Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Simona Perfetti

La relazione educativa nella contemporaneità. Analisi teorica e modelli interpretativi

La relazione educativa nella contemporaneità. Analisi teorica e modelli interpretativi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 136

La persona oggi vive un momento storico caratterizzato dal disagio, dal disorientamento e da una sorta di mancata responsabilità etica. In un tale scenario educativo, la relazione educativa e il dialogo si pongono come il volano in grado di spingere l'individuo a potersi compiere, mettendosi costantemente in discussione per aprirsi all'altro. La dimensione della reciprocità che scaturisce da tale processo evidenzia, così, come una personalità armonica non sboccia all'insegna dell'egocentrismo, bensì nella prospettiva pedagogica del dare e del ricevere.
14,00

Giovani, adulti e percorsi di educazione alla felicità

Giovani, adulti e percorsi di educazione alla felicità

Simona Perfetti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 130

Per comprendere il rapporto tra adulti e giovani nella società attuale, è essenziale analizzare le dinamiche familiari e culturali. Oggi i giovani crescono in famiglie meno normative, caratterizzate da forti legami affettivi con i genitori, il che riduce i conflitti generazionali. Tuttavia, le alte aspettative degli adulti spingono i giovani a vedere il successo come chiave della felicità, trascurando l'importanza dei fallimenti e delle paure nello sviluppo dell'identità. Questo lavoro propone che l'educazione valorizzi le potenzialità creative dei giovani e promuova la felicità come ponte educativo, aprendo la strada a un futuro progettuale nonostante le incertezze della società contemporanea.
14,00

L'emozione di educare. Formazione ed educazione tra passato e presente

L'emozione di educare. Formazione ed educazione tra passato e presente

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 128

I percorsi evolutivi, culturali e sociali che accompagnano la vita delle persone danno forma al modo in cui le emozioni si esprimono. In questa dimensione di biologia, cultura e società viene a realizzarsi la rappresentazione individuale e collettiva delle emozioni e tale rappresentazione andrà, poi, a condizionare il benessere dell'individuo. Osservare i cambiamenti emotivi che nel corso del tempo hanno accompagnato la riflessione sulla formazione e sull'educazione è sicuramente un procedimento speculativo articolato e complesso. Nel volume gli autori si confrontano partendo da prospettive diverse sul discorso emotivo, educativo e formativo nell'ambito delle dinamiche societarie, mettendo in evidenza da una parte il ruolo delle principali agenzie educative, scuola e famiglia, nell'educazione emotiva delle giovani generazioni, dall'altra le possibili strategie didattiche in grado di stimolare negli alunni l'apprendimento di abilità emotive.
8,00

Nella rete della violenza. Il cyberbullismo come fenomeno multiprospettico

Nella rete della violenza. Il cyberbullismo come fenomeno multiprospettico

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 212

I contributi raccolti in questo volume sono il frutto di un confronto e di un dialogo tra esperti di diverse discipline in merito al fenomeno del cyberbullismo, un grave problema sociale che chiama in causa non solo le agenzie primarie di educazione e socializzazione, ma anche quella sorta di scatola nera, interrogata solitamente a disastro avvenuto, che sono i social media. Sociologi della comunicazione, pedagogisti e psicologi sono qui accomunati da un unico intento: non arrendersi al bullismo e al cyberbullismo, riflettere sulla propria vocazione educativa, interrogarsi su possibili strategie di intervento. Perché se il cyberbullismo è un fenomeno multiprospettico, le risposte non possono che essere molteplici e articolate.
12,00

La comunicazione nell'era della società complessa. La formazione della persona fra media generalisti e media digital

La comunicazione nell'era della società complessa. La formazione della persona fra media generalisti e media digital

Simona Perfetti

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 140

L'avvento dei media digitali ha trasformato, in termini di struttura e funzionalità, anche i media tradizionali, problematizzando il ruolo della scuola e della famiglia, che oggi hanno a che fare con la generazione multitasking in grado, cioè, di portare avanti molte attività contemporaneamente. In ragione delle attuali trasformazioni culturali è diventato indispensabile postulare una forma di educazione aperta e dinamica, adatta ai nuovi scenari umani e sociali, e che dovrebbe avere come quadro etico di riferimento, i valori della libertà, del rispetto per l'alterità, i principi della comprensione e della giustizia sociale.
10,00

La marginalità, la differenza, la cura. Percorsi di pedagogia critica
17,00

Formazione e comunicazione nell'era di internet

Formazione e comunicazione nell'era di internet

Simona Perfetti

Libro: Copertina morbida

editore: Anicia

anno edizione: 2011

pagine: 134

13,50

La persona tra media e solitudine. Un'interpretazione pedagogica

La persona tra media e solitudine. Un'interpretazione pedagogica

Simona Perfetti

Libro: Copertina morbida

editore: Anicia

anno edizione: 2009

pagine: 200

19,00

La formazione umana tra rischio e differenza

La formazione umana tra rischio e differenza

Simona Perfetti

Libro: Copertina morbida

editore: Anicia

anno edizione: 2008

pagine: 136

16,50

Educazione che cambia. La formazione nell'era della comunicazione
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.