Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Russo

Manuale di cinematografia professionale. Volume Vol. 3

Manuale di cinematografia professionale. Volume Vol. 3

Stefano Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Audino

anno edizione: 2018

pagine: 231

Manuale di cinematografia professionale nasce dall'ambizioso progetto di organizzare e codificare l'universo di competenze inerenti il lavoro del direttore della fotografia. Questo libro vuole essere un'opera divulgativa e uno strumento di conoscenza e di approfondimento per gli addetti ai lavori e per quanti si avvicinano al complesso mondo della ripresa e della post-produzione. Nell'ultimo decennio la digitalizzazione ha invaso, a pieno titolo, l'universo dell'audiovisivo, stravolgendone metodiche e strumenti, dalla ripresa alla sala cinematografica. Se da un lato i principi fondamentali dell'illuminazione rimangono invariati, dall'altro il digitale impone la riconversione di alcune figure professionali, nonché la creazione di nuovi profili che necessitano di conoscenze e metodiche puntuali, svincolate dall'immediatezza dell'intuizione. L'insieme di conoscenze tramandate durante il secolo della pellicola, pur rappresentando un'eredità importante e ineludibile, non può, da solo, corrispondere alle necessità dei nuovi sistemi di produzione. Il livello di professionalità e di competenze richiesto oggi a chi lavora nel mondo del cinema ci proietta in un'epoca di formazione permanente. Pertanto, "Manuale di cinematografia professionale" approfondisce i temi della ripresa, dando particolare risalto alla gestione del colore nei flussi di lavoro analogici e digitali. Questo terzo volume affronta i temi relativi al controllo dell'immagine prima, durante e dopo la ripresa con un'ampia trattazione dei processi analogici e digitali. Nello specifico si affrontano il controllo dell'immagine e il suo trattamento in post-produzione, l'importanza del colore, la gestione dei dati sul set e nelle fasi successive, l'ottica e i problemi legati alla risoluzione.
25,00

50 grani di cielo. Riscoprire il Rosario

Stefano Proietti

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2019

pagine: 54

«Accoglienza, integrazione, attenzione agli ultimi, onestà, cultura del bene comune, non spuntano come funghi. Per un cristiano sono comportamenti che nascono da un cuore capace di vivere l’unione con Dio, nei piccoli gesti di ogni giorno. Sono fiori che sbocciano se il terreno della vita interiore viene irrorato da una preghiera fedele e perseverante» (dalla Prefazione di mons. Stefano Russo). Una lunga coda nel traffico, un’attività domestica che non richieda particolare concentrazione, un tratto di strada da fare a piedi... oppure – perché no? – una mezz’ora di footing nel parco, di tapis roulant o di cyclette. Sgranare una corona del Rosario può spalancare una finestra verso il Cielo anche nel bel mezzo dei nostri terrenissimi ingorghi.
3,50 3,33

Missione che passione. L’evangelizzazione nella Chiesa di Papa Francesco

Missione che passione. L’evangelizzazione nella Chiesa di Papa Francesco

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2020

pagine: 200

Il volume raccoglie le conversazioni radiofoniche di padre Vito Magno, andate in onda su Radio Vaticana Italia nell’estate e nell’autunno 2019.
17,00

Il tesoro della lingua napoletana

Il tesoro della lingua napoletana

Simona Iaccio, Stefano Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mea

anno edizione: 2025

pagine: 106

Tra le pieghe della Lingua Napoletana si cela un patrimonio di saggezza, ironia e poesia popolare che merita di essere custodito e tramandato. "Il tesoro della lingua napoletana" raccoglie 100 espressioni indimenticabili, suddivise in tre sentieri linguistici intrecciati: modi di dire, detti e proverbi, epiteti e malauguri. È proprio quest’ultima raccolta a condensare tutta l’irriverenza e il genio partenopeo. Ogni voce è tradotta e contestualizzata, permettendo al lettore di gustarne il sapore autentico e imparare a usarla nel parlato quotidiano. Dall’ironia tagliente di “T’aggia fà abballà ’ncopp’ ô cerasiello”, alla saggezza disillusa di “’O fruscià fa bbene â salute”, fino a “Tiene ’a capa per spartere ’e rrecchie!”, uno degli insulti più spassosi del repertorio, queste espressioni sono chiavi d’accesso a un mondo antico e pulsante, dove il linguaggio riflette l’anima collettiva di una città unica al mondo. Questo libro è più di una raccolta: è un viaggio nella cultura popolare, scritto con amore, humour e uno sguardo attuale. Un’opera, nata sui social, che trova nella carta il suo respiro più profondo, per ridare voce, e sorriso, a un lessico che non smette mai di sorprendere.
15,00

La vita, un labirinto di pensieri

La vita, un labirinto di pensieri

Stefano Russo

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2017

pagine: 43

"Quelle di Stefano Russo sono poesie del quotidiano, ma questo aggettivo non vuole essere dispregiativo, vuole anzi esaltare la dolce malinconia delle piccole cose. I sentimenti, le emozioni impercettibili diventano solida materia poetica sui cui l'autore ha tessuto trentuno componimenti di rara grazia. Componimenti brevi (anche questo un valore aggiunto) che hanno il sapore impalpabile e lieve dell'infinitezza propria delle emozioni più autentiche." (Dalla Prefazione di S.L.)
9,90

Introduzione ai database. Utilizzo di Access per la scienze umanistiche e sociali

Introduzione ai database. Utilizzo di Access per la scienze umanistiche e sociali

Stefano Russo, Giovanni Chiriatti

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2014

pagine: 120

Il testo si propone di dare a tutte le persone di cultura prevalentemente umanistica, le cognizioni generali sulla teoria dei database (DB) necessarie per farsi un'idea di che cosa essi siano e di come, tramite la presentazione di un semplice caso di studio applicato all'archeologia, se ne possa creare uno utilizzando Microsoft Access, il noto "relational database management system" (RDMS) realizzato da Microsoft.
16,00

Habeas data e informatica

Habeas data e informatica

Stefano Russo, Andrea Sciuto

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2011

pagine: XXIV-142

La protezione dei dati personali e la tutela della privacy possono essere analizzati attraverso un concetto di conio latino-americano quale l'habeas data. Non sembra più opportuno ritenere la tutela che si appresta ai dati tramite l'habeas data una sorta di tertium genus rispetto alle tecniche legislative nordamericane, più improntate all'imposizione di standard minimi di sicurezza, ovvero rispetto alla legislazione europea, che impone un grande sforzo organizzativo ed economico agli operatori economici. Agli autori è parso invece che l'habeas data non sia un tertium genus nella protezione dei dati personali, ma debba essere utilizzato come una sorta di "lente d'ingrandimento di cui l'operatore del diritto si avvale quando passa in rassegna il livello di tutela dei dati personali nonché della privacy di un determinato paese.
12,00

Manuale di diritto comunitario dell'informatica

Stefano Russo, Roberto Scavizzi

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2010

pagine: XXI-228

La regolamentazione giuridica dell'uso delle "nuove tecnologie" e innanzitutto dell'informatica non si esaurisce tramite leggi nazionali. Un fenomeno transnazionale quale la "rivoluzione informatica", infatti, non può essere assoggettato ad una molteplicità di leggi quasi certamente diverse se non addirittura contraddittorie, derivate dalla diversità degli orientamenti legislativi di ogni paese. Proprio per questo, a seguito delle decisioni prese dall'Unione europea, le leggi vigenti in informatica in ciascuno dei 27 paesi devono essere una sorta di "prodotto derivato" da quelle decisioni. Ciò comporta che per conoscere quale sia oggi il diritto dell'informatica vigente in Italia è preliminare la conoscenza anche del contenuto e delle motivazioni delle decisioni che l'Unione europea ha preso in materia informatica. È per far fronte a questa esigenza che si giustifica la prospettazione di una materia di studio quale il "diritto comunitario dell'informatica". Il libro risponde perfettamente a questa esigenza, con esposizione molto chiara e ordinata, e commenta in un'unità d'insieme la normativa emanata dall'Unione europea su l'uso del computer.
20,00 19,00

L'altopiano iranico. Fonte di civiltà e ispirazione. Architettura sostenibile

Stefano Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2009

pagine: 240

Il libro tratta delle magnifiche soluzioni che l'ingegno umano ha saputo escogitare, adottando particolari tecniche costruttive, per poter vivere in un vasto territorio, quale appunto l'altopiano iranico, ove l'ambiente desertico non è certo favorevole allo sviluppo dell'attività umana. Ma è proprio in questi luoghi e in queste condizioni estreme che sono nate e si sono affermate le grandi civiltà. Sulle rotte dei carovanieri sono sorte città da "Mille e una notte", come Esfahan, Shiraz, Nain, Kashan e Yazd, dotate di bazar, caravanserragli, moschee e hammam, provviste di ogni comfort attraverso l'invenzione delle prime ghiacciaie, dei primi mulini ad acqua e a vento, delle cisterne ventilate per il buon mantenimento dell'acqua, delle torri a vento per il raffrescamento naturale degli edifici e di speciali "ambienti frigorifero". E infine le abitazioni, confortevoli soprattutto dal punto di vista climatico. Un tema è di grande interesse e attualità e il testo, corredato da disegni e fotografie originali, tra il tecnico e la guida turistica per viaggiatori attenti, vuole colpire la curiosità del lettore inducendolo ad intraprendere un nuovo "viaggio" e, soprattutto, a meditare sull'opportunità del vivere quotidiano in modo sostenibile.
50,00 47,50

L'informatica per il giurista. Dal Bit a internet

Renato Borruso, Stefano Russo, Carlo Tiberi

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2009

pagine: XXVIII-613

Il volume mira innanzitutto all'alfabetizzazione informatica nell'ambiente giuridico, dando quelle nozioni elementari (ma ancora sconosciute dai più) indispensabili per comprendere cosa sia il computer, come funzioni, quale sia l'aiuto che può dare per far conoscere meglio e per fare evolvere il diritto ("l'informatica del diritto"), quale sia la ratio delle leggi - sempre più numerose e complesse - che ne disciplinano l'uso ("il diritto dell'informatica"), quale sia il significato convenzionale dei termini linguistici (prevalentemente inglesi) e delle sigle più frequenti nel mondo dell'informatica, quali siano i vantaggi, i limiti e i rischi dell'uso del computer e della sua progressiva sostituzione all'uomo (cibernetica). Un libro diretto a dare quell'insieme di conoscenze di una nuova materia, l'informatica giuridica, il cui studio è oggi indispensabile per chiunque voglia studiare legge.
50,00 47,50

Manuale di cinematografia professionale. Volume Vol. 2

Stefano Russo

Libro: Libro in brossura

editore: Audino

anno edizione: 2017

pagine: 168

“Manuale di cinematografia professionale” nasce dall'ambizioso progetto di organizzare e codificare l'universo di competenze inerenti il lavoro del direttore della fotografia. Questo libro vuole essere un'opera divulgativa e uno strumento di conoscenza e di approfondimento per gli addetti ai lavori e per quanti si avvicinano al complesso mondo della ripresa e della post-produzione. Nell'ultimo decennio la digitalizzazione ha invaso, a pieno titolo, l'universo dall'audiovisivo, stravolgendone metodiche e strumenti, dalla ripresa alla sala cinematografica. Se da un lato i principi fondamentali dell'illuminazione rimangono invariati, dall'altro il digitale impone la riconversione di alcune figure professionali, nonché la creazione di nuovi profili che necessitano di conoscenze e metodiche puntuali, svincolate dall'immediatezza dell'intuizione. L'insieme di conoscenze tramandate durante il secolo della pellicola, pur rappresentando un'eredità importante e ineludibile, non possono, da sole, corrispondere alle necessità dei nuovi sistemi di produzione. Il livello di professionalità e di competenze richiesto oggi a chi lavora nel mondo del cinema ci proietta in un'epoca di formazione permanente. Pertanto, “Manuale di cinematografia professionale” approfondisce i temi della ripresa, dando particolare risalto alla gestione del colore nei flussi di lavoro analogici e digitali. Questo secondo volume affronta i concetti che sono alla base dell'immagine elettronica, il suo controllo attraverso gli strumenti di misura e la migrazione dei flussi video dalla condizione analogica a quella digitale. La seconda parte del volume è interamente dedicata al cinema digitale con approfondimenti sulla gestione del colore in tutti i suoi aspetti.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.