tempo fa, ancora impensabili.
15,00 14,25

Geografie disuguali. Atti del convegno (Roma, 29 settembre-3 ottobre 2016)

Geografie disuguali. Atti del convegno (Roma, 29 settembre-3 ottobre 2016)

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2017

pagine: 198

Due fenomeni come le disuguaglianze e le diversità, da sempre presenti nella storia dell'umanità, hanno raggiunto livelli deflagranti e conflittuali, sia all'interno dei singoli Stati sia su scala planetaria, legando il trauma economico e politico a quello culturale e sociale. Gli squilibri mondiali - anche in termini di accessibilità, disponibilità e sfruttamento delle risorse - si sono progressivamente approfonditi, traducendosi troppo spesso in emarginazione ed esclusione sociospaziale, con processi di deterioramento della qualità della vita. Conseguenza concreta delle gravi disuguaglianze è il fenomeno migratorio che, per intensità e complessità, ha raggiunto aspetti preoccupanti e di difficile soluzione. Gli strumenti e i valori geografici, declinati in chiave interdisciplinare, consentono di contestualizzare meglio tale fenomeno, indirizzandolo sul versante di una consapevole inclusione. Questo volume trae origine dai contenuti del 59° Convegno nazionale dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia, svoltosi alla Sapienza Università di Roma (29 settembre-3 ottobre 2016).
22,00

Le lastre fotografiche

Le lastre fotografiche

Sandra Leonardi

Libro

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2016

pagine: 98

16,00

Fuori dal GRA. L'espansione territoriale di Roma capitale

Fuori dal GRA. L'espansione territoriale di Roma capitale

Sandra Leonardi

Libro

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2013

pagine: 116

Vivere in un'area periferica non è cosa semplice. Se poi quella periferia è al margine estremo di una città come Roma, le difficoltà aumentano considerevolmente. Il presente lavoro analizza l'espansione demografica e urbanistica nella campagna romana, area che un tempo era parte integrante di quadri ambientali di pregio e oggi è trasformata in una periferia lontana. L'elemento di separazione è il Grande Raccordo Anulare (GRA): fuori dal GRA la campagna che si alterna ai quartieri di nuova costruzione, isolati e desolati, lontani per via dei lunghi tempi di percorrenza per raggiungere il centro. Quartieri che non hanno identità se non quella postmoderna le cui regole sono dettate dall'economia neoliberista. Isole perse nel verde, ove sono ancora visibili le tracce del passato glorioso.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.