Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Calzati

(De)scrivere la Cina in viaggio. Voci, testi, mezzi

Stefano Calzati

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

pagine: 190

In tempi nei quali le frontiere del viaggio e la pratica stessa del viaggiare sono state ridisegnate dallo scoppio della pandemia, qual è il valore culturale della letteratura odeporica? In che modo il genere è influenzato dalla comunicazione istantanea promossa dalle tecnologie digitali? Il volume intende rispondere a queste domande adottando una prospettiva intermediale e interculturale, ovvero offrendo un confronto tra libri e blog di viaggio contemporanei dedicati alla Cina, scritti da autori di varia provenienza: italiani, inglesi, francesi e cinesi. Al di là della varietà delle opere (e delle lingue) prese in esame, il libro si avvale di numerose testimonianze dirette degli autori, raccolte nell'arco di tre anni. Vengono intervistati, tra gli altri: Colin Thubron, Luc Richard, Stefano Faravelli, Giorgio Lotti, Sun Shuyun, Pak Sheung Chuen, Jason Y Ng. Grazie a una triangolazione tra analisi, testi e interviste, si rinnova il dibattito sulla politica del genere odeporico attraverso la sua poetica, dando vita a una solida indagine che lega le odierne forme di mobilità (turistica) alle tradizionali e nuove forme di scrittura e testualizzazione.
25,00 23,75

Phillip Lopate. Una vita allo schermo. Riflessioni sul cinema da un maestro americano del personal essay

Phillip Lopate. Una vita allo schermo. Riflessioni sul cinema da un maestro americano del personal essay

Stefano Calzati

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2019

pagine: 284

Da un lato uno sguardo transatlantico sul cinema autoriale europeo; dall’altro uno sguardo indigeno sui critici cinematografici statunitensi del ’900. In questo lavoro monografico, Stefano Calzati propone una ricognizione della produzione del saggista e critico americano Phillip Lopate, in grado di far emergere sia il soggettivismo stilistico che connota molti scritti sul cinema di Lopate, sia la visione lucida, penetrante, talvolta fulminante, con la quale lo scrittore newyorchese approccia i contenuti e la condizione attuale della critica cinematografica “made in the US”. Il volume si arricchisce di due interviste inedite a Lopate e della traduzione di diversi suoi saggi non ancora apparsi in Italia. Professore alla Columbia University e membro della American Academy of Arts and Sciences, la produzione saggistica e critica di Lopate è unanimemente riconosciuta nel suo paese e ora, grazie a questa rigorosa monografia, essa potrà essere apprezzata anche in Italia non solo dagli addetti ai lavori, ma anche da un pubblico più ampio che troverà, nello stile affabile di Lopate, una voce familiare con la quale conversare.
24,00

In Vietnam. Digressioni di viaggio

Stefano Calzati

Libro: Copertina morbida

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2018

pagine: 220

Percorrere chilometri e chilometri e poi riversare tutto sulla pagina, tessendo una rete di rimandi che intrecciano storia collettiva e personale. Il viaggio di Stefano Calzati in Vietnam è un continuo oscillare tra la strada e la penna, tra il sé e il mondo: l'andare e lo scrivere sono inscindibili e si rimescolano con gli idiomi incontrati sul cammino, mentre ai sensi è affidato il compito di offrire un rifugio alla precarietà dell'esperienza. Prefazione di Simona Cigliana.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.