Libri di Sara Carramusa
Il mistero del calzino scomparso
Maddalena Schiavo
Libro
editore: EdiGiò
anno edizione: 2020
pagine: 48
Una famiglia di calzini è alle prese con un mistero: Tony è sparito! Mamma, papa e il fratello Tino lo cercano dappertutto, sotto i materassi, dentro ai rotoli di carta igienica, nei bidoni della spazzatura ma... niente, questa volta di Tony non c’è traccia. Tony è un calzino davvero dispettoso, ama fare molti scherzi, ma questa volta, l’ha combinata davvero grossa. Pensate al un posto stranissimo dove Tony si possa essere nascosto e lì lo troverete! Età di lettura: da 4 anni.
Babbo Natale esiste!
Sara Favarò
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ex Libris
anno edizione: 2019
pagine: 40
Questo albo illustrato spiega le origini del personaggio di Babbo Natale, tra storia e leggenda, ripercorrendo la vera storia di Nikòlaus, un bimbo nato in Asia Minore nell’anno 260 che, per merito della sua vocazione e dedizione verso i bambini più poveri e bisognosi di affetto e di doni, divenne vescovo di Myra. Nella sua vita conobbe pestilenze, battaglie e tanta povertà, ma scelse di vivere amando i deboli e gli umili, lottando contro le ingiustizie, la fame, la povertà e contro l’arroganza, fino alla sua morte, dopo la quale fu proclamato santo. Il testo è della scrittrice Sara Favarò ed è illustrato da Sara Carramusa e contiene una poesia con a lato la traduzione in inglese e due dolci ricette a tema natalizio. “Chi dona arricchisce il suo cuore” è il motto del protagonista che pur di portare i regali senza esser visto si imbrattava della fuliggine dei camini. Età di lettura: da 6 anni.
Vedo a colori
Alessio Li Causi
Libro: Libro in brossura
editore: Corrimano
anno edizione: 2017
È la storia di un bambino, Ruben, che riconosce in ogni persona che incontra delle qualità che associa a colori. Non è così per la sua famiglia, che nei confronti dell’altro mostra intolleranza, indifferenza, paura o razzismo. Vede in bianco e nero. “Vedo a colori” è una storia sulla diversità e sull’accettazione della diversità. Attraverso gli occhi di un bambino, vengono affrontate tematiche sociali importanti come la disabilità, l’omosessualità, la prostituzione, la malattia mentale e la povertà. Età di lettura: da 7 anni.