Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silvana Procacci

L'olismo nella scienza e nella filosofia. Breve storia di un termine

L'olismo nella scienza e nella filosofia. Breve storia di un termine

Silvana Procacci

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2012

pagine: 212

Il libro si propone di presentare la storia di un termine - l'olismo - nonché il complesso e ampio dibattito filosofico e scientifico che ne è seguito, a partire dal momento della sua introduzione ufficiale dei primi anni Venti del XIX sec. fino ai nostri giorni. Mediante la ricostruzione del pensiero del padre linguistico dell'olismo - J. C. Smuts - si seguono le tracce del suo sviluppo, facendo rivivere le voci di filosofie di scienziati; si analizzano i dibattiti e i metodi di ricerca che adesso si sono ispirati, si ripercorrono correnti e scuole di pensiero più omeno note, in modo da toccare una fetta importante della storia della cultura del Novecento. Attraverso l'inseguimento dei sostenitori così come dei critici dell'olismo, il libro mostra come, di sicuro, la riflessione sulla scienza e sul suo metodo non è più la stessa dal momento del suo apparire.
14,00

Hans Jonas. Confrontarsi con le finitezza. Natura, etica e storia nel silenzio di Dio

Hans Jonas. Confrontarsi con le finitezza. Natura, etica e storia nel silenzio di Dio

Silvana Procacci

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2012

pagine: 234

Hans Jonas si propone come un autore contemporaneo che si interroga sui quesiti che per secoli sono stati oggetto di riflessione dei grandi pensatori metafisici e delle grandi religioni. Per Jonas, la filosofia non è un semplice ornamento della vita, ma diviene pensiero radicale che si interroga sui fondamenti; non riguarda solo aspetti circoscritti della realtà, ma coinvolge tutta l'esistenza umana nel suo rapportarsi alla trascendenza. Da qui la ripresa di temi fondamentali, divenuti classici nella storia del pensiero, ma interpretati alla luce delle sfide del post-moderno.
15,00

Eco-etica. Per un futuro possibile

Eco-etica. Per un futuro possibile

Fabio Caporali, Silvana Procacci, Aurelio Rizzacasa

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2012

pagine: 308

16,00

L'umanità si racconta. I sentieri della narrazione storica

Aurelio Rizzicasa, Silvana Procacci

Libro

editore: Studium

anno edizione: 2009

pagine: 256

La storia propone una serie di questioni che investono la teologia, la filosofia e l'epistemologia. I suoi contenuti esigono un'oggettività garantita dai documenti e dalle testimonianze, e la validità e l'imparzialità della cronaca relativa agli eventi trattati non sono separabili dalla prospetticità interpretativa degli storici. Il discorso narrativo che la riguarda è sempre sospeso tra la storia vera e propria e l'ipotesi storiografica che la illustra. Il presente volume affronta l'argomento in due parti, la prima di carattere teoretico riferita ai temi, ai problemi e alle prospettive della filosofia della storia, la seconda concernente le narrazioni storiche che dalle origini ad oggi caratterizzano il pensiero occidentale. In quest'ultima parte sono centrali gli autori che nell'ambito filosofico hanno problematizzato la storia stessa dando origine ai modelli storiografici. L'interesse della trattazione è dato dalla prospettiva narrativista, che sposta il problema dalla ricerca veritativa dei fatti al racconto, mediante il quale l'umanità prende coscienza di sé medesima nell'avventura costituita dallo sviluppo delle sue civiltà. Raccontare la storia significa nel contempo prendere coscienza degli eventi vissuti e tramandarne ai posteri il senso e il significato che li anima.
21,50 20,43

Comunicare la storia. La filosofia della storia nel pensiero occidentale

Comunicare la storia. La filosofia della storia nel pensiero occidentale

Silvana Procacci

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2005

pagine: XII-154

13,00

Alle radici dell'olismo

Alle radici dell'olismo

Silvana Procacci

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2001

pagine: XVI-188

26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.