Libri di Silvana Annicchiarico
Matteo Cibic. Paradiso dreams. Catalogo della mostra (Montelupo, 30 novembre 2019-27 gennaio 2020). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: All'Insegna del Giglio
anno edizione: 2019
pagine: 144
Catalogo della mostra, Palazzo Podestarile - Montelupo - 30.11.2019-27.01.2020. Potremmo definirlo così Matteo Cibic, prendendo in prestito il titolo che egli stesso ha scelto per una delle sezioni in cui ha strutturato la mostra "Paradiso dreams". In ciò sta la sua originalità: la capacità di generare cortocircuiti di senso, e di creare forme che non esistevano prima che lui le inventasse, ma con dentro l’eco e la memoria delle forme generate dalle generazioni precedenti. Per quanto possa sembrare paradossale, con lui anche la ceramica sembra fatta con la stessa materia di cui sono fatti i sogni (Silvana Annicchiarico, curatrice). Esponente di punta della cultura del progetto contemporanea, Matteo Cibic lavora al crocevia fra design, arte e alto artigianato. Cresciuto in una famiglia con forti tradizioni di design, ha maturato un approccio sperimentale che lo porta a fare ricerca sui materiali, sulle forme e sulle tecniche di produzione. Lavora sulla ceramica da più di vent’anni, con uno sguardo visionario e fortemente innovativo. I suoi lavori sono esposti in alcuni dei principali musei del mondo.
Sante donne
Silvana Annicchiarico
Libro: Copertina morbida
editore: Corraini
anno edizione: 2017
pagine: 64
TDM9. W. Women in italian design. Ediz. italiana e inglese
Silvana Annicchiarico
Libro: Copertina morbida
editore: Corraini
anno edizione: 2016
pagine: 456
Il design italiano nel Novecento è stato un design patriarcale. Lo è stato oggettivamente e indiscutibilmente. Le storie del design riconoscono, se va bene, e nel migliore dei casi, una decina di esempi al femminile. Questa edizione del Triennale Design Museum, la nona, ne documenta centinaia e centinaia. Le donne nel design italiano sono state e sono una presenza quantitativamente e qualitativamente rilevante che è stata di fatto nascosta, rimossa e marginalizzata. W. Women in Italian Design , a cura di Silvana Annicchiarico, vuole colmare questa rimozione, raccontando la storia del design italiano dagli inizi del Novecento a oggi da un'altra prospettiva: "sotto il segno di Penelope", cioè dal punto di vista delle trame e degli intrecci della creatività femminile.
White flag. Utopia as surrender and offering
Silvana Annicchiarico, Giorgio Camuffo
Libro: Copertina morbida
editore: Triennale di Milano Servizi
anno edizione: 2016
Animalità. Gli animali fantastici del design
Silvana Annicchiarico
Libro: Copertina morbida
editore: Corraini
anno edizione: 2015
pagine: 104
Il volume accompagna l'omonima mostra del Triennale Design Museum, in cui dieci designer e studi di design internazionali sono stati invitati a creare appositamente per l'occasione una collezione di oggetti zoomorfi in ceramica. Liberi di sperimentare sulle forme, i progettisti si sono spesso allontanati dal dogma della funzionalità a ogni costo, rivendicando la vocazione decorativa delle loro creazioni. Le forme di elefanti, pesci, scarabei e persino unicorni sono servite da spunto per creare oggetti dotati di identità e personalità, talvolta evocando metonimicamente un dettaglio (un corno, un becco), talvolta giocando su ibridazioni ludiche e inattese, intrise di ironia. Il volume contiene opere inedite di Sam Baron, Matteo Cibic, GamFratesi, Jaime Hayon, Sebastian Herkner, Lanzavecchia+Wai, Minale-Maeda, Elena Salmistraro, Ionna Vautrin e Nika Zupanc realizzate da Bosa.