Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Simone Marino

Musica contemporanea. Problematiche e prospettive

Simone Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 144

La musica contemporanea nasce come riflesso delle complessità e delle incertezze che caratterizzano il nostro tempo. Affascinante quanto ermetica, questa categoria stilistica incarna le istanze di compositori, interpreti e fruitori che decidono di spezzare le catene con il passato per esplorare nuove frontiere sonore e artistiche. Difatti, le problematiche relative alla musica contemporanea derivano proprio dalla sua essenza: la ricerca della novità. Gli interpreti si trovano ad avere a che fare con nuove tecnologie e con nuove tecniche strumentali e al pubblico viene richiesto un nuovo tipo di ascolto, il quale pone in primo piano l’esperienza piuttosto che la piacevolezza. Il superamento di queste criticità ha però come ricompensa la possibilità di prendere parte a momenti totalizzanti, che permettono a ognuno di cogliere per un instante la profondità e la complessità dell’esperienza umana attraverso l’essenza dell’arte. Prefazione di Maria Teresa Arfini.
14,00 13,30

Ora tocca a te. Realizza ciò che desideri

Simone Marino, Andrea Kranzdorf

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2024

pagine: 140

L'abilità degli individui nell'assumere il controllo delle azioni, delle emozioni e della fiducia in se stessi dona la capacità di sviluppare le attitudini e l'autonomia decisionale. Questo processo può condurre a una maggiore realizzazione personale e a una migliore qualità della vita. Il benessere psicologico ed emotivo deriva dall'adozione di pratiche e frasi a effetto che contribuiscono a favorire l'autodeterminazione e la comprensione degli atteggiamenti altrui. Ognuno di noi ha il potenziale per influenzare la propria vita e l'ambiente circostante, ma occorre imparare a esaminare cosa si ha di fronte, studiare gli atteggiamenti e la postura delle persone: in tutto ciò è nascosto un mondo intero di emozioni. Ora tocca a te - realizza ciò che desideri, di Simone Marino e Andrea Kranzdorf, è un testo motivazionale nel quale i due Autori esprimono dettagliatamente una serie di strategie per meglio comprendere ciò che abbiamo intorno, poiché spesso non siamo in grado di riconoscere e quindi accogliere quelle piccole sfumature nascoste nella gestualità altrui. Affascinante quanto utile, il testo cela tanti punti di riflessione che sicuramente non sfuggiranno al lettore attento e capace di comprendere la dinamica delle emozioni.
13,90 13,21

Carl Philipp Emanuel Bach e l'interpretazione della musica barocca

Simone Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Kimerik

anno edizione: 2024

pagine: 102

Chi è in grado di comunicare al cuore, parlando all'immaginazione, ha ben altre doti di un semplice virtuoso che si limita a suonare le note giuste. (C. P. E. Bach, Versuch über die wahre Art das Clavier zu spielen) La musica barocca termine comunemente impiegato per riferirsi in maniera eterogenea all'insieme degli stilemi musicali in uso tra il XVII e la prima metà del XVIII secolo risulta oggi come uno dei repertori più studiati ed esplorati da interpreti e musicologi. Una delle ragioni principali che risiedono alla base di tale interesse è sicuramente rappresentata dall'attrazione suscitata dalle prassi esecutive della musica antica, intorno alle quali aleggia un inevitabile alone di mistero. In questo contesto risulta indispensabile lo studio del Versuch di Carl Philipp Emanuel Bach, nel quale egli prende in esame alcuni degli aspetti della prassi barocca, con particolare riferimento agli stilemi più vicini al compositore tedesco. L'analisi dell'estetica musicale del XVIII secolo si fonde in questo affascinante scritto con la personalissima visione di Emanuel di un'arte che mira all'espressione e alla comunicazione di un messaggio musicale, istanza che diventerà centrale nell'Empfindsamer Stil. Questo volume vuole quindi offrire un agevole supporto per meglio comprendere il linguaggio di Carl Philipp Emanuel Bach e la prassi esecutiva del suo tempo alla luce del suo trattato.
16,00 15,20

Manuale di armonia. Per conservatori e licei musicali

Manuale di armonia. Per conservatori e licei musicali

Simone Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 128

Questo manuale non ha la pretesa di essere un trattato e di analizzare nel dettaglio tutti i fondamenti teorici che hanno portato alla creazione di determinati processi e di determinate leggi. Il suo scopo è quello di fornire una guida teorica e pratica per gli studenti dei corsi di armonia, analisi e teoria di conservatori e licei musicali. Nel corso della trattazione verranno prese in esame le principali nozioni dell’armonia classica, indispensabili per lo studio della materia, esposte in ordine tematico. Ciò significa che alcuni capitoli includono al contempo nozioni di base e nozioni più avanzate, a seconda dell’argomento trattato. La scelta è dovuta al fatto che lo studente può, in questo modo, avere un quadro generale della disciplina e avere un supporto ben strutturato e organico. Ogni nozione è accompagnata dai relativi esempi esplicativi, in modo da renderne più semplice la comprensione e l’assimilazione da parte del lettore. Alla fine del manuale sono riportati gli esercizi relativi a ogni argomento trattato. Essi sono pensati in ordine di difficoltà crescente e mirano ad attenzionare di volta in volta ogni nuova nozione acquisita.
14,00

Le tecniche estese nella didattica dell'ottavino. Nuove prospettive di insegnamento
10,00

Stranieri a se stessi. Appunti sul corpo vissuto nell'esperienza migratoria

Simone Marino

Libro: Copertina morbida

editore: Pioda Imaging

anno edizione: 2014

pagine: 80

12,00 11,40

14,00 13,30

Copia/Thurii. Aspetti topografici e urbanistici di una città romana della Magna Grecia

Copia/Thurii. Aspetti topografici e urbanistici di una città romana della Magna Grecia

Simone Marino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Pandemos

anno edizione: 2012

pagine: 262

60,00

I due volti del flauto in Unione Sovietica. Otar Taktakishvili e Edison Denisov

Simone Marino

Libro: Libro in brossura

editore: Phasar Edizioni

anno edizione: 2023

L’intento di questo lavoro è quello di analizzare come in URSS la musica, e in particolare il repertorio flautistico, abbia assunto due volti contrapposti. Protagonisti di questo percorso sono due compositori totalmente immersi nel clima teso dell’URSS: Otar Vasil’evič Taktakishvili (1924-1989) e Edison Vasilievič Denisov (1929-1996). Le due figure hanno preso posizioni diametralmente opposte, rappresentando un perfetto esempio della contrapposizione tra realismo socialista e formalismo. La trattazione prenderà in esame principalmente le Sonate per flauto e pianoforte dei due autori, in modo da poter offrire un’idea chiara dei due differenti approcci alla composizione.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.