Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silvia Profili

Organizzazione e gestione delle risorse umane

Gabriele Gabrielli, Silvia Profili

Libro

editore: ISEDI

anno edizione: 2020

pagine: 448

Questo libro suggerisce percorsi di riflessione per dare risposta a una delle questioni più rilevanti che le imprese si trovano oggi ad affrontare: gestire le risorse umane come persone, considerandole leva di sviluppo e di creazione del valore e garantendo al tempo stesso la soddisfazione degli individui e delle proprie motivazioni. Il libro analizza in maniera rigorosa e sistematica, con continui riferimenti alla pratica manageriale, tutte le politiche e gli strumenti di gestione delle persone. "Organizzazione e gestione delle risorse umane" è un testo che affianca allo studio delle teorie, dei processi e degli strumenti tradizionali del comportamento organizzativo e dello human resources management, anche l'analisi delle nuove questioni del lavoro e dei principali trend che nel testo saranno opportunamente segnalati. Una prospettiva che continua dunque ad arricchirsi richiedendo un aggiornamento continuo sia delle chiavi interpretative sia delle competenze necessarie a gestire con efficacia i nuovi scenari organizzativi. Ne sono testimonianza più evidente, da un lato, le sollecitazioni di cambiamento poste dalla digital transformation e, dall'altro, le implicazioni della pandemia Covid-19. Gli autori hanno effettuato, su questa edizione, un importante lavoro di revisione e arricchimento.
41,00 38,95

Organizzazione e gestione delle risorse umane

Gabriele Gabrielli, Silvia Profili

Libro: Libro in brossura

editore: ISEDI

anno edizione: 2025

pagine: 488

Questo libro suggerisce percorsi di riflessione per rispondere a una questione rilevante che le organizzazioni si trovano ad affrontare: come gestire la motivazione delle risorse umane e renderle protagoniste della creazione del valore, garantendo al tempo stesso la loro soddisfazione? Il testo analizza in maniera rigorosa e sistematica, con continui riferimenti alla pratica manageriale, le relazioni tra strategia, lavoro sostenibile e risorse umane, nonché tutte le politiche e gli strumenti di gestione delle persone: dall’employer branding all’on boarding, dalla valutazione al people development e ai sistemi di ricompensa, senza trascurare le teorie del comportamento organizzativo, l’analisi e la progettazione del lavoro, nonché il governo dei rapporti di lavoro e delle relazioni industriali. Il volume, corredato da ricchi apparati didattici e casi aziendali, è stato pensato per le e gli studenti di corsi universitari e master, giovani manager e HR professional. Nelle sue pagine si affianca, oltre allo studio delle teorie e pratiche del comportamento organizzativo e dello human resource management, anche l’analisi dei trend più significativi che sfidano le competenze del people management, come il paradigma della sostenibilità, la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale.
45,00 42,75

La diversità di età nei contesti di lavoro. Sfide organizzative e implicazioni per il people management

La diversità di età nei contesti di lavoro. Sfide organizzative e implicazioni per il people management

Silvia Profili, Alessia Sammarra

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 194

C’è davvero una relazione tra l’età dei collaboratori e la qualità delle loro prestazioni lavorative? Ci sono ruoli nell’ambito dei quali i lavoratori più maturi possono esprimersi al meglio? Quali pratiche organizzative possono contribuire a valorizzare la crescente diversità di età nelle organizzazioni? Questo volume vuole accompagnare il lettore in un percorso di consapevolezza, sfatando miti e fornendo solide basi per comprendere le principali implicazioni organizzative e di people management che derivano sia dall’invecchiamento della forza lavoro che dalla crescente diversità di età all’interno delle organizzazioni. Dopo una prima parte dedicata ad analizzare l’impatto dell’età su attitudini, comportamenti e performance e le principali pratiche che le organizzazioni possono implementare per valorizzare i collaboratori a tutte le età (di organizzazione del lavoro, formazione e sviluppo, rewarding e knowledge management), il libro presenta alcuni casi aziendali di age diversity management. Il volume fornisce un valido supporto per studiosi di organizzazione e gestione delle risorse umane oltre che per professionisti e manager che operano nell’ambito di organizzazioni impegnate nella gestione del diversity management e, in particolare, dell’age diversity, anche grazie all’analisi di ricerche e casi aziendali che gli autori hanno sviluppato nell’ambito del People Management Competence Centre & Lab della LUISS Business School.
25,00

Development factory. Casi e percorsi aziendali di leadership e valorizzazione delle risorse umane

Gabriele Gabrielli, Ornella Chinotti, Silvia Profili, Alessia Sammarra

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 192

Le trasformazioni in atto nei modelli sociali, economici e di business sollecitano la sperimentazione di nuove metodologie e strumenti anche allo human resource management. La frammentazione di interessi, aspettative e identità, insieme alla contestuale pluralizzazione dei significati del lavoro e del successo, richiedono infatti a imprese e organizzazioni apertura, pluralismo e capacità di includere la diversità. È una sfida importante per la funzione e i professionisti HR, impegnati nel ridisegnare sistemi, processi e strumenti di valorizzazione delle risorse umane come fossero architetti di imprese e organizzazioni che diventano development factory, luoghi e laboratori per innovare e creare valore con le persone. In questa prospettiva il volume propone, attraverso il metodo dei case study, una riflessione sull'evoluzione dei principali strumenti di valutazione, sviluppo e valorizzazione delle risorse umane. Il libro raccoglie, infatti, le esperienze di 7 aziende di grande rilevanza nel panorama internazionale - Brembo, Finmeccanica, Ibm, Ikea, Novo Nordisk, RCS, Unicredit - e testimonia come modelli e strumenti di human resource management possano trovare concreta e innovativa applicazione nei diversi contesti culturali ed industriali.
26,50 25,18

Il governo del processo strategico nelle aziende sanitari. Attori, strumenti e sistemi regionali a confronto

Paola O. Achard, Valentina Castello, Silvia Profili

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 176

Questo lavoro, frutto dell'attività di ricerca dell'Area Sanità della Scuola di Management Luiss Guido Carli svolta nell'ambito del Progetto Strategico CNR "Problemi prioritari e politiche di razionalizzazione del Servizio Sanitario Nazionale", rappresenta un utile contributo alla comprensione dei processi e degli attori strategici delle aziende sanitarie. Il lavoro si basa su un'analisi dei principali riferimenti normativi e della letteratura, relativa al New Public Management, all'architettura strategica ed organizzativa dei sistemi complessi, agli strumenti di pianificazione e controllo strategico, alla definizione del ruolo, dei profili professionali e delle modalità di accesso e valutazione delle figure apicali.
22,00 20,90

Organizzazione e gestione delle risorse umane
40,50

Il knowledge management. Approcci teorici e strumenti gestionali

Il knowledge management. Approcci teorici e strumenti gestionali

Silvia Profili

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 208

Dalla fine degli anni Ottanta a oggi, il management della conoscenza ha rappresentato uno dei più importanti temi di ricerca nell'ambito degli studi economici e manageriali. In questo lavoro si propone una chiave di lettura organizzativa ai fenomeni di creazione, diffusione e sfruttamento delle conoscenze nell'ambito delle dinamiche di sviluppo dell'impresa. Il volume è dedicato allo studio degli strumenti organizzativi e gestionali che consentono il presidio e lo sfruttamento della conoscenza: dalla progettazione organizzativa alla definizione dei ruoli professionali, dalla formazione all'incentivazione del personale, dalla progettazione dei sistemi informativi alla valorizzazione della cultura organizzativa.
28,50

Organizzazione e gestione delle risorse umane
39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.