Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Squaz

Che cosa resta di noi

Che cosa resta di noi

Juri Di Molfetta

Libro: Libro in brossura

editore: Eris

anno edizione: 2020

pagine: 352

Tre ragazzini si affacciano all'adolescenza tra ultras, punk e antifascismo. Il romanzo apre uno squarcio sulle tensioni sociali e sulla sconfitta della lotta operaia nella Torino città fabbrica degli anni Ottanta. Fotografa il momento in cui la cultura e la solidarietà di classe sono state soppiantate da televisione e consumismo. Attraverso i tre protagonisti e le loro storie famigliari, l'autore racconta un tessuto sociale dilaniato dalla fine del sogno di un futuro migliore, dagli strascichi della lotta armata, dall'eroina e dalle mafie che allungano le mani sui quartieri. Cose troppo grosse per tre ragazzini che, anche se impreparati, ci si troveranno dentro e dovranno vivere tutto, o almeno provarci. Una narrazione sociale e corale che riporta il lettore dentro gli ambienti generazionali, politici, culturali e psicologici degli anni a cavallo tra fine Settanta e inizio Ottanta.
18,00

Cuore d'atleta

Squaz

Libro: Copertina morbida

editore: Coconino Press

anno edizione: 2020

pagine: 24

Cuore d'Atleta è la storia a fumetti che SQUAZ ha ambientato nel Museo Archeologico Nazionale di Taranto. Questa è la storia di un amore impossibile... oppure no? Lei era proprio bella, con quei lunghi riccioli neri. È venuta a visitare il Museo Archeologico, si è fermata davanti alla sua tomba, lo ha guardato dritto negli occhi prima di andarsene. E lui, il famoso Atleta di Taranto, si è innamorato. Così tanto da svegliarsi dal suo sonno millenario. Ma ora come ritrovare quella ragazza? Per essere uno scheletro, il nostro campione è ancora in gran forma. E poi ha una traccia: nel museo lei ha perso un ciondolo, a forma di teschio e di cuore. Basterà? A volte l'amore fa miracoli...
7,70 7,32

Maledetta zappa. Due millennial prestati all'agricoltura

Filippo Baracchi, Cecilia Irene Massaggia

Libro: Copertina morbida

editore: Altreconomia

anno edizione: 2022

pagine: 144

La zappa non è solo l'archetipo del lavoro agricolo: la zappa è anche cura per la terra e per la biodiversità. Lo raccontano Filippo e Cecilia, due "millennial" che fanno coppia nella vita e nel lavoro, due creativi che hanno scelto di vivere da contadini per condurre un'azienda agricola, con poche risorse e ancor meno esperienza. Non tra colline amene e pettinate ma in un territorio marginale, squassato dall'autostrada eppure naturale e spontaneo, un "terzo paesaggio" a Portogruaro, città metropolitana di Venezia. Un racconto ironico e diretto, che fa emergere le contraddizioni del presente e dimostra che l'agricoltura non è soltanto fatica e precarietà, ma anche osservazione e capacità di risolvere problemi, proprio come una professione culturale.
15,00 14,25

Mingus

Flavio Massarutto, Squaz

Libro: Libro in brossura

editore: Coconino Press

anno edizione: 2021

pagine: 160

Contrabbassista e pianista, compositore e band leader, Charles Mingus è universalmente riconosciuto come uno dei più grandi musicisti della storia del jazz. In vista del centenario della sua nascita, una biografia a fumetti racconta la sua vita tormentata, le sue battaglie contro il razzismo, la sua musica geniale: le parole di Flavio Massarutto e i suggestivi disegni di Squaz fanno rivivere la storia di un maestro dal talento indomabile e ribelle che ha attraversato gli stili rimanendo sempre se stesso, in perenne lotta contro una società americana che lo voleva marginale e subalterno.
20,00 19,00

Sarò breve

Sarò breve

Squaz

Libro: Libro in brossura

editore: Eris

anno edizione: 2019

pagine: 144

Un’ampia selezione delle più significative storie brevi di Squaz, ormai introvabili, a coronamento di vent’anni di attività: gli esordi da indipendente e la pubblicazione sulle maggiori riviste italiane come Linus, Internazionale, Rolling Stone, XL Repubblica, Frigidaire, IL Male, La Lettura del Corriere, passando con disinvoltura da tematiche politiche alla satira di costume, dal fumetto-canzone al nonsense. Una testimonianza preziosa della varietà di ispirazione e, al contempo, dell’assoluto rigore di uno dei più interessanti e impegnati fumettisti italiani. Chiude la raccolta una gustosa sezione di inediti e rarità.
18,00

La soffitta

Akab, Squaz

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 72

"Dopo dieci anni mi portano qui. Dicono che questa soffitta sia mia, ma io non ho mai avuto una soffitta. O almeno cosi credevo fino alla morte di mia madre. Prima che saltasse fuori questa parte, questo spazio dimenticato. Anche se io non dimentico nulla. Ho una memoria di ferro. Ricordo ogni parola. Ogni gesto. Ogni assurdo istante."
18,00 17,10

Canzoniere illustrato

Canzoniere illustrato

Daniele Sepe

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: 'round midnight

anno edizione: 2015

pagine: 104

"Ci vuole stile, ci vuole tecnica, ci vuole arte ma soprattutto ci vuole un maledetto coraggio a piombare sul mercato della musica e dei libri e dei fumetti insieme con un'opera prepotentemente complessa come questo Canzoniere illustrato. Dodici brani che diventano dodici storie a fumetti affidati a altrettanti autori. L'hanno già detto in mille che Daniele Sepe concentra nei suoi dischi la forza di tutti i Sud possibili ma qui non serve nessuna nozione dei punti cardinali perché questi suoni e queste parole pescate tra mille lingue per un racconto solo sono formidabili evocatori fuori dalla nozione di qualsiasi spazio fisico o culturale. Non c'è un genere preciso, si viaggia nei paraggi come già gli altri dischi di questo artista ci avevano abituati e ogni volta sono storie minime che meritano grandissima attenzione." (G. Olmoti)
20,00

L'eredità. Ricette di famiglia

L'eredità. Ricette di famiglia

Squaz

Libro: Libro in brossura

editore: Grrrzetic

anno edizione: 2015

pagine: 176

Nulla è più complicato che raccontare la memoria. È troppo semplice banalizzare, riconducendo tutto a una idea di tradizione immutabile. In questo racconto sin dall'immagine è evidente il conflitto interiore, l'urgenza di confrontarsi e scontrarsi con la memoria per poterla fare propria. L'intuizione di ricondurre il rapporto madre-figlio alle maschere della commedia dell'Arte è una trovata eccellente.
21,00

Pandemonio

Gianluca Morozzi, Squaz

Libro: Libro in brossura

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 158

Questo libro è una raccolta di storie che schizzano fuori da una mente imprigionata in un corpo che sta cedendo, pezzo dopo pezzo: le storie degli abitanti di un singolare condominio in un mondo rinchiuso in una boccia di plexiglas; la storia dell'alcolista che trova un bambino in una scatola da scarpe; la reincarnazione vista dal bancone di un bar. Una timida bibliotecaria contesa tra un arcidemone e un alieno decisi a ingravidarla. Le ombre che avvelenano la mente degli sposi litigiosi al piano di sopra. La storia di tre singolari fidanzate. Storie dentro altre storie. Un pandemonio.
12,00 11,40

Tutte le ossessioni di Victor

Tutte le ossessioni di Victor

Davide Calì, Squaz

Libro: Libro in brossura

editore: Diábolo Ediciones

anno edizione: 2015

pagine: 144

Victor è ossessionato dalle donne. Ma non solo da quelle. La sua vita è tutta un'ossessione. La pizza, le crêpes, i criceti, le racchette da tennis e i videogiochi: qualsiasi oggetto o situazione richiami alla sua memoria un ricordo nascosto e represso (ma esilarante per noi che leggiamo) della sua infanzia. Victor si rivela così nella sua insicurezza, nutrita da fobie e idiosincrasie che, pur suscitando ilarità, diventano lo specchio in cui ogni lettore riuscirà a scorgere le proprie ossessioni quotidiane. Un personaggio strepitoso, a cavallo tra Woody Allen e Daniel Clowes: la cronaca di una vita che si snoda tra episodi imbarazzanti e personaggi assurdi, illustrata con uno stile tra l'underground e il pop che ne esalta ogni singolo momento.
15,95

Dimmi la verità

Dimmi la verità

Squaz

Libro: Libro in brossura

editore: Grrrzetic

anno edizione: 2010

pagine: 112

"Dimmi la verità" è un volume che nasce inizialmente come esposizione per diventare, poi, un lungo flusso di coscienza per parole e immagini: intorno all'eterno tema del Vero e del Falso, si snodano ininterrottamente situazioni paradossali, siparietti comici, appunti autobiografici e riflessioni sul ruolo dei media, il tutto condito da una buona dose di ironia. Un lavoro divertente e divertito, spesso acido e sarcastico, alla ricerca di nuovi ambiti per il fumetto d'autore, pubblicato da Grrrzetic Editrice in collaborazione con la galleria MioMao di Perugia, in uscita in occasione di Bilbolbul 2010.
15,00

Minus Habens

Minus Habens

Squaz

Libro: Libro in brossura

editore: Grrrzetic

anno edizione: 2009

pagine: 144

C'era una volta un omino un po' strano/ seduto in panciolle su un vecchio divano. Si alzi il sipario, sìore e sìori, senza rete e senza paura!Ecco a voi Romeo: Minus Habens, il minorato, il ritardato, il diverso. Eppure la sua vita è molto più avvincente della vostra(e anche in rima). Squaz inventa una storia commovente, di amore e fuoco, dove gli esclusi sono i soli protagonisti di un dramma a fumetti. Una tragicommedia in tre atti, ognuno un colore, ognuno una dimensione, ognuno una rinascita. Un racconto doloroso, divertente che grida forte la sua morale. Nessuno è diverso: Love is the key.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.