Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Mistura

L'avvenire di un'illusione

Sigmund Freud

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2015

pagine: XCI-63

Scritto nel 1927, "L' avvenire di un'illusione" affronta esplicitamente la religione nelle sue dimensioni culturali e inconsce. Per Freud la religione sorge dai desideri più antichi e dalle inquietudini più pressanti dell'umanità, ed è quindi inevitabile che essa assuma le sembianze del sogno e dell'illusione. Tutte le dottrine religiose sono pertanto per Freud, sulla scia dei Lumi, illusioni indimostrabili, ma anche inconfutabili. Freud non si occupa però qui del loro eventuale contenuto di verità, a lui interessa averne riconosciuto la natura psicologica di illusioni. Le credenze religiose sono da considerarsi pertanto come l'inevitabile risultato della dipendenza e del timore infantile nei confronti dell'autorità parentale: il sentimento religioso ha fondamentalmente origine nel bisogno infantile di protezione e si proietta in un Dio trascendente che protegge le creature da ogni tipo di pericolo. Tuttavia Freud ritiene che sia possibile per l'umanità progredire, superando le paure e i conflitti delle origini: lo studio dell'uomo, la ricognizione dell'essenza umana in tutta la sua complessità, a cominciare dall'intreccio tra la mente e il cuore, offrirà l'antidoto indispensabile all'alienazione religiosa.
18,00 17,10

La pazienza e l'imperfezione. Saggi e conferenze 1969-2007

Stefano Mistura

Libro: Libro in brossura

editore: Quodlibet

anno edizione: 2007

pagine: 560

45,00 42,75

L'eredità dispersa. Saggi e conferenze, 1967-2007

L'eredità dispersa. Saggi e conferenze, 1967-2007

Stefano Mistura

Libro

editore: Scritture

anno edizione: 2007

pagine: 448

Una raccolta di scritti di Stefano Mistura, psichiatra e intellettuale a tutto tondo, che ha attraversato da protagonista i grandi cambiamenti avvenuti nella psichiatria italiana durante gli ultimi decenni: dalla distruzione degli Ospedali Psichiatrici alla creazione dei Dipartimenti di Salute Mentale e delle affrontano di volta in volta tematiche di natura clinica e psicopatologica, psicoanalitica e istituzionale, accanto a questioni di tipo filosofico, teologico, estetico e sociologico. Per Mistura, percorrere campi diversi del sapere corrisponde a un genuino spirito enciclopedico che tende a gettare ponti tra le varie scienze. Vengono in tal modo affrontati i principali nodi teorici delle scienze umane, rintracciandone lo sviluppo nelle singole idee e nelle passioni civili che l'hanno accompagnata.
20,00

Psichiatria in medicina d'urgenza

Psichiatria in medicina d'urgenza

Stefano Mistura

Libro

editore: Centro Scientifico Editore

anno edizione: 2003

pagine: 152

14,50

La terribile tenerezza

Stefano Mistura

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1991

pagine: 362

22,50 21,38

Autismo. L'umanità nascosta

Autismo. L'umanità nascosta

Arnaldo Ballerini, Francesco Barale, Vittorio Gallese, Stefano Ucelli

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: LII-301

L'autismo rappresenta ancora oggi un enigma per la scienza. Diverse discipline sono interessate alla questione e i vari specialisti sono spesso tentati di intraprendere vere e proprie guerre di religione a favore di questa o quella teoria. Occorrerebbero invece molta più tolleranza e desiderio di collaborazione, soprattutto per non suscitare false speranze tra i famigliari dei soggetti malati. Ripercorrendo la storia del concetto di autismo, e usufruendo con prudenza delle recenti conoscenze derivate dall'applicazione delle neuroscienze e della psicologia scientifica, il volume offre un'attenta valutazione dei contributi psichiatrici, psicoanalitici e psicoterapeutici, sottolineando la fragilità assoluta della teoria psicogenetica.
22,00

La resurrezione dei morti. Omaggio a Sergio Quinzio
6,71

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.